• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    • 3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente
    • CX4800-56F: il nuovo switch di Zyxel per le aziende in crescita
    • Allied Telesis ottimizza l’esperienza dei partner con Intangi Iris
    • MSP: strategie per vincere
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»Wi-Fi potente e sicuro: i consigli di devolo

    Wi-Fi potente e sicuro: i consigli di devolo

    By Redazione Top Trade21/02/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    devolo – specialista tedesco del networking e della powerline communication – fornisce alcuni consigli per ottimizzare la connessione internet di casa e renderla più sicura

    connessioni-wi-fi-devolo

    La connessione internet è ormai da tempo una necessità, e molto spesso viene dato per scontato averla sempre a disposizione. Ad oggi quasi tutti i dispositivi tecnologici richiedono connessioni Wi-Fi e hanno app abbinate per avere una completa gestione delle varie funzioni. Con il crescente numero di dispositivi collegati, è essenziale disporre di un Wi-Fi potente e sicuro e per questo devolo – specialista tedesco del networking e della powerline communication – fornisce alcuni consigli per ottimizzare la connessione internet di casa e renderla più sicura.

    · Mantenere il firmware aggiornato

    Uno dei suggerimenti più efficaci è anche uno dei più semplici: installare gli ultimi aggiornamenti di sicurezza. L’hardware utilizzato in casa deve sempre essere aggiornato all’ultima versione del software, in questo modo è possibile correggere piccoli bug o aggiungere nuove funzioni. Importante, quindi, verificare regolarmente se il firmware è aggiornato, la maggior parte dei dispositivi all’avanguardia offre anche la possibilità di eseguire automaticamente gli aggiornamenti.

    · Selezionare una password di accesso sicura

    La password per il Wi-Fi domestico dovrebbe essere il più sicura possibile. Per questo è consigliabile modificare le chiavi d’accesso predefinite con cui vengono spediti molti router e altri dispositivi di rete e scegliere una nuova password particolarmente complessa con una lunghezza di 20 caratteri.

    · Disattivare le funzioni non necessarie

    I router all’avanguardia sono veri e propri “tuttofare”. Se lo si desidera, ad esempio, possono funzionare come server multimediali, disponibili anche quando si è in viaggio. Funzionalità che, se lasciate inutilizzate tra le impostazioni predefinite di fabbrica, consentono possibili attacchi dall’esterno.

    Un suggerimento per ovviare questo tipo di problema è quello di verificare quali funzioni occorrono in funzione durante la quotidianità, e spegnere le restanti.

    · Configurare una connessione Wi-Fi ospite

    Per la protezione dei dati sensibili è possibile utilizzare una funzione di accesso come ospite, con autorizzazioni selezionate. In questo modo gli ospiti invitati non avranno mai accesso a determinati dati o dispositivi.

    · Prestare attenzione agli standard di sicurezza

    I metodi di crittografia “WEP” e “WPA” sono ora considerati obsoleti, l’hardware consigliato deve supportare gli attuali standard di crittografia WPA2 e WPA3 – in questo modo la rete domestica è protetta da una potente crittografia, la connessione a dispositivi finali compatibili è facilitata e gli attacchi dall’esterno sono resi più difficili.

    · Spegnere la rete quando non serve

    Spegnere completamente le connessioni Wi-Fi di notte consente di ottenere un effetto positivo sulla diminuzione del consumo energetico e ridurre a zero i possibili “attacchi” da sorgenti esterne.

    devolo Wi-Fi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    MSP: strategie per vincere

    08/05/2025

    Unified Commerce: cosa è, come e perché attuarlo

    07/05/2025

    Second Hand: “esplode” il mercato, soprattutto nell’online (+54%)

    06/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    emporia E.5mini ora disponibile

    14/12/2023

    Schneider: scarica la guida pratica per progettare un data center

    13/07/2020

    TP-Link Agile ACS 1.2: più funzionalità per i service provider

    02/02/2021

    Lenovo si prepara a Fiera Didacta Italia

    12/05/2022

    Il Fixed Wireless Access di Cambium per Acantho

    01/12/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.