• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»Ecco perché ETH toccherà i 2.000$ prima del 2023 e IMPT sarà la migliore eco-crypto in prevendita

    Ecco perché ETH toccherà i 2.000$ prima del 2023 e IMPT sarà la migliore eco-crypto in prevendita

    By Redazione Top Trade12/10/2022Updated:12/10/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    IMPT è la crypto green che è riuscita ad attirare l’attenzione di investitori crypto e non durante la sua prevendita

    Ethereum ha avuto un anno difficile finora, ma la sua domanda si spingerà fino a rompere la soglia dei 2.000$ entro dicembre come prevedono gli esperti. Però chi farà davvero bene nel 2023 sarà IMPT, la crypto green che è riuscita ad attirare l’attenzione di investitori crypto e non durante la sua prevendita.  

    Ethereum punta verso i 2.000$

    Dato che Ethereum da settimane si mantiene sui 1.300$, con variazioni minime in positivo o negativo, si potrebbe pensare che i giorni di gloria per questa crypto siano conclusi. Gli esperti non sono d’accordo. Ethereum è pronta a riscattare il piccolo ma significativo obiettivo raggiungendo quota 2.000$. Un autunno nel segno del toro potrebbe spingere il prezzo persino al di sopra dei 3.000$.

     

    Ecco perché ETH toccherà i 2.000$ prima del 2023 e IMPT sarà la migliore eco-crypto in prevendita

    L’aumento dell’inflazione e il fantasma della recessione globale che incombe potrebbero giocare a favore del mercato crypto già nei prossimi giorni. I rapporti trimestrali dei profitti dei giganti del mercato azionario si prevedono deludenti, questo fatto potrebbe determinare il trend al rialzo. Ethereum sarà una delle migliori altcoin a comparire nei portafogli appena diversificati di molti investitori. 

    Lo status di Ethereum come seconda maggiore criptovaluta al mondo è imbattuto da anni, e per buone ragioni. Il progetto ha costantemente allargato il proprio ecosistema e costruito elementi di valore pur affrontando le proprie lacune. Il Merge di Ethereum, eseguito il 15 settembre scorso, è l’ultima prova della dedizione del team.  

    Secondo parecchi analisti finanziari, non ci vorrà molto prima che Ethereum torni a scalare la vetta fino a raggiungere il precedente all-time high di 4.891,70$. Ma si pensa anche che ETH possa subire gli effetti di una maggiore svendita sotto Natale, che è dove si sta dirigendo il mercato.

    L’ultima crypto ad animare le folle 

    In una settimana dal suo lancio, il primo stadio della prevendita di IMPT ha raccolto circa 3 milioni di dollari sull’obiettivo prefissato di 10.800.000$. La prevendita è strutturata in tre fasi, che prevedono un graduale aumento del prezzo. Durante la prima fase, gli investitori possono ottenere i token IMPT per appena 0,018$ l’uno, poi dovranno pagare 0,023$ e 0,028$ man mano che la prevendita procede verso la fase successiva.

    Ecco perché ETH toccherà i 2.000$ prima del 2023 e IMPT sarà la migliore eco-crypto in prevendita
    Andamento della prevendita di IMPT

    Visita la prevendita IMPT 

    Token con una vocazione green 

    La rapida ascesa della prevendita di IMPT si può attribuire all’ambito di applicazione nel mondo reale in favore del clima. Di conseguenza, IMPT è tra le poche crypto che sono riuscite ad attirare l’attenzione degli utenti comuni e delle imprese. Infatti, IMPT ha già stretto collaborazioni con importanti brand globali.

    IMPT porta avanti una soluzione efficace per contrastare il riscaldamento globale e la crisi climatica. Semplifica, decentralizzandolo, il processo di acquisto dei crediti per la compensazione delle emissioni di carbonio collaborando con progetti ad alto impatto positivo sull’ambiente. Si rivolge a singoli individui e imprese che vogliono ridurre la propria impronta energetica.  

    L’importante obiettivo è portato a termine grazie alla presenza del marketplace di IMPT in cui è possibile comprare, vendere e riscattare i propri crediti di carbonio. Qui si convertono i crediti di carbonio in NFT, azzerando il rischio del doppio conteggio e le frodi.  

    Il coinvolgimento paga, anche per intervenire sul clima 

    IMPT è uno tra i principali progetti sul Web3 con una missione green. Per portarla a termine si concentra sul coinvolgimento e la diffusione del suo utilizzo, in un modo del tutto nuovo. Ecco spiegato anche il successo senza precedenti dell’attuale prevendita di IMPT.

    La piattaforma consente di guadagnare token IMPT per ogni acquisto presso un brand ecosostenibile presente sul proprio e-commerce. Questi token si possono poi scambiare con crediti di carbonio sul marketplace di IMPT.

    Un’altra funzione interessante che lascia intuire grandi margini di crescita per l’ecosistema IMPT è il sistema di attribuzione del punteggio. La piattaforma social si IMPT è la prima del suo genere e permette a persone e aziende di tenere traccia del proprio contributo per azzerare le emissioni di carbonio. Le performance sono misurate in IMPT, che possono crescere insieme a ogni acquisto nello store di IMPT, registrando una compagnia nello store di IMPT, acquistando un credito di carbonio in formato NFT, portando nuovi amici e riscattando i crediti di carbonio.  

    La funzione che permette la gamification della compensazione delle emissioni aggiunge un elemento d’attrazione che rende IMPT una delle migliori crypto da comprare quest’anno. Ha tutto il potenziale per crescere di 50 volte il suo valore nel 2023.

    La data di chiusura per la prevendita di IMPT è prevista per il 25 novembre 2022. Però, continuando a crescere così la domanda, la disponibilità di token potrebbe esaurirsi molto prima già nei prossimi giorni.

    Ecco perché ETH toccherà i 2.000$ prima del 2023 e IMPT sarà la migliore eco-crypto in prevendita

    Visita la prevendita IMPT

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025

    MSP: strategie per vincere

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Regali di Natale: la tecnologia è sempre una buona idea

    07/12/2022

    Acronis rende accessibile la Cyber Protection per tutti i MSP, a costo zero

    01/04/2021

    Trend e best practice per i blog nel 2024

    13/03/2024

    RS Components e BARTH Elektronik: nuovo progetto per il distanziamento sociale

    27/05/2020

    La tecnologia inkjet eco-sostenibile dà i suoi frutti

    01/03/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.