• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»Ecolamp: «La raccolta RAEE chiude l’anno in positivo, ma sono necessari miglioramenti e risorse del PNRR»

    Ecolamp: «La raccolta RAEE chiude l’anno in positivo, ma sono necessari miglioramenti e risorse del PNRR»

    By Redazione Top Trade14/12/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La crescita consistente osservata nei consumi di apparecchiature elettriche ed elettroniche non risulta purtroppo compensata da una pari crescita della raccolta differenziata dei RAEE

    Ecolamp RAEE
    Il Direttore Generale del consorzio Ecolamp, Fabrizio D'Amico

    È stata presentata a Roma la dodicesima edizione de «L’Italia del Riciclo», il rapporto annuale sul riciclo e il recupero dei rifiuti realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, in collaborazione con Fise Unicircular e il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e di Ispra. Filo conduttore degli interventi è stata la nuova Strategia nazionale per l’economia circolare, che sarà adottata entro giugno 2022. Un aggiornamento delle linee strategiche nazionali, incentrato su ecoprogettazione ed ecoefficienza, che intende definire i nuovi strumenti amministrativi e fiscali per potenziare il mercato delle materie prime seconde, la responsabilità estesa del produttore e del consumatore, supportare il raggiungimento degli obiettivi di neutralità climatica, definire una roadmap di azioni e di target misurabili di qui al 2040. Nel corso dell’evento di presentazione, rispetto alla filiera dei RAEE descritta dal Rapporto 2021, il Presidente della Fondazione Sviluppo Sostenibile, Edo Ronchi, ha evidenziato come la crescita consistente osservata nei consumi di apparecchiature elettriche ed elettroniche non risulti purtroppo compensata da una pari crescita della raccolta differenziata dei RAEE, che ancora resta lontana dai target Europei di raccolta. Ronchi ha anche osservato che si tratta senz’altro di una filiera particolare, dove al consumo non corrisponde automaticamente lo smaltimento di un altro apparecchio equivalente, ma si evidenzia in ogni caso un potenziale non adeguatamente sfruttato.

    Tra i soggetti che hanno dato il loro contributo per la realizzazione del rapporto «L’Italia del Riciclo 2021» c’è anche il consorzio Ecolamp, specializzato nella raccolta e nello smaltimento dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE).

    «Anche quest’anno Ecolamp ha rinnovato il proprio supporto alla realizzazione del Rapporto L’Italia del Riciclo, il cui evento di presentazione è ormai un appuntamento fisso per chi opera e si interessa delle diverse filiere di gestione dei rifiuti nel nostro Paese – ha commentato Fabrizio D’Amico, Direttore Generale del consorzio Ecolamp –. Il 2021 per Ecolamp è stato un anno positivo, con dati di raccolta dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche in crescita. Manteniamo uno sguardo attento sul prossimo futuro e ai possibili interventi migliorativi che, anche nel nostro settore, potranno beneficiare della Strategia nazionale per l’economia circolare e delle risorse dedicate a questi temi nell’ambito del PNRR».

    Ecolamp RAEE
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks

    14/05/2025

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    AVM: Ancora più Mesh, anche FRITZ!Repeater e FRITZ!Powerline ricevono FRITZ!OS 7.20

    24/08/2020

    ADM di ASUSTOR: rilasciati nuovi aggiornamenti per ulteriori possibilità di backup

    12/07/2023

    La polizia lituana sceglie la sicurezza Motorola Solutions

    10/10/2023

    Dahua Technology: telecamere termiche WizMind per sorveglianza a lungo raggio

    30/06/2021

    Nuovi NAS Synology: ecco DiskStation DS220j

    13/03/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.