• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp
    • Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit
    • Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions
    • Getac Innovation Day 2025: il potenziale innovativo dell’AI nel rugged
    • Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Epson: quanto incide la tecnologia sull’ufficio domestico?

    Epson: quanto incide la tecnologia sull’ufficio domestico?

    By Redazione Top Trade19/07/20215 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Da una ricerca condotta da Epson emerge che la pandemia ha compromesso l’attività dei lavoratori da remoto. Scopriamo di più

    epson lavorare da remoto

    La recente ricerca condotta da Epson su un campione di persone che ha lavorato da casa nei primi mesi del 2021 in 11 paesi europei 1 dimostra che durante la pandemia la produttività dei lavoratori da remoto è stata compromessa da una serie di problemi: il 42% di chi ha risposto ha identificato il problema nella mancanza di apparecchiature o tecnologie adeguate, mentre il 60% ha riportato che la mancanza di interazione con gli altri ha compromesso la produttività. Tra gli altri motivi figurano l’incapacità di portare a termine determinati compiti, menzionata dal 45% degli intervistati, e le condizioni generali di lavoro, un problema riportato dal 44%.

    Fortunatamente, le cose sono migliorate dopo le prime chiusure causate dall’emergenza sanitaria: il 73% sostiene che nel tempo ha adattato lo spazio di lavoro; tuttavia il 45% dichiara che la motivazione diminuirà se non vi saranno ulteriori miglioramenti nel futuro del lavoro da remoto. La stessa percentuale (45%) inoltre afferma di non essere soddisfatta del supporto fornito dal proprio datore di lavoro.

    Deborah Hawkins, direttrice del Keypoint Intelligence’s Office Group, riflettendo sulla ricerca sostiene: “Nel contesto del lavoro da remoto, si nota un collegamento evidente tra la mancanza di tecnologia e la produttività. Per chi ha gli strumenti giusti, il lavoro da casa è un aspetto positivo, ma per coloro che non dispongono di attrezzature da ufficio adeguate, la produttività ne risente”.

    Di conseguenza, molte persone chiedono di più ai propri datori di lavoro: il 38% riferisce infatti di aver bisogno di una sedia nuova o migliore, il 35% desidera un monitor più performante, mentre il 26% dichiara di aver bisogno di una nuova stampante e un ulteriore 37% di più materiale di consumo (inchiostro e toner).

    È interessante notare che le persone si aspettano tuttora standard elevati in termini di sostenibilità: il 91% di essi concorda sul fatto che se l’azienda fornisse nuove tecnologie per lo spazio di lavoro domestico, esse dovrebbero configurarsi come sostenibili e rispettose dell’ambiente.
    Le soluzioni di stampa Epson possono aiutare i lavoratori a rimanere produttivi.

    EcoTank: la soluzione funzionale, economica e sostenibile per chi lavora da casa

    Queste stampanti inkjet sono dotate di capienti serbatoi di inchiostro, utilizzano la tecnologia a freddo per ridurre i costi energetici e vengono fornite con inchiostro sufficiente per stampare fino a 14.000 pagine 2, eliminando la preoccupazione di rimanere senza inchiostro nel momento del bisogno e il fastidio di dover continuamente sostituire le cartucce. Tutto questo permette di ottenere una elevata affidabilità, stampe di qualità dalla prima all’ultima pagina e si traduce in un risparmio di tempo e denaro, oltre che in un beneficio per l’ambiente, grazie al minor numero di plastica da smaltire.

    “Il lavoro da remoto è ormai una consuetudine per molte persone in tutta Europa – spiega Massimiliano Carvelli, Head of Consumer Sales di Epson Italia – e probabilmente continuerà a esserlo anche dopo la fine delle chiusure locali e l’emergenza COVID. L’effetto novità però si è esaurito e la motivazione diminuirà, a meno che le aziende non investano. È perciò fondamentale che i datori di lavoro ascoltino il personale e adottino misure per ottimizzare le configurazioni di lavoro a casa, ove possibile, prendendo in considerazione gli strumenti migliori e rendendoli disponibili per l’uso domestico. La tecnologia deve essere adatta allo scopo, efficiente dal punto di vista energetico e capace di ridurre al minimo i costi. Come soluzione a lungo termine, se vogliono mantenere una forza lavoro motivata e produttiva, le aziende non possono fare unicamente affidamento sulla tecnologia già presente nelle case dei dipendenti”.

    Indipendentemente dall’allentamento delle restrizioni in alcune aree, il lavoro da remoto avrà un ruolo molto più importante rispetto a prima: entro la fine del 2021, si stima che il 25-30% della forza lavoro lavorerà da casa diversi giorni alla settimana 3. Per dare una valenza positiva a questo trend, l’ufficio domestico deve evolversi.

    Dalla recente ricerca condotta da Epson su un campione di persone che ha lavorato da casa nei primi mesi del 2021 in 11 paesi europei, emergono alcune curiosità:

    – Il 34% delle persone ha spento il microfono e la webcam durante una riunione per fare altro;

    – il 26% ha risposto a una chiamata in biancheria intima o in pigiama;

    – il 27% è rimasto in abbigliamento da casa tutto il giorno;

    – il 64% ha dovuto interrompere attività o chiamate importanti perché qualcuno ha suonato il campanello;

    – il 40% ritiene che i figli siano una distrazione;

    – il 6% delle persone ha lavorato in auto;

    – l’8% delle persone ha lavorato seduti sul pavimento.

    1 Questa ricerca è stata condotta da Epson. Sono stati intervistati 1.000 proprietari di stampanti Epson che lavoravano da casa in 11 paesi (Italia, Regno Unito, Spagna, Francia, Germania, Paesi Bassi, Belgio, Svezia, Finlandia, Norvegia, Danimarca) durante i mesi di gennaio e febbraio del 2021.

    2:I rendimenti stimati sono ricavati sulla base della metodologia standard Epson utilizzando simulazioni di stampa con pattern di test dello standard ISO/IEC 24712 o 29103. I rendimenti stimati NON si basano sullo standard ISO/IEC 24711 o 20102. I rendimenti stimati possono variare in base alle immagini stampate, al tipo di carta utilizzata, alla frequenza con cui si stampa e alle condizioni ambientali, ad esempio la temperatura. Durante la configurazione iniziale della stampante, una certa quantità di inchiostro viene utilizzata per riempire gli ugelli della testina di stampa. Il rendimento dei flaconi di inchiostro forniti in dotazione sarà quindi inferiore.

    3 https://globalworkplaceanalytics.com/work-at-home-after-covid-19-our-forecast

    Epson
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit

    16/05/2025

    Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase

    15/05/2025

    Innovazione, vincono le batterie al Litio

    15/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    BDO Digital è Microsoft Security Partner of the Year 2023

    28/06/2023

    Idrotherm 2000 sceglie HiSolution per la gestione della sicurezza informatica

    03/09/2024

    Aikom in tour con il Pensare Wi-Fi Roadshow

    25/11/2019

    Wi-Fi in store e il potenziale delle piattaforme AI-Native

    09/05/2024

    Xpanstor 4 di Asustor si espande

    12/09/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.