• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp
    • Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit
    • Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions
    • Getac Innovation Day 2025: il potenziale innovativo dell’AI nel rugged
    • Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»Foto: esporle in casa ha dei benefici

    Foto: esporle in casa ha dei benefici

    By Redazione Top Trade22/11/20236 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una ricerca Epson evidenzia che esporre in casa immagini di vita familiare ha effetti positivi anche in termini psicologici

    Epson-Personalizzare-casa-con-le-foto

    Il 31% degli intervistati italiani ed europei si fa un’idea delle persone per le foto che espongono in casa loro. E’ quanto emerge da una nuova ricerca condotta da Epson, che mostra in quale misura le foto che abbiamo in casa riflettono la nostra personalità e la nostra vita familiare, oltre ad analizzare le abitudini di stampa.

    L’indagine, condotta su 11.000 persone in 11 Paesi europei, rileva che le persone hanno in media oltre 1.000 foto nello smartphone, ma che solo il 2% di queste vengono stampate e incorniciate o appese alle pareti. Non solo: il report evidenzia che, sebbene per le persone sia importante conservare le foto del passato, cambiano raramente quelle esposte in casa.

    Stando ai dati, il 14% degli italiani e il 21% degli europei le cambia ogni cinque anni, mentre molti hanno foto risalenti a più di vent’anni fa. Ciò nonostante, il 53% (dato europeo 45%) concorda sul fatto che avere in casa foto di famiglia recenti valorizzi e metta in risalto la personalità dell’ambiente domestico nel suo complesso, oltre a trasmettere benefici emotivi su chi ci vive. Secondo il 66% degli italiani e ben l’82% degli europei, infatti, vedere una foto in cui sono ritratti parenti e amici trasmette felicità, mentre per il 18% (dato europeo 28%) porta buonumore.

    “Dalla ricerca – dichiara Massimiliano Carvelli, Head of Sales Consumer and Channel di Epson Italia – risulta che il 12% degli italiani e il 20% degli europei tiene vivi i ricordi aggiornando ogni anno le foto esposte in casa. Sappiamo bene che il costo delle cartucce di inchiostro può essere un freno per chi stampa in proprio le fotografie, così come la loro sostituzione è vissuta come un fastidio. Per quest’ultimo aspetto non abbiamo soluzioni, ma per la stampa sì: i modelli senza cartucce EcoTank, che sono forniti con un quantitativo di inchiostro sufficiente a stampare fino a tre anni1 (o fino a 2.300 foto2) prima della ricarica e fanno così risparmiare fino al 90% sui costi dell’inchiostro3. Inoltre, è possibile stampare le foto direttamente dal telefono in modo da ravvivare cornici e pareti in qualsiasi momento.”

    Alimentare i ricordi e favorire il benessere emotivo: il punto di vista della psicologia.

    Linda Henkel, specializzata in psicologia cognitiva e ricercatrice presso la Fairfield University del Connecticut, spiega quali sono i vantaggi degli scatti stampati delle nostre esperienze passate e afferma che le foto appese alle pareti sono importanti per ricreare una sensazione di benessere tra le mura di casa e che, al contrario, le pareti vuote possono contribuire a rimuovere i ricordi.

    “Avere in vista nelle nostre case le foto delle nostre esperienze recenti e passate – afferma Linda Henkel – stimola la memoria. Secondo la ricerca, infatti, guardare le fotografie aiuta le persone a ricordare in modo più nitido e dettagliato le esperienze vissute, consentendo anche di viaggiare con la mente e di rivivere i momenti tracorsi. Ogni volta che riattiviamo questi ricordi, rafforziamo la nostra capacità di rammentarli in futuro. Guardando le foto che ritraggono le persone più importanti della nostra vita riaffiorano i nostri valori, aumenta la voglia di relazione sociale e si attivano le aree del cervello associate al senso di sicurezza: tutti aspetti che ci aiutano a rilassarci quando siamo a casa.”

    Quando e perché cambiamo le foto in casa?

    Un altro dato emerso dalla ricerca riguarda il motivo per cui le persone cambiano le foto appese in casa: è emerso che il 24% degli italiani e il 15% degli europei tende a cambiarle dopo un evento importante, ad esempio il matrimonio, la nascita di un figlio o la perdita di una persona cara, mentre il 18% (22% la media europea) lo fa solo quando ridipinge le pareti. L’11% (analogo al 10% della media europea) ha dichiarato invece di aspettare finché non riceve in regalo nuove cornici, mentre il 26% (32%) vorrebbe avere foto più recenti appese in casa, ma non si attiva per farlo, e il 22% (dato europeo 26%) ammette di trascurare del tutto questo aspetto.

    “Se accumuliamo semplicemente le foto sul telefono – conclude Henkel – i nostri ricordi potrebbero affievolirsi o scomparire: rischiamo di non potervi più accedere, con conseguenze dirette sulla nostra capacità di ricordarli nel tempo. Solo stampando le foto nel momento in cui le scattiamo e aggiungendole a quelle già presenti in casa abbiamo la certezza di preservare i nostri ricordi anche in futuro”.

    Fonte: studio condotto a giugno 2023 da Prospectus Global su 11.000 persone in 11 Paesi europei.

    Note

    1    In base a un volume di stampa di 100 pagine A4 al mese e al rendimento più basso ottenuto con il set di inchiostri incluso. Esclusi modelli fotografici e per l’ufficio.
    2    I rendimenti stimati sono ricavati sulla base della metodologia standard Epson utilizzando simulazioni di stampa con pattern di test dello standard ISO/IEC 24712 o 29103. I rendimenti stimati NON si basano sullo standard ISO/IEC 24711 o 29102. I rendimenti stimati possono variare in base alle immagini stampate, al tipo di carta utilizzata, alla frequenza con cui si stampa e alle condizioni ambientali, ad esempio la temperatura. Durante la configurazione iniziale della stampante, una certa quantità di inchiostro viene utilizzata per riempire gli ugelli della testina di stampa. Il rendimento dei flaconi di inchiostro forniti in dotazione potrebbe quindi essere inferiore.
    3    Risparmio medio sul costo pagina e numero medio di cartucce inkjet richieste per stampare lo stesso numero di pagine possibile con i flaconi di inchiostro EcoTank 101 e 103, in base ai calcoli di Epson. Confronto tra il rendimento medio (stampe A4 in conformità allo standard ISO/IEC 24712) dei flaconi di inchiostro EcoTank 101 e 103 e dei materiali di consumo originali (IDC Hardcopy Peripherals Consumables Tracker per le spedizioni 2021 pubblicato nel primo trimestre 2022) utilizzati dalle 10 stampanti inkjet con cartucce in formato A4 più vendute in Repubblica Ceca, Ungheria e Polonia (IDC Quarterly Hardcopy Peripherals Tracker per le spedizioni 2021 pubblicato nel primo trimestre 2022). Costo pagina calcolato dividendo i profitti derivanti dalle vendite di flaconi/cartucce e il rendimento totale per unità di vendita.

     

    Epson
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit

    16/05/2025

    Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase

    15/05/2025

    MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks

    14/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Tortilla, da poco sbarcato in Francia, ha scelto Sony

    05/02/2025

    Webroot Italy 2019: appuntamento il 10 aprile

    08/03/2019

    Uania amplia la propria rete di partner

    15/07/2021

    Il ruolo strategico degli MSP: se ne parla il 7 marzo

    15/02/2023

    Massimizzare la sicurezza: una guida alla gestione delle patch per Mac

    30/05/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.