• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Futures sugli indici USA: gli E-mini Dow Jones

    Futures sugli indici USA: gli E-mini Dow Jones

    By Redazione Top Trade15/06/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I futures E-mini Dow Jones sono una tipologia particolare di contratto future sull’indice Dow Jones. Sono più accessibili rispetto alla loro versione standard.

    Futures E-mini Dow Jones

    I futures sugli indici azionari USA sono tra i contratti futures più scambiati sul mercato dei futures e il motivo è molto semplice: sono liquidati in contanti. Oltre ad essere liquidati finanziariamente, i futures sugli indici azionari offrono agli investitori un modo valido per coprire la loro esposizione al mercato azionario.

    I futures E-mini Dow Jones – quotazione futures dow jones – sono molto popolari tra i trader di futures sugli indici azionari, in quanto offrono agli investitori l’esposizione al mercato azionario statunitense senza il bisogno di possedere realmente i titoli delle singole società. Si tratta dunque del modo più efficiente ed economico per ottenere un’esposizione al mercato dei titoli azionari statunitensi più capitalizzati.

    Indice Dow Jones cos’è?

    Conosciuto anche come Dow Jones Industrial Average (DJIA), l’indice Dow Jones, o semplicemente Dow, è un indice del mercato azionario che tiene conto della performance di 30 grandi società quotate sul mercato azionario statunitense, al NYSE o al NASDAQ. È uno degli indici più vecchi e più seguiti al mondo.

    Il DJIA è un indice ponderato in base al prezzo, il che significa che i titoli con prezzi più alti hanno un peso maggiore nell’indice. Pertanto, i titoli dei componenti con prezzi più elevati hanno un impatto maggiore sul valore del DJIA. Poiché l’indice è ponderato in base ai prezzi e comprende solo 30 titoli, molti investitori non lo considerano una buona rappresentazione del mercato azionario statunitense e preferiscono invece il più esteso indice S&P 500.

    Rilevato per la prima volta il 26 Maggio 1896, l’indice Dow Jones è il secondo più vecchio indice del mercato statunitense dopo il Dow Jones Transportation Average. Prende il nome dalle persone che lo hanno creato: Charles Dow e il suo socio in affari, Edward Jones. Attualmente l’indice è gestito da S&P Dow Jones Indices LLB.

    Cosa sono i futures E-mini Dow Jones?

    I futures sono dei contratti derivati che obbligano l’acquirente ad acquistare e il venditore a vendere l’attività sottostante, come una materia prima o un indice, ad una data e ad un prezzo futuri predeterminati. Tali contratti indicano sempre la qualità e la quantità dell’attività sottostante e sono standardizzati per facilitarne la negoziazione.

    Per un future sull’indice Dow Jones, l’attività sottostante è l’indice azionario Dow Jones e si tratta di un contratto liquidato in contanti. I futures E-mini Dow Jones sono una tipologia particolare di future sull’indice Dow Jones.

    I futures E-mini sono stati introdotti negli anni ’90 per aiutare i piccoli trader che ritenevano il valore dei contratti standard sugli indici azionari troppo elevato per il loro budget di trading. Con i contratti E-mini, il trading sui futures è diventato accessibile a un maggior numero di trader al dettaglio. Attualmente, i futures E-mini sono diventati molto popolari e il loro volume di scambi giornalieri ha superato quello dei contratti standard.

    Nel 2015 è stato sviluppato un metodo diverso per determinare il valore di chiusura ufficiale dell’indice Dow Jones, noto come Basis Trade at Index Close (BTIC). Il BTIC consente ai partecipanti al mercato di negoziare i contratti con una base rispetto al valore di chiusura ufficiale dell’indice prima dell’effettiva chiusura del mercato a pronti.

     

     

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Stress test per Alexa: la prova di due mesi

    10/02/2019

    Ingecom Ignition ed Axonius migliorano la visibilità dell’infrastruttura digitale

    22/04/2024

    Vishay sceglie RS per un approvvigionamento più veloce

    17/04/2023

    Kingston: disponibili le memorie Registered DIMMs DDR4-3200 per processori AMD EPYC di 2° generazione

    29/08/2019

    Allnet.Italia distribuisce MAXHUB

    08/09/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.