• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    • Cyber Resilience Act: nuovi obblighi per i dispositivi RFID
    • Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase
    • AVSI porta formazione tecnica in Kenya con Sacchi Elettroforniture
    • Print4All 2025: gli eventi e la formazione in programma
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»Grandi aziende che guadagneranno dal Metaverso

    Grandi aziende che guadagneranno dal Metaverso

    By Redazione Top Trade22/03/20225 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ecco alcune delle grandi aziende che hanno già un piede nel metaverso e stanno cercando di dominare lo spazio in futuro

    metaverso

    Il metaverso può essere difficile da spiegare a chiunque non l’abbia ancora sperimentato, ma secondo tutte le indicazioni sarà la prossima tecnologia dominante ad arrivare.

    In sostanza, il metaverso è un mondo di realtà virtuale che combina di tutto, dai social media e dai giochi alle applicazioni blockchain. Il metaverso è inoltre destinato a esplodere rapidamente in una realtà parallela in cui gli utenti spendono dollari reali per condurre transazioni finanziarie che vanno dall’acquisto di terreni alle operazioni bancarie e agli investimenti.

    A causa dei miliardi di dollari di entrate previste che dovrebbero essere create nel metaverso, le aziende si stanno mettendo in fila per ottenere la loro parte dell’azione.

    Ecco alcune delle grandi aziende che hanno già un piede nel metaverso e stanno cercando di dominare lo spazio in futuro e che bisognerà tenere d’occhio se si vuole investire in metaverso nelle varie borse valori nei prossimi mesi.

    Microsoft

    Se pensi ancora a Microsoft come a un’azienda tecnologica della vecchia scuola che fa affidamento sulle entrate del browser, ripensaci. Negli ultimi anni, Microsoft ha fatto un grande passo avanti verso i servizi cloud ed è anche uno dei primi ad entrare nel gioco del metaverso. Il 18 gennaio 2022, Microsoft ha annunciato l’intenzione di acquisire la società di giochi Activision Blizzard per oltre 68 miliardi di dollari. Ciò offre a Microsoft l’accesso immediato a una comunità di giochi online di oltre 400 milioni di utenti, con molti di quei giocatori che già spendono soldi nel metaverso. Microsoft è da sempre considerata una certezza per gli investimenti dei piccoli investitori.

    Nvidia

    Nvidia è un’azienda che sta già dando il massimo e potrebbe essere solo l’inizio. In qualità di produttore dei potenti chip necessari per alimentare qualsiasi cosa, dal mining di criptovalute alle tecnologie di gioco avanzate, Nvidia rappresenta un elemento fondamentale del metaverso. Con l’arrivo delle future applicazioni metaverse, i chip di Nvidia saranno necessari per mantenere l’esperienza utente il più fluida e “realistica” possibile. Gli sviluppatori utilizzano anche “l’onniverso” di Nvidia per creare applicazioni di intelligenza artificiale in un framework simulato fisicamente accurato. Le azioni Nvidia sono le più consigliate da tutti gli esperti di Wall Street per i prossimi mesi.

    Meta Platform ( ex Facebook )

    Precedentemente conosciuta come Facebook, l’azienda di Mark Zuckerberg crede così fortemente che il metaverso sia il futuro che ha cambiato l’intero nome dell’azienda in Meta. La società sta versando miliardi di dollari per sviluppare una presenza nel metaverso, come ha affermato il suo CEO: “Credo che il metaverso sia il prossimo capitolo di Internet”. L’azienda offre già agli utenti l’accesso alla realtà virtuale tramite il suo visore Oculus, ma questo è probabilmente solo l’inizio di una nuova ondata di tecnologie che Meta svilupperà per il metaverso. Investire in azioni Facebook potrebbe quindi rivelarsi un ottimo affare.

    Roblox

    Roblox potrebbe senza dubbio essere l’azienda che è già la più direttamente coinvolta nel metaverso. L’azienda offre la propria esperienza di realtà virtuale tramite i suoi giochi online, con utenti in grado di interagire con amici e sconosciuti da tutto il mondo. Roblox ha già circa 50 milioni di utenti giornalieri insieme a quasi 10 milioni di sviluppatori che creano questi mondi di realtà virtuale per i giocatori. Mentre altre società saltano nel metaverso, Roblox espanderà senza dubbio le sue offerte e sarà parte integrante della futura generazione di entrate.

    Autodesk

    Autodesk ha messo piede nella porta del metaverso prima ancora di avere un nome. L’azienda produce software utilizzato da ingegneri e architetti per costruire modelli virtuali di edifici. Sebbene utilizzati da decenni nel mondo fisico, i prodotti software di Autodesk possono ora essere utilizzati specificamente per progettare e “costruire” strutture di realtà virtuale e aumentata nel metaverso. Gli affari sono già in piena espansione per l’azienda sulla terraferma, con ricavi che sono aumentati del 18% nell’ultimo trimestre. Una volta che Autodesk si espanderà completamente nel metaverso, è probabile che tali aumenti delle entrate diventino più frequenti.

    Unity Software

    Unity Software occupa il lato dello sviluppo video 3D del metaverso, consentendo ai creatori di progettare il movimento effettivo di giocatori e personaggi all’interno del metaverso. La sua acquisizione nel novembre 2021 di parti di Weta Digital, lo studio di effetti visivi che ha contribuito a creare il magnifico mondo cinematografico dei film “Il Signore degli Anelli”, potrebbe consentire a tutti i giocatori in futuro di progettare e creare i propri personaggi nel metaverso.

    Poiché è probabile che la creazione individuale di mondi e personaggi sia una parte enorme del metaverso in futuro, Unity Software è ben posizionata per trarne vantaggio.

    Qualcomm

    Alcuni investitori preferiscono Qualcomm come uno dei grandi vincitori nelle guerre del metaverso. Il chip Snapdragon di Qualcomm alimenta già uno dei punti di accesso principali al metaverso, il visore Oculus Quest di Meta Platforms. Il CEO di Qualcomm Cristiano Amon è uno dei più forti promotori del chip, affermando che i chip Snapdragon dell’azienda saranno la principale fonte di energia per la prossima generazione di “Internet delle cose”, che include il metaverso.

    metaverso
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks

    14/05/2025

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    ASUS attraversa l’Italia con il suo Business Roadshow 2024

    15/02/2024

    Hikvision pensa ai complessi edilizi

    27/10/2022

    Softpi presenta l’ambiente di sviluppo Omnis Studio 10.2

    16/11/2020

    Managed Service Provider: Sophos incrementa il suo programma con MSP Connect

    06/10/2021

    Reti Wi-Fi pubbliche: come usarle in sicurezza

    23/09/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.