• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    • Cyber Resilience Act: nuovi obblighi per i dispositivi RFID
    • Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase
    • AVSI porta formazione tecnica in Kenya con Sacchi Elettroforniture
    • Print4All 2025: gli eventi e la formazione in programma
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»Kingston Technology: cosa fare per combattere l’e-waste

    Kingston Technology: cosa fare per combattere l’e-waste

    By Redazione Top Trade21/04/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In occasione della Giornata Mondiale della Terra, Kingston Technology suggerisce 5 consigli pratici per ridurre l’elettro pattume e salvaguardare maggiormente il Pianeta

    Kingston Technology

    I dispositivi elettronici sono sempre più diffusi nell’era digitale e costituiscono una parte importante delle nostre vite. Dal momento in cui ci alziamo fino a quando andiamo a dormire, facciamo un uso enorme della tecnologia. I device tech, e più in generale la tecnologia, ci accompagna in ogni momento della giornata: a scuola, al lavoro, in auto, mentre facciamo sport, mentre ci rilassiamo sul divano o, ancora, mentre cuciniamo. Tuttavia, secondo gli studi condotti dal Global E-Waste Monitor, ogni anno nel mondo vengono prodotte oltre 50 milioni di tonnellate di rifiuti elettronici1. Solo in Italia, nel 2021 sono state 385 mila le tonnellate gestite dal Centro di Coordinamento RAEE, con una crescita del 5,3% rispetto all’anno precedente. Ciò significa che se si continua così, entro il 2030, i rifiuti elettronici raggiungeranno le 74 milioni di tonnellate nel mondo. Si tratta di computer e di elettronica di consumo, come TV, smartphone, console per il gaming, tablet, monitor, fotocamere digitali, fino ai dispositivi indossabili e gadget che ci consentono di svolgere tutte le nostre attività quotidiane. Nonostante il dato allarmante per il futuro del nostro Pianeta, l’opinione pubblica è convinta che il 50% dei rifiuti elettronici venga riciclato, quando in realtà meno del 20% di questi viene smaltito correttamente. Per rispondere a questa problematica, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Kingston Technology, specialista mondiale nella produzione di memorie e nell’offerta di soluzioni tecnologiche, dà 5 consigli pratici per combattere l’e-waste:

    1. Donazione

    Una delle opzioni disponibili consiste nella donazione dei dispositivi elettronici obsoleti inutilizzati, funzionanti o meno. Molti enti di beneficenza, no-profit, centri per anziani e altre organizzazioni accettano tali dispositivi e li ricondizionano (se necessario), donandoli oppure rivendendoli a prezzi ridotti, ad altri utenti che altrimenti non sarebbero in grado di possederli.

    2. Aziende specializzate nel riciclo

    Operare con un operatore di riciclo professionale garantisce uno smaltimento dei dispositivi conforme ai criteri EPA, Environmental Protection Agency. Tali operatori forniscono anche i necessari documenti che proteggono gli utenti contro potenziali cause legali associate a uno smaltimento non corretto. Le aziende operanti nel settore dei rifiuti elettronici rappresentano una nicchia del settore e sono specializzate nello smaltimento dei prodotti elettronici.

    3. Permuta per un upgrade

    Alcuni produttori e rivenditori ritirano i vecchi dispositivi usati in permuta per l’acquisto di un prodotto nuovo, garantendo così un corretto smaltimento dell’elettronica e un vantaggio economico per il nuovo acquisto.

    4. Rivendita

    Vendere i dispositivi usati è un ottimo modo per estendere il ciclo di vita dei prodotti e ridurre al minimo i rifiuti. Il riutilizzo, la riparazione, la rimessa a nuovo e il riciclaggio di materiali e prodotti esistenti alimenterà l’economia circolare, un sistema in grado di produrre enormi vantaggi per il Pianeta (e per il tessuto produttivo e industriale).

    5. Upgrade di memoria o dello storage

    Il vostro computer o laptop potrebbe essere soggetto a significativi rallentamenti e problemi di prestazioni con il passare del tempo. In tal caso, anziché acquistare un nuovo computer, potrebbe essere più conveniente valutare altre soluzioni per incrementare ed espandere le prestazioni del vostro PC. Un incremento di memoria e storage del computer permette di incrementare le prestazioni e di combattere l’e-waste, regalando una nuova vita al tuo PC.

    Kingstone Technology Company
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks

    14/05/2025

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    TP-Link torna a SIA Hospitality Design 2019

    30/09/2019

    Uania sceglie Alias per la distribuzione di UaniaBox

    23/02/2021

    MSI annuncia una nuova partnership con Brevi

    16/11/2023

    Lo Smart Working secondo Praim

    14/07/2019

    C.IA.C. semplifica la comunicazione aziendale con NFON

    09/03/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.