• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    • Cyber Resilience Act: nuovi obblighi per i dispositivi RFID
    • Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase
    • AVSI porta formazione tecnica in Kenya con Sacchi Elettroforniture
    • Print4All 2025: gli eventi e la formazione in programma
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»La miglior attrezzatura per lo streaming casalingo in 4K

    La miglior attrezzatura per lo streaming casalingo in 4K

    By Redazione Top Trade17/11/20215 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Non tutte le apparecchiature per lo streaming sono uguali. Alcune webcam, microfoni e accessori funzionano meglio di altri, ma tu devi semplicemente trovare l’attrezzatura migliore per i tuoi obiettivi (e per il tuo budget). Abbiamo creato questa guida utile per accompagnarti nel viaggio dello streaming casalingo in 4K. Iniziamo

    streaming 4k

    È facile pensare alle dirette streaming come “denaro facile” e tanto divertimento quando guardi i tuoi streamer preferiti. Passano ore interagendo e chattando con i propri fan e guadagnano denaro con donazioni e abbonamenti, giusto? I primi dieci streamer di Twitch guadagnano più di 20 milioni di dollari all’anno, ma di certo non hanno iniziato guadagnando così tanto. Hanno costruito una strada per ottenere quel reddito, investendo nelle loro carriere di streamer  a lungo termine. Pensa a una carriera nel mondo delle dirette streaming  come a una startup. All’inizio è richiesto un investimento e ti dà la possibilità di iniziare a guadagnare con il passare del tempo.

    Cosa coprono queste spese iniziali? Apparecchiature per lo streaming, ovviamente. E come per qualsiasi altro investimento, dovresti fare qualche ricerca prima di acquistare una qualsiasi apparecchiatura. Ecco perché abbiamo deciso di fornirti qualche consiglio utile per guidarti verso la scelta di componenti tipici di una configurazione di streaming di base.

    Attrezzature per le dirette streaming: le basi

    La prima cosa di cui hai bisogno è un dispositivo da cui eseguire lo streaming. La scelta più popolare è un PC o un Mac. Tuttavia, puoi anche avviare lo streaming dalla tua console di gioco o dal tuo smartphone. Dipende dal tipo di contenuto che produci e dalla qualità desiderata. Ad esempio, per fare lo streaming di una partita di poker, non avrai bisogno di una qualità eccelsa, poiché i casinò online hanno una grafica basilare, rispetto a un gioco come Call of Duty, ad esempio. Ma se vuoi fare qualche prova con la tua nuova attrezzatura e trasmettere in streaming una tua partita alle slot machine, ricorda almeno di utilizzare provider affidabili. Trovi tutti i suggerimenti su time2play, con piattaforme sicure e regolamentate.

    In secondo luogo, hai bisogno di una connessione Internet stabile e veloce per trasmettere i tuoi video live alle piattaforme di streaming, soprattutto in 4K.

    Alcuni componenti aggiuntivi dell’attrezzatura per lo streaming live in 4K, includono una sorgente video, una sorgente audio e alcuni accessori per migliorare la qualità del tuo streaming, come treppiedi, illuminazione e commutatori video. Per scegliere l’attrezzatura giusta, dovresti capire alcune delle sue caratteristiche di base.

    Sorgente audio

    La sorgente audio è principalmente un microfono. Numerosi studi hanno dimostrato che la qualità audio è più importante della qualità video in uno streaming. Per questo motivo, ti consigliamo di investire nel suono come nel video.

    La scelta più popolare per le dirette streaming è un microfono USB, poiché si collega direttamente al computer e produce un suono eccezionale. Inoltre, un microfono USB è economico e non richiede dispositivi aggiuntivi.

    Un microfono XLR, tuttavia, richiede un mixer audio per funzionare. Se sei un appassionato dell’audio, questo è un acquisto che vale sicuramente la pena fare.

    • Livello Bronze: microfoni incorporati (la qualità del suono è più bassa);
    • Livello Silver: microfoni da 3,5 mm e USB e microfoni integrati su videocamere professionali (facili da usare, relativamente economici);
    • Livello Gold: microfoni XLR (la più alta qualità del suono, durevole, richiede un mixer audio).

    Sorgente video

    Una videocamera per lo streaming 4K produce una trasmissione di qualità superiore e attira più persone ai tuoi eventi. Esistono quattro tipi di videocamere per le dirette streaming:

    1. Webcam. Per una configurazione video semplice e conveniente per lo streaming, la prima cosa che viene in mente è una webcam. Le webcam si collegano direttamente al computer, hanno microfoni integrati e sono perfette per chat dal vivo, streaming di giochi, domande e risposte e molti altri tipi di contenuti. Le webcam moderne offrono una risoluzione video di 1080p e sono spesso l’opzione più ragionevole per le dirette streaming. Tuttavia, grazie all’evoluzione tecnologica, oggi sono disponibili anche webcam per streaming in 4K.
    2. Fotocamere DSLR. Se vuoi investire un po’ di più nella qualità video, una fotocamera DSLR è una buona scelta. Oppure, come versione più compatta, una fotocamera mirrorless offre la stessa eccellente qualità video e una risoluzione dell’immagine ultra elevata. Sfortunatamente, sia le fotocamere DSLR che quelle mirrorless richiedono un codificatore video per inviare i tuoi video live alle piattaforme di streaming.
    3. Videocamere. Se il tuo budget ti consente di dedicarti completamente alle dirette streaming, una videocamera è l’opzione migliore. Queste videocamere sono progettate per la registrazione di video professionali, offrono una risoluzione 4K, producono uscite HDMI cristalline e garantiscono il video più fluido che sarai mai in grado di produrre.
    4. Action cam. Queste videocamere piccole, ma estremamente potenti, sono progettate per riprendere scene ricche di azione. Le action cam sono ottime per registrare sport o altri video coinvolgenti.

    Accessori

    Indipendentemente dal budget che puoi dedicare allo streaming, potresti comunque aver bisogno di alcune apparecchiature aggiuntive. Tali apparecchiature includono un treppiede per la tua videocamera e un braccio per il tuo microfono, tutti i tipi di cavi per collegare sorgenti audio e video, supporti per luci e anelli LED per migliorare ulteriormente la qualità del tuo video, uno schermo verde (noto anche come chroma key) per cambiare i tuoi sfondi e molto altro ancora.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks

    14/05/2025

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Gianluca D’Angelo guida le vendite di Acer in Italia, Grecia e Malta

    14/01/2025

    Sicurezza dispositivi mobili: Hisolution lancia HiMobile

    29/02/2024

    3DZ presenta la nuova stampante 3D a cera che rivoluziona la gioielleria

    18/01/2024

    Opportunità SSE e SASE per i partner Netskope

    17/03/2022

    Fujitsu conquista il titolo di Champion nell’ultima edizione della Channel Leadership Matrix di Canalys

    13/01/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.