• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale Focus On»Montepremi e guadagni Europa League: ecco i possibili incassi

    Montepremi e guadagni Europa League: ecco i possibili incassi

    By Redazione BitMAT24/10/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Scopriamo tutti i montepremi relativi all’Europa League

    Overhead shot of five-a-side football match

    Una domanda che molti appassionati di calcio si pongono riguarda i guadagni realizzabili dalle società sportive nel momenti in cui partecipano alle coppe europee. Preliminarmente occorre dire che i guadagni sono commisurati al prestigio della competizione. La Champions League, delle tre manifestazioni continentali, è quella che garantisce i maggiori introiti seguita dall’Europa League e dalla Conference League. Le differenze sono rilevanti, nella Champions sono resi disponibili oltre due miliardi di euro, tuttavia, ci sono situazioni in cui, a conti fatti si può avere un maggiore introito complessivo dalla partecipazione all’Europa League.

    Nella stagione 2024-25 dell’Europa League l’Italia è rappresentata dalle due romane. Lo scorso anno la Lazio di Sarri non è andata oltre gli ottavi di finale della Champions, mentre la Roma, in Europa League ha raggiunto la semifinale.  Da questa osservazione si può trarre la conclusione che l’attuale forza delle romane, che grossomodo si equivalgono, può permettere loro una buona performance in Europa League mentre in Champions difficilmente andrebbero oltre gli ottavi. Non a caso le quote Europa League attribuiscono a Roma e Lazio qualche chance di successo: i primi sono quotati a 10.00 mentre i biancocelesti a 12.00, quindi le romane potrebbero a conti fatti guadagnare di più dall’Europa League che dalla Champions.

    Quanto di guadagna con l’Europa League?

    Premesso che rispetto allo scorso anno la UEFA ha stanziato circa 100 milioni di euro in più per l’Europa League, la sola partecipazione alla manifestazione garantisce un introito pari a 4,31 milioni di euro. Nella prima fase, ogni vittoria garantisce altri 450.000 euro mentre il pareggio solo 150.000. volendo fare i conti in tasca alle romane, a oggi, i giallorossi hanno incassato solo 150.000 euro dalle prime 2 gare mentre la Lazio si è aggiudicata l’intera posta avendo vinto le prime due gare, 900.000 euro.

    Di seguito tutti i premi previsti per la competizione.

    • Fase iniziale.
      • Vittoria: 450.000 €
      • Pareggio: 150.000 €
      • Classifica prime otto: 600.000 €
      • Classifica dalla nona alla sedicesima posizione: 300.000 €
      • Passaggio agli ottavi: 1,75 milioni di €
    • Fase eliminazione diretta.
      • Qualifica ai quarti: 2,5 milioni di €
      • Qualifica alle semifinali: 4,2 milioni di €
      • Qualifica alla finale: 7 milioni di €
      • Vittoria finale: 6 milioni di €

    A questi premi erogati direttamente dall’UEFA vanno aggiunti i diritti televisivi i cui criteri di ripartizione sono stati modificati accorpando il vecchio market pool e il ranking storico decennale all’interno del “Value”. Il Value si compone di una parte legata ai diritti TV europei, pari al 75% e una parte extra europea pari al 25%, la ripartizione dipende dai risultati ottenuti da ciascuna squadra. Gli importi, invece, derivano dagli incassi della vendita dei diritti televisivi dentro e fuori dall’Europa.

    Ci sono infine gli incassi al botteghino, legati alla permanenza delle squadre nella competizione. In sintesi, attualmente le romane hanno maggiori possibilità di introiti in Europa League che non in Champions dove anche solo il passaggio della fase iniziale è piuttosto arduo.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025

    MSP: strategie per vincere

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Kingston Digital propone l’SSD NVMe PCIe NV1

    30/03/2021

    Nuovo Partner Program per F5

    12/11/2019

    Acer Connect Vero W6m presentato a Computex 2023

    29/05/2023

    Ingram Micro estende l’accordo con NiceLabel in tutta l’area EMEA

    03/10/2019

    VOIspeed 2.4 digitalizza tutte le comunicazioni aziendali

    04/05/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.