• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp
    • Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit
    • Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions
    • Getac Innovation Day 2025: il potenziale innovativo dell’AI nel rugged
    • Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»Oggi è la Giornata Mondiale del Wi-Fi

    Oggi è la Giornata Mondiale del Wi-Fi

    By Redazione Top Trade20/06/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    devolo festeggia la Giornata Mondiale del Wi-Fi con cinque semplici consigli per streaming e navigazione domestica no problem

    In occasione della Giornata Mondiale del Wi-Fi del 20 giugno, devolo aiuta a ottimizzare ogni Wi-Fi domestico con cinque semplici consigli.

    Le persone, infatti, navigano su Internet principalmente utilizzando il Wi-Fi di casa. Ma la qualità della rete domestica non sempre è ottimale. Se si desidera guardare in streaming i momenti salienti di una serie senza interruzioni, scaricare rapidamente le ultime caratteristiche di un gioco o semplicemente leggere le notizie su Internet, è necessario un Wi-Fi stabile e veloce.
    Ecco, dunque, i consigli degli esperti di devolo.

    1. Controllo del Wi-Fi

    Per prima cosa è importante fare un esame della copertura Wi-Fi e per farlo sono disponibili strumenti di analisi. Gli esperti della rete spesso raccomandano Ookla Speedtest, con il supporto di questa applicazione sarà possibile verificare facilmente la velocità della connessione, direttamente con il proprio smartphone o tablet, in ogni stanza della casa per trovare possibili “buchi neri del Wi-Fi”.

    1. Scegliere la posizione del router

    Quando il Wi-Fi è lento o la connessione si interrompe, in genere succede per un problema di portata, perché molto spesso viene posizionato in un angolo, dietro ad un vaso o, peggio ancora, in cantina. Mentre, una posizione centrale e leggermente rialzata è ideale per un router, come su una credenza o un armadio al centro di un appartamento. Il Wi-Fi del router non deve essere bloccato da altri oggetti posti davanti o accanto. Nel caso in cui il router fosse dotato di antenne esterne queste devono essere disposte a diverse angolazioni, in questo caso sarà sufficiente provare finché la ricezione non migliora.

    1. Quando il router è troppo obsoleto

    Per la sostituzione del vecchio router, il nuovo modello deve assolutamente supportare il Wi-Fi 5 (Wi-Fi ac) o il Wi-Fi 6. Entrambi gli standard sono notevolmente più veloci del Wi-Fi 4 (Wi-Fi n). Inoltre, una parte del Wi-Fi 4, la banda a 2,4 GHz, è estremamente sovraccarica in molte grandi aree urbane. Il Wi-Fi riprende velocità passando alla banda a 5 GHz dello standard Wi-Fi 5 o Wi-Fi 6.

    1. Ripetitori Wi-Fi per brevi distanze

    In una casa/appartamento possono esserci degli ostacoli per i dispostivi Wi-Fi, le pareti o i soffitti e anche le grandi distanze possono essere un limite alla corretta distribuzione della connessione. In questa situazione si ha come un freno per il Wi-Fi che diventa sempre più lento e, nel peggiore dei casi, si ferma del tutto.

    Un ripetitore Wi-Fi è utile per distanze più brevi, come da una stanza all’altra. Mentre in una casa dalle grandi dimensioni un ripetitore non è più adeguato: per le lunghe distanze Wi-Fi meglio gli adattatori powerline.

    1. Per le lunghe distanze – Internet dalla presa LAN

    Gli adattatori Powerline sono la risposta completa per un Wi-Fi perfetto. Il segreto: utilizzare il circuito elettrico dell’abitazione come un lungo cavo dati.

    Il vantaggio: le pareti, i soffitti in cemento armato e persino i sistemi di riscaldamento a pavimento non rappresentano più un ostacolo. Gli adattatori Wi-Fi Powerline creano un hotspot veloce in qualsiasi presa di corrente. L’installazione è estremamente semplice: si collega la spina, si attende qualche istante e si inizia a navigare. I modelli attuali combinano la migliore tecnologia Wi-Fi mesh con la più veloce tecnologia Powerline.

    Il pluripremiato devolo Magic 2 WiFi 6 crea una velocità Powerline massima di 2400 Mbps e offre il Mesh Wi-Fi per una rete wireless veloce in tutta la casa.

     

     

    adattatori Powerline devolo Giornata Mondiale del Wi-Fi ripetitore Wi-Fi router Wi-Fi Wi-Fi domestico
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks

    14/05/2025

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Cloudera Connect: il partner program si evolve e arricchisce

    09/11/2021

    ELOVADE Italia: il nuovo volto di ACHAB

    11/06/2024

    FOREARTH di Kyocera fa la stampa di tessuti green

    22/05/2023

    Data breach e il ruolo della crittografia nei drive USB

    19/03/2020

    WEROCK presenta il Chest Pack ergonomico del controller del drone

    16/02/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.