• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams
    • ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti
    • CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Retail: priorità e sfide per gli Store Omnichannel del futuro

    Retail: priorità e sfide per gli Store Omnichannel del futuro

    By Redazione Top Trade05/07/2022Updated:05/07/20226 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una nuova ricerca di Scandit che ha coinvolto oltre 100 leader europei del retail rivela come la tecnologia cambierà il volto delle customer, employee e store operation experience nei prossimi due anni

    Scandit Retail Barcode Scanning with Samsung

    Una nuova ricerca di Scandit, specialista nella smart data capture, rivela come la tecnologia cambierà il volto delle customer, employee e store operation experience nei prossimi due anni. L’azienda ha intervistato i leader del mondo retail di tutta Europa e ha scoperto che più della metà (51%), ritiene che lo store fisico assumerà una natura ibrida online-offline. Mentre il 64% pensa che la differenziazione dalla concorrenza, e relative sfide, saranno il principale ostacolo alla realizzazione di questa esperienza ibrida.

    I player più importanti del retail, in rappresentanza di marchi del mondo alimentare, DIY, sport ed elettronica di consumo, considerano la tecnologia per le store operation fondamentale per il raggiungimento dei loro obiettivi di business. Il 41% ha dichiarato che la tecnologia si sta muovendo per migliorare la customer experience, mentre il 36% ritiene che il futuro principale di questa tecnologia consista nel fondere le esperienze online e offline dei consumatori.

    La ricerca ha anche evidenziato le potenziali sfide che accompagnano l’implementazione della tecnologia per le store operation. Il 68% ha menzionato l’integrazione con i sistemi esistenti come la principale preoccupazione. Anche l’experience del personale del punto vendita con questo tipo di innovazione è fonte di perplessità, addirittura l 48% la considera la sfida più grande, e il 45% deve fare i conti con un hardware obsoleto.

    Samuel Mueller, CEO di Scandit, ha dichiarato: “La ricerca evidenzia l’importanza della tecnologia per colmare il divario tra il mondo digitale e quello fisico. È fondamentale fornire ai collaboratori del punto vendita una tecnologia perfettamente funzionante e funzionale, che consenta loro di migliorare le store operation e di offrire una customer experience impeccabile. Se i leader del retail riescono a estendere efficacemente l’esperienza online in-store, è possibile ottenere l’offerta differenziata che desiderano.”

    Le sfide legate alla differenziazione, al contatto con i clienti e all’integrazione dei sistemi

    La sfida più grande secondo gli intervistati è creare un’esperienza differenziata. La metà di essi mira a sviluppare o migliorare il rapporto interpersonale. Comprensibilmente, il contatto umano tra il personale e i clienti è considerato vitale dal 100% dei leader che si occupano di vendite al dettaglio.

    Il 18% del campione preso in esame ritiene che il futuro dello store fisico sarà esclusivamente un hub interattivo legato alla brand experience, a supporto dell’e-commerce. Una minoranza, l’8%, pensa che la tecnologia delle store operation si stia avvicinando all’utilizzo di droni e robot, anche se il 31% sostiene che questi strumenti automatizzati diventeranno una tecnologia fondamentale per lo svolgimento di attività omnichannel.

    Tuttavia, i dati evidenziano le difficoltà nel creare connessioni significative. Gli intervistati classificano la formazione dei collaboratori del punto vendita (39%) tra le prime cinque sfide da affrontare. Fornire ai propri dipendenti un supporto e una formazione migliore per interagire in modo più efficace con i clienti consente ai leader del settore retail di instaurare legami più forti con i consumatori. L’89% ritiene che questo aspetto sia importante o molto importante per lo store del futuro.

    Tecnologie facilmente integrabili, come le applicazioni per la smart data capture su dispositivi intelligenti, sostituti di costosi e ingombranti scanner monouso, permettono ai collaboratori del punto vendita di raggiungere molteplici obiettivi. Possono accedere a dati in tempo reale, supportare

    operazioni critiche, come lo stock management, e svolgere attività per i clienti, come il clienteling o il mobile POS. Dato che i dispositivi intelligenti sono diffusi e facili da usare, i neoassunti possono essere inseriti e preparati velocemente.

    La ricerca suggerisce che i rivenditori vogliono aggiornare la loro tecnologia con il chiaro obbiettivo di migliorare la customer experience e di offrire un vero shopping omnichannel. Oltre la metà (52%) ritiene che la gestione e l’aggiornamento dei sistemi tecnologici obsoleti sia fondamentale per raggiungere questo obiettivo. Inoltre, il 39% dei leader del settore afferma che il numero eccessivo di strumenti tra cui scegliere è una delle principali sfide che d’affrontare con l’attuale tecnologia per le store operation.

    Samuel Mueller ha aggiunto: “Realizzare attività omnichannel è fondamentale, ma i leader del settore si trovano ad affrontare delle sfide scegliendo gli strumenti giusti. Sembra che molti siano stati colpiti dalla ‘paralisi da analisi’, incapaci di selezionare gli strumenti e le tecnologie corrette a causa del numero eccessivo di prodotti disponibili. È palese che i rivenditori necessitino di una innovazione che si integri facilmente con la tecnologia e le applicazioni esistenti.”

    Gli intervistati hanno descritto nel dettaglio le attività operative critiche che richiedono maggiore assistenza tecnologica: la gestione delle scorte è al primo posto, citata dal 57% dei rispondenti, il 53% ha difficoltà con lo shelf management, il 49% vuole assistenza anche per il clienteling e il 36% vorrebbe aiuto per l’order picking.

    Uso efficace dei dati, strategie a dispositivo singolo

    La necessità di migliorare la tecnologia delle store operation emerge chiaramente dalla ricerca condotta da Scandit, il 63% dei leader del settore retail ritiene che i sistemi di data management saranno essenziali per svolgere le attività omnichannel. Riuscendo ad integrare i sistemi di data management, si può attingere a dati preziosi, monitorando in tempo reale le scorte offline e online e altre operazioni critiche come lo shelf management e il price checking.

    La metà degli intervistati (49,5%) sostiene che i dispositivi multiuso favoriranno le strategie omnichannel. Alla domanda su quali fossero i principali vantaggi nel dotare i collaboratori del punto vendita di smartphone e dispositivi intelligenti su scala, il 63% ha citato il loro utilizzo per molteplici tipi di attività (strategie a dispositivo singolo). Oltre la metà (55,5%) ha dichiarato che i fattori decisivi sono l’economicità e la scalabilità. Con dispositivi individuali e la giusta tecnologia di supporto, i collaboratori ottengono dati vitali sui clienti e sulle scorte, consentendogli di offrire una customer experience impeccabile, tradotta in loyalty e aumento dei ricavi.

    La ricerca

    Scandit ha intervistato 111 leader del settore retail di brand leader in tutta Europa tra dicembre 2021 e febbraio 2022. Dirigenti C-level, IT director, responsabili per le operazioni, le vendite e l’innovazione dei maggiori retailer del mondo grocery, DIY e articoli per la casa, store di articoli da regalo, store dedicati a sport/hobby e store di elettronica di consumo hanno fornito indicazioni su come e dove la tecnologia cambierà il volto delle store operation nei prossimi 12-24 mesi.

     

     

    Scandit
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Xerox parteciperà a Print4All 2025

    12/05/2025

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Salvare l’amore: nuova missione per gli hard disk Canvio

    02/02/2022

    ESET amplia il supporto agli MSP con Kaseya VSA X

    02/05/2025

    TIBCO spopola al CRN Women of the Channel 2021

    23/06/2021

    Jabra PanaCast 20: conferenze smart grazie all’Intelligenza artificiale

    15/09/2022

    FireEye premia i partner dell’anno

    03/02/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.