• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»Scanner più produttivo con il giusto software

    Scanner più produttivo con il giusto software

    By Redazione Top Trade13/12/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Massimiliano Grippaldi, Regional Sales Manager di PFU (EMEA), spiega come fare a ottimizzare la produttività dei propri scanner

    fax
    Massimiliano Grippaldi, Regional Sales Manager di PFU (EMEA) Limited Italia

    Nel contributo che vi proponiamo qui di seguito, Massimiliano Grippaldi (nella foto), Regional Sales Manager di PFU (EMEA), spiega che per ottimizzare la produttività dello scanner serve solo il software giusto.
    Buona lettura.

    Per molte aziende, il percorso verso la trasformazione digitale è costellato da una moltitudine di ostacoli. Nel caso delle postazioni di lavoro in ufficio, la giusta combinazione di scanner e software aiuta a rendere la transizione al digitale produttiva nel modo più completo possibile.

    Molte organizzazioni sono costrette a guidare la trasformazione digitale più velocemente di quanto inizialmente previsto e in questi due anni è aumentata in modo significativo la pressione affinché agiscano in modo più rapido e agile sul mercato, adattando e ottimizzando più rapidamente le loro strategie. A tal fine, è importante non solo tenere d’occhio la gestione globale dei dati, ma anche sapere esattamente quali siano già disponibili in azienda. Una buona parte di essi esiste ancora esclusivamente come documento cartaceo e questo comporta una serie di limitazioni, ad esempio:

    • Mancanza di visibilità per diversi stakeholder sul valore effettivo delle informazioni.
    • Difficoltà nel valutare i dati su carta rispetto ad altre informazioni presenti in azienda.

    Integrazione complessa nei processi aziendali

    Sono solo alcuni esempi, ma evidenziano come sia necessario procedere con l’acquisizione digitale dei documenti al fine di estrarne e analizzarne i dati contenuti e rendere queste informazioni disponibili a un numero maggiore di dipendenti per prendere decisioni migliori e più rapide sulla base di analisi più accurate.

    L’uso di scanner è implicito, ma i responsabili decisionali sono troppo spesso influenzati dalle funzionalità dell’hardware, che è senza dubbio di grande importanza, perché da esso dipende la qualità del gemello digitale di un documento cartaceo. Ma solo il software, che elabora scansioni di alta qualità e le integra nei processi aziendali, in realtà garantisce che il contenuto del documento fornisca reale valore aggiunto a un’organizzazione.

    Oggi i produttori di scanner mettono a disposizione software utili per l’acquisizione, senza fare sufficientemente attenzione ai processi aziendali successivi e molti software vendor accedono ai documenti digitalizzati in modo generico, senza fornire una reale integrazione tra hardware e software. Ma è proprio qui che si trova un significativo vantaggio di produttività per le aziende: le scansioni di elevata qualità sono più di semplici immagini digitali dei documenti e del loro contenuto, e devono essere facili da integrare nei processi aziendali in modo da ottenerne il massimo beneficio possibile.

    Ottimizzare lo scanner: l’approccio PFU

    Il software sviluppato specificamente per una famiglia di scanner può implementare in modo ottimale vantaggi e funzioni speciali dell’hardware del dispositivo e supportarlo al meglio.

    Un elemento di grande importanza per molti flussi di lavoro sono i metadati. Tuttavia, il riconoscimento automatico e corretto di scritte e numeri da parte della funzione OCR (Optical Character Recognition) è solo il primo passo per assegnare loro il significato corretto dopo la scansione. È fondamentale affidarsi a un software in grado di riconoscere e convalidare i metadati, eventuali parti sottolineate o inserite in riquadri con bordi. Ciò significa che non sarà necessario eseguire una seconda scansione per integrazioni o correzioni, riducendo così tempi e sforzi e aumentando la produttività.

    Un ulteriore vantaggio garantito da un software efficiente è la possibilità di importare dati da altre fonti, come i dispositivi multifunzione. Ciò significa che l’ambiente di lavoro può rimanere invariato per i dipendenti che non devono utilizzare software diversi per processi di lavoro identici – aspetto importante quando si parla di produttività.

    Inoltre, i flussi di lavoro del processo di acquisizione possono essere commutati in parallelo, eliminando limitazioni legate al processo di scansione lineare. Concretamente, ciò significa che le sezioni di scansione, estrazione e rilascio possono essere rese in parallelo in un ambiente con diverse postazioni di lavoro, per mappare in modo ottimale i ruoli nei team e rendere i processi più efficienti.

    Funzionalità e tecnologie possono realmente supportare le aziende a ottimizzare, scalare e automatizzare la gestione della produzione, aiutandole a velocizzare il loro percorso di trasformazione digitale, garantendo una user experience elevata e valore aggiunto reale.

    Dispositivi multifunzione funzione OCR Massimiliano Grippaldi Optical Character Recognition ottimizzare lo scanner PFU scanner software efficiente
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025

    MSP: strategie per vincere

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Ricoh Europe e Zebra forniscono alle aziende servizi gestiti per la stampa su etichette

    16/02/2021

    Lenovo presenta la workstation di nuova generazione ThinkStation P620

    08/03/2022

    Panasonic TOUGHBOOK con Circular Computing per la sostenibilità dei dispositivi rugged

    08/11/2021

    Socomec ospita il corso Data Center Design Awareness

    10/09/2019

    TQ7403 Wi-Fi 6E: l’access point wireless di Allied Telesis

    12/07/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.