• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK
    • Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams
    • ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti
    • CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Secondo Hikvision il futuro è K

    Secondo Hikvision il futuro è K

    By Redazione Top Trade10/05/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie alle sue caratteristiche speciali, la microonda in Banda K trasforma l’installazione del rilevatore in un’operazione semplice e veloce senza rinunciare all’affidabilità nella rilevazione delle intrusioni

    Hikvision Banda K

    Grazie alle sue caratteristiche speciali, la microonda in Banda K trasforma l’installazione del rilevatore in un’operazione semplice e veloce senza rinunciare all’affidabilità nella rilevazione delle intrusioni, incrementandone anzi le performance e riducendo drasticamente l’insorgere di allarmi impropri.

    Peculiarità madre di tutti questi vantaggi è la forma tipica della copertura generata dalle microonde in Banda K che, contrariamente alla copertura della Banda S e della Banda X, azzera gli interventi di regolazione della portata.

    Il sistema di taratura permette un utilizzo standard per le più comuni situazioni installative e la compensazione automatica della temperatura velocizza ulteriormente l’installazione del rilevatore.

    Perfetta coincidenza tra PIR e Banda K

    Possiamo affermare che l’affidabilità dei sensori a doppia tecnologia è direttamente proporzionale alla perfetta coincidenza tra la copertura del PIR e la copertura della microonda.

    Mentre le microonde in Banda S e in Banda X generano una copertura sensibilmente più lunga e a forma di sigaro, la copertura della microonda in Banda K possiede una forma tondeggiante che meglio si adatta alla copertura del PIR e alle necessità di rilevazione. Gli interventi di regolazione della portata si riducono quindi al minimo velocizzando e semplificando notevolmente il processo di installazione.

    Schermatura del segnale contro gli allarmi impropri

    I disagi di una rilevazione oltre i muri e i vetri sono, ovviamente, gli allarmi impropri generati da movimenti esterni all’area da proteggere.

    Mentre con la Banda S e la Banda X il muro ha una capacità di riduzione del segnale rispettivamente del 70% e 80%, con la Banda K ben il 96% del segnale viene schermato. Questo significa che solo il 4% del segnale della Banda K può penetrare il muro. Questa bassa percentuale di penetrazione, unita alla perfetta coincidenza con il PIR, azzera le rilevazioni improprie e gli interventi di regolazione.

    Conclusioni

    Al variare delle caratteristiche del luogo da proteggere, la velocità di installazione non cambia. La compensazione automatica della temperatura, l’auto regolazione delle soglie di sensibilità del PIR e la bassa permeabilità della microonda garantiscono un’installazione rapida nelle situazioni più comuni.

    A cura di Hikvision

    Banda K Hikvision K
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Xerox parteciperà a Print4All 2025

    12/05/2025

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Mx11: i nuovi hard disk classe Enterprise CMR da 24 TB e SMR da 28 TB di Toshiba

    10/09/2024

    TP-Link rinnova la partnership con adidas Playground Milano League

    04/06/2019

    Un marketplace per la distribuzione di materiale elettrico

    21/04/2022

    Sacchi Elettroforniture condivide i risultati di sostenibilità

    17/01/2025

    Il Retail ha “fame” di dati

    30/04/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.