• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»Smartphone: le regole per un utilizzo responsabile

    Smartphone: le regole per un utilizzo responsabile

    By Redazione Top Trade28/01/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Vediamo insieme quali sono le regole per un uso corretto dello smartphone

    smartphone

    Lo smartphone è uno strumento dalla indubbia utilità, che permette di svolgere un gran numero di compiti in pochi attimi risparmiando tempo e spesso anche denaro. Con uno di qualsiasi di questi dispositivi è possibile telefonare, prenotare un ristorante, una vacanza, intrattenersi con i moltissimi giochi online, fotografare, ascoltare musica e moltissimo altro ancora. Ma è necessario adottare alcune regole. Vediamo insieme quali sono per usare lo smartphone in maniera responsabile.

    Attenzione a come utilizzare lo smartphone

    Non si tratta di regole vere e proprie, ma di suggerimenti per utilizzare lo smartphone in maniera responsabile. Innanzitutto sarebbe opportuno non “toccare” il dispositivo appena svegli. Molte persone non appena messo un piede giù dal letto prendono in mano il telefono per controllare le notifiche social. Il mattino è il momento in cui si hanno più energie: forse sarebbe il caso di impiegarle diversamente.

    Lo stesso discorso è valido per le ore subito prima del sonno. In quei momenti la mente ha bisogno di svuotarsi, e non certamente di riempirsi di stimoli e informazioni. Alcuni studi riportano come sia proprio lo smartphone una delle prime cause di insonnia nelle persone. Lo stesso discorso è valido per il bagno. Da quando questi device hanno fatto la loro comparsa, sono stati “banditi” libri e giornali.

    Ma per quanto utili, gli smartphone non potranno mai sostituire il piacere di leggere dalla carta stampata. Un’altra buona regola consiste nel tenere il telefono lontano dalla vista. Molto spesso la sola presenza dello smartphone è in grado di deconcentrare, magari per la mania di controllare le notifiche. Quando non serve davvero quindi, è opportuno riporlo lontano dagli occhi.

    Al bando le notifiche

    Molte persone nascondono il loro uso sconsiderato dello smartphone dietro il fatto di essere necessario. Ma parliamoci chiaro: se qualcuno dovesse avere realmente un’urgenza, non ci scriverebbe su Whatsapp, Facebook o qualsiasi altra applicazione simile, ma ci chiamerebbe. Il 99% delle notifiche, ad eccezione di quelle lavorative, sono del tutto inutili, quindi sarebbe opportuno disattivarle.

    Infine, ma non da ultimo, il consiglio è quello di regalarsi almeno un giorno a settimana senza il tanto amato/odiato smartphone. Come spiegato in precedenza, ad eccezione di rari casi come quelli lavorativi, è possibile non vivere in simbiosi con il dispositivo. Non riuscire a vivere un solo giorno a settimana senza telefono, potrebbe essere il segno di una sorta di dipendenza.

     

    smartphone
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025

    MSP: strategie per vincere

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Il futuro secondo NEC a ISE 2020

    20/12/2019

    Samsung e Logitech continuano a plasmare il futuro del lavoro

    03/04/2025

    Backup: 6 italiani su 10 continuano a sottovalutare il problema

    30/03/2020

    NEC lancia un nuovo desktop display 4K da 31 pollici

    20/01/2020

    Arrow Electronics presenta il team Commercial dedicato alle SMB

    13/03/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.