• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp
    • Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit
    • Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions
    • Getac Innovation Day 2025: il potenziale innovativo dell’AI nel rugged
    • Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»Stampanti evolute: i trend per il 2024

    Stampanti evolute: i trend per il 2024

    By Redazione Top Trade20/12/2023Updated:21/12/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Come evolverà il mondo delle stampanti il prossimo anno? Ce lo spiega Sharp

    Sharp stampante-stampanti

    Nel 2024, il mondo delle stampanti dovrà affrontare diverse sfide e opportunità, alcune delle quali già fronteggiate negli ultimi 12 mesi. Infatti, se quella della stampa può essere considerata una tecnologia consolidata, l’infrastruttura che la circonda è in continua evoluzione, determinando continuamente nuove tendenze.Al centro di queste tendenze ci sono l’Intelligenza Artificiale, l’automazione e la sostenibilità ambientale, ovvero i trend che guideranno l’innovazione della stampa nell’anno entrante.

    La proliferazione dell’utilizzo dell’IA nell’ultimo anno è stata sorprendente ed è destinata a rappresentare uno dei cambiamenti più rapidi nella storia dell’IT. Volendo fare un confronto con il cloud basta dire che quest’ultimo ha impiegato circa un decennio per affermarsi, mentre l’Intelligenza Artificiale raggiungerà lo stesso livello di utilizzo, pervasività e impatto del cloud in soli 12 mesi. Da ciò si evince che l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nelle aziende crescerà ancora in futuro.

    Nelle stampanti l’Intelligenza Artificiale semplificherà e modificherà l’uso della tecnologia all’interno di un’azienda contribuendo ad automatizzare facilmente attività manuali e laboriose. I dispositivi multifunzione hanno ancora un ruolo da svolgere nell’automazione di molte aziende, poiché spesso i contenuti in formato analogico devono essere aggiunti manualmente al flusso di lavoro digitale.

    Fino a poco tempo fa, l’automazione dei processi produttivi era un’attività dispendiosa, che richiedeva consulenze costose e la creazione e configurazione di sistemi su misura. L’applicazione dell’IA oggi consente di partire da piattaforme standard da personalizzare per ogni singolo cliente in modo molto conveniente, portando vantaggi non solo all’impresa ma anche ai dipendenti. La combinazione tra Intelligenza Artificiale e automazione porterà all’eliminazione delle fasi manuali dalle operazioni di routine, accelerando la produttività, riducendo i costi complessivi e, allo stesso tempo, consentendo al personale di concentrarsi su compiti più gratificanti.

    Inoltre, l’Intelligenza Artificiale sta contribuendo a ridisegnare la customer experience, offrendo un accesso più rapido all’assistenza clienti e contribuendo a migliorare l’interazione tra clienti, concessionari e tecnici.

    Tuttavia, se da un lato l’IA porta dei vantaggi reali alle aziende anche lato stampanti, dall’altro alza notevolmente il livello delle minacce informatiche, dando ad hacker e malintenzionati la possibilità di sfruttare questa novità tecnologica a proprio vantaggio. Al fine di mitigare le minacce informatiche presenti e future, Sharp in qualità di azienda produttrice di stampanti, sente la responsabilità di insegnare ai clienti come sfruttare al meglio tutte le funzionalità di sicurezza integrate all’interno dei suoi dispositivi e aggiornarli sugli sviluppi dell’AI, in modo da avere sistemi di protezione e strategie di sicurezza efficienti e adatti allo scopo.

    Tuttavia, l’entusiasmo per la diffusione di queste nuove tecnologie non deve tralasciare la tutela per l’ambiente e le iniziative volte a garantire un futuro sostenibile. L’industria delle stampanti in Europa sta assistendo all’introduzione da parte delle autorità competenti di nuove normative sulla sostenibilità, che vengono diffuse anche sotto forme di bozze, così da consentire ai produttori prepararsi per tempo ai cambiamenti e sviluppare prodotti in linea con le nuove disposizioni.

    Un esempio è il Regolamento sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili (ESPR), che disciplina la circolarità, le prestazioni energetiche e altri aspetti legati alla sostenibilità ambientale dei prodotti nell’UE, tra cui l’estensione della durata di vita dei componenti.

    In media, le aziende rinnovano le loro stampanti ogni cinque anni, ma quando i volumi di stampa diminuiscono, la vita naturale dei dispositivi può essere estesa senza incidere sul servizio o l’efficienza delle macchine. Il monitoraggio e la gestione remota dei dispositivi di stampa in queste situazioni saranno fondamentali per ridurre i costi, gli sprechi e prolungare le aspettative del ciclo di vita.

    Considerando che la sostenibilità della stampa è una tendenza destinata a crescere, i nuovi dispositivi di stampa Sharp includono funzioni a sostegno degli obiettivi di sostenibilità aziendale e delle normative europee, prevedendo una riduzione del consumo energetico rispetto ai modelli precedenti e una maggiore durata dei materiali utilizzati così da ridurre gli sprechi e richiedere meno manutenzione durante il ciclo di vita della macchina.

    Sharp stampanti
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp

    16/05/2025

    MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks

    14/05/2025

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    La garanzia standard di fabbrica di Cambium estesa su nuove apparecchiature

    06/02/2019

    Uniconverter: il miglior convertitore video per Windows e Mac

    27/08/2021

    Arlo protegge la casa durante le vacanze

    26/07/2022

    Con Colorcopy appuntamento a Print4All

    15/03/2022

    Ricavi attesi in crescita del 9% per il 2020 di Esprinet

    09/09/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.