• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    • Cyber Resilience Act: nuovi obblighi per i dispositivi RFID
    • Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase
    • AVSI porta formazione tecnica in Kenya con Sacchi Elettroforniture
    • Print4All 2025: gli eventi e la formazione in programma
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»La scelta della stampante: pro e contro dei modelli laser ed inkjet

    La scelta della stampante: pro e contro dei modelli laser ed inkjet

    By Redazione Top Trade26/01/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una piccola guida per scegliere la stampante che fa di più al caso vostro

    stampante stampanti

    Quale stampante scegliere? È questa la domanda che ci si pone quando ci si ritrova a dover acquistare una periferica di questo tipo, cerchiamo quindi di fornire delle informazioni preziose in quest’ottica. Come si può ben immaginare, la gamma di stampanti disponibili in commercio è davvero enorme e i parametri sulla base di cui valutare tali dispositivi sono innumerevoli, tuttavia le stampanti a disposizione possono essere distinte in due grandi categorie: quella delle stampanti laser e quella delle stampanti cosiddette “inkjet”, ovvero a getto d’inchiostro.

    Capire su quale delle due tipologie orientarsi può senz’altro essere un buon punto di partenza per individuare il modello più adatto alle proprie esigenze, tuttavia non esiste una categoria in assoluto migliore: entrambe si contraddistinguono per dei “pro” e dei “contro” e le diverse opportunità vanno valutate in chiave soggettiva, ovvero in relazione alle proprie necessità.

    Cerchiamo dunque di fornire un quadro chiaro per quel che concerne l’una e l’altra tipologia.

    Le stampanti laser

    I dispositivi laser sfruttano appunto la tecnologia laser per eseguire le loro stampe, e ciò le rende particolarmente efficienti: un primo punto di forza di questi modelli, infatti, è la loro grande rapidità di esecuzione, ragion per cui possono essere una scelta ottimale per gli uffici, o comunque per tutti i contesti in cui si è soliti eseguire un gran numero di stampe in sequenza.

    La qualità di stampa è molto alta, anche se ormai, come ribadiremo in seguito nel parlare delle stampanti inkjet, praticamente tutte le stampanti disponibili in commercio sono soddisfacenti da questo punto di vista; le stampanti laser, è utile sottolinearlo, esaltano quest’aspetto se si utilizza della carta semplice.

    Un ulteriore “pro” delle stampanti laser corrisponde alla durata dei relativi consumabili, ovvero cartucce e toner, la quale è di norma superiore a quella dei modelli inkjet.

    I principali “contro” che contraddistinguono le stampanti laser sono di natura prettamente economica, ma se si effettua un’analisi più attenta si può notare come questi non siano in realtà degli elementi critici.

    Anzitutto, va detto che le stampanti laser hanno un costo sicuramente superiore rispetto alle inkjet, ma va al contempo sottolineato che la loro longevità tende ad essere particolarmente accentuata.

    Lo stesso vale per i consumabili: anch’essi hanno un costo superiore rispetto a quelli dei modelli inkjet, ma come detto durano di più e, ad ogni modo, se si vuol risparmiare si può ugualmente farlo utilizzando toner per stampanti laser di tipo compatibile come quelli proposti da TuttoCartucce.

    Le stampanti inkjet

    Come si accennava, anche le stampanti a getto d’inchiostro sono molto valide per quel che riguarda la qualità delle stampe, per questi modelli, tuttavia, se si vuol ottenere il massimo è preferibile utilizzare carta con particolari grammature.

    Sicuramente le stampanti inkjet sono molto più lente rispetto a quelle stampanti laser, ma se di norma non si eseguono molte stampe in serie, come avviene spesso negli utilizzi domestici, questo non costituisce un problema degno di nota.

    Le stampanti inkjet sono inoltre più economiche, sia per quel che riguarda il loro acquisto che la loro gestione, dal momento che anche toner e cartucce tendono ad avere un prezzo inferiore, tuttavia, come detto in precedenza, tale convenienza tende ad attenuarsi in un’ottica di lungo periodo.

    Una scelta molto soggettiva

    È questo, dunque, ciò che è utile sapere su stampanti laser ed inkjet: come visto la scelta non è agevole, dal momento che entrambe le varianti vantano dei vantaggi non da poco, inoltre delle grandi differenze si possono riscontrare tra modello e modello.

    Tenere presenti queste semplici informazioni, tuttavia, può essere utile, soprattutto per chi è del tutto neofita e non conosce le peculiarità tecnologiche delle diverse periferiche; per il resto, la scelta del modello deve tenere bene in considerazione le proprie necessità e il modo con cui si prevede di utilizzare la periferica.

    stampanti
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks

    14/05/2025

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    PNY pronta per COMPUTEX 2024 con le ultime novità NVIDIA

    27/05/2024

    Da Datwyler una nuova famiglia di cavi FO da interno/esterno conformi al CPR

    03/08/2020

    Ethernet industriale a lungo raggio da Analog Devices

    07/07/2021

    Dynabook lancia il notebook TECRA A30-G

    15/04/2020

    Qlik Connect: è tutto pronto per l’edizione 2024

    16/04/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.