• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams
    • ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti
    • CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»Startup for Hospitality: al via un nuovo contest

    Startup for Hospitality: al via un nuovo contest

    By Redazione Top Trade31/10/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Fiera Hospitality e WMF-We Make Future lanciano Startup for Hospitality

    Startup for Hospitality
    Alessandra Albarelli, Direttrice Generale di Riva del Garda Fierecongressi, ente organizzatore di Hospitality

      WMF – We Make Future, Fiera Internazionale e Festival sull’innovazione: AI, Tech & Digital, e Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la fiera internazionale leader in Italia per l’hotellerie e la ristorazione, lanciano il contest Startup for Hospitality, l’iniziativa dedicata a startup in ambito Ho.Re.Ca., volta a sostenere i progetti innovativi improntati sull’accessibilità e l’inclusività dei servizi, contribuendo allo sviluppo di un’ospitalità più equa e aperta a tutti.

    La call è aperta fino al 10 dicembre 2024, le startup selezionate parteciperanno a Hospitality-Il Salone dell’Accoglienza (3-6 febbraio 2025, quartiere Fieristico di Riva del Garda) e avranno così l’opportunità di raccontare il proprio progetto durante la finale, in programma il 3 febbraio: un’occasione unica per le startup di presentarsi nell’ambito della fiera internazionale certificata leader in Italia per il settore e confrontarsi con più di 20.000 operatori professionali e oltre 850 aziende dell’Ho.Re.Ca..

    Le startup vincitrici parteciperanno inoltre al WMF – We Make Future, fiera internazionale certificata in programma a BolognaFiere dal 4 al 6 giugno 2025 dove potranno presentare il proprio progetto nel corso delle iniziative e degli eventi dedicati al mondo dell’imprenditoria innovativa, di fronte a un pubblico internazionale che nella passata edizione ha registrato oltre 70.000 presenze da 90 Paesi, 700 espositori e +3.000 startup e open innovation stakeholder. 

    “Siamo felici di aprire questa iniziativa con la collaborazione della principale fiera internazionale del settore Ho.Re.Ca. in Italia che, come noi, condivide la visione di un futuro in cui l’innovazione e l’imprenditorialità sono a supporto del bene comune” spiega Cosmano Lombardo, Founder e CEO di Search On Media Group e ideatore del WMF. “Da sempre infatti con WMF sosteniamo che l’innovazione, e dunque anche l’imprenditoria innovativa, abbia senso solo se applicata per produrre impatto positivo sulla società tutta. Anche questa call vuole supportare concretamente quei progetti che si pongono questo importante obiettivo, mettendoli in connessione con molteplici attori chiave per un loro ulteriore sviluppo”.

    Cosmano Lombardo, Founder e CEO di Search On Media Group e ideatore del WMF. 
    Cosmano Lombardo, Founder e CEO di Search On Media Group e ideatore del WMF

    “In un settore in continua evoluzione come quello dell’ospitalità, servono conoscenze e competenze sempre più sofisticate. Per questo, Hospitality 2025, in collaborazione con WMF – We Make Future festival acceleratore di cultura, formazione e innovazione, lancia un contest dedicato alle startup che operano nell’HoReCa. Vogliamo dare spazio all’ingegno e alla creatività invitando giovani aziende a partecipare e premiando le migliori idee che promuovono l’accessibilità, l’inclusività e la sostenibilità nel settore”, afferma Alessandra Albarelli, Direttrice Generale di Riva del Garda Fierecongressi, ente organizzatore della fiera Hospitality. “Siamo convinti che l’innovazione generi valore per tutti e che la tecnologia, per avere un impatto reale, debba essere guidata dall’abilità e dalla competenza umana.”

    Criteri di selezione e modalità di partecipazione

    La call Startup for Hospitality ricerca soluzioni tecnologiche che migliorino l’accesso e l’usabilità di servizi e spazi per le persone con disabilità o esigenze particolari, promuovendo un’esperienza inclusiva e senza barriere in hotel, ristoranti e altri luoghi di accoglienza.
    Le candidature verranno valutate da un comitato composto dai referenti di WMF – We Make Future e Hospitality, Il Salone dell’Accoglienza, in base a criteri come la competenza del team, lo stadio di sviluppo, il grado di innovazione, la realizzabilità e l’impatto sociale del progetto.

    Per candidarsi, è sufficiente compilare il form online entro il 10 dicembre 2024.

    hospitality Startup for Hospitality
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025

    MSP: strategie per vincere

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    MSI Prestige: il nuovo laptop si tinge di rosa

    24/04/2020

    Hikvision presenta Smart-linkage PTZ

    14/04/2022

    Il futuro della sicurezza passa dal cloud

    26/06/2019

    Liyu entra nel mercato di fascia alta con la gamma PRO XL

    03/11/2022

    Linea Dual di Ezviz: sicurezza smart a 360°

    23/07/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.