• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams
    • ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti
    • CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»Tecnologie mobile: croce e delizia di chi lavora sul campo

    Tecnologie mobile: croce e delizia di chi lavora sul campo

    By Redazione Top Trade29/09/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Di tecnologie mobile parla Rachel Pugh, Sales Enablement Specialist – Solution & Services di Panasonic Mobile Solutions Business Division Europe

    Stando ai dati di uno studio commissionato da B2M Solutions, 2 lavoratori sul campo su 3 lamentano ogni mese problemi legati alle tecnologie mobile riportando un aumento di ben il 16% rispetto all’anno precedente. Questo ha, senza dubbio, un impatto negativo sullo svolgimento del loro lavoro.

    Esiste, infatti, qualcosa di più frustrante del momento in cui un computer si blocca? Chi non ha provato almeno una volta il desiderio di prenderlo a pugni? Per non parlare della sensazione di vuoto quando un’app va in crash o il PC decide di riavviarsi, magari proprio quando sono rimasti pochi minuti per inviare un report urgente al proprio capo.

    La riflessione è di Rachel Pugh, Sales Enablement Specialist – Solution & Services di Panasonic Mobile Solutions Business Division Europe, secondo la quale il sopracitato studio, che fa parte del 3° Annual State of Enterprise Mobility Survey e ha coinvolto oltre 1.500 aziende in Europa e Nord America, evidenzia una serie di problemi comuni.

    Tra questi:

    Copertura scarsa o instabile della rete WiFi o cellulare riscontrata dal 70% dei lavoratori

    Quasi 2 intervistati su 3 (63%) hanno segnalato che le batterie dei device si scaricano molto rapidamente e non durano per l’intera durata del turno

    Il 62% ha riferito che le app che utilizzano si bloccano spesso

    Circa la metà (44%) ha specificato che il dispositivo si riavvia in automatico senza motivo apparente.

    Tra frustrazione degli utenti e perdita di produttività

    Ma questi dati rappresentano solo la punta dell’iceberg: l’85% dei problemi riscontrati ogni mese sui dispositivi mobili non viene segnalato al reparto IT (un dato in crescita rispetto all’80% dell’anno precedente). Circa la metà degli IT manager (48%) ha inoltre riscontrato un aumento delle segnalazioni da parte dei lavoratori negli ultimi 12-18 mesi. E non è tutto: oltre alla frustrazione degli utenti, questi problemi contribuiscono a far perdere produttività aziendale, guadagni e a volte anche clienti.

    Quale può essere la soluzione? Nonostante il 97% delle aziende intervistate disponga di un tool MDM o EMM per la gestione dei device, è solo secondo il 2% di loro che questi strumenti permettono effettivamente di gestire e controllare in modo proattivo le situazioni critiche. È quindi evidente il bisogno di soluzioni migliori, in grado di fornire analisi più dettagliate insieme a una visione in tempo reale.

    Tecnologie mobile: serve una visione completa

    Individuare e risolvere i problemi in maniera proattiva, e in alcuni casi poterli prevedere, è la chiave per dotare i lavoratori sul campo e i team IT degli strumenti necessari a mantenere i device attivi e funzionanti. Avere un quadro completo dell’intero parco macchine consente di ottenere, sin dall’implementazione, il massimo della produttività e dell’utilizzo.

    Ecco perché, sui device Panasonic TOUGHBOOK il toolset Smart Essentials elimina il rischio di perdere produttività, fornendo informazioni preziose, intelligenti e fruibili sullo stato di salute e utilizzo di tutto il parco dispositivi, riducendo così anche la frustrazione degli utilizzatori. La suite Smart Essentials, powered by B2M, mette a disposizione tre servizi principali – Smart Service, Smart Battery Monitor e Smart Device Monitor – che raccolgono informazioni, analizzano e forniscono report sul funzionamento e le caratteristiche dei dispositivi. Lavorando in tempo reale, le soluzioni Smart Essentials consentono di monitorare e gestire i device nel modo più proattivo possibile.

    Panasonic Mobile Solutions Rachel Pugh tecnologie mobile
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025

    MSP: strategie per vincere

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Durst a Viscom tra sistemi venduti e trattative avviate

    17/10/2023

    BTicino SMARTHER2: il termostato connesso

    13/10/2020

    Barracuda: la giornata mondiale degli MSP diventa globale

    17/04/2020

    Esprinet conferma la piena continuità operativa

    10/03/2020

    Wildix rivoluziona la comunicazione aziendale

    03/04/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.