• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Wi-Fi: come ottenere connessioni migliori

    Wi-Fi: come ottenere connessioni migliori

    By Redazione Top Trade22/06/20225 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    D-Link condivide quattro elementi da considerare per scegliere un Wi-Fi affidabile e veloce o, addirittura, per migliorare quello esistente

    Wi-Fi

    Il dilagante concetto di hybrid working, ormai parte integrante della nostra società, non può prescindere da una attenta riflessioni anche sulle connessioni Wi-Fi, dentro casa e ufficio. Molti di noi passano molto più tempo nella propria abitazione per lavorare, che sia per un lavoro part-time o full-time. C’è da chiedersi però, dopo due anni, se i sistemi domestici sono stati impostati nel migliore dei modi per supportare questo nuovo modo di lavorare?

    A causa della pandemia, la popolazione europea si è trovata a dover dipendere più che mai dai servizi online: il mantenimento dei contatti con amici e familiari, l’intrattenimento, lo shopping, il lavoro da remoto e la DaD. Secondo un report di Eurostat, nel 2021 la percentuale di famiglie dell’UE con accesso a Internet era salita al 92%, circa 20 punti percentuali in più rispetto al 2011 (72%).

    Il Digital Economy and Society Index (DESI) ha definito che, in Italia, nel 2021, e per quanto riguarda la copertura della banda larga veloce NGA, la percentuale di famiglie incluse è del 93%, al di sopra della media UE pari all’87%. Nel Regno Unito, l’Ofcom ha riferito che alla fine del 2020 circa il 94% delle famiglie britanniche aveva accesso a Internet: un aumento rispetto all’89% circa del 2019, con una media di 3 ore e 37 minuti al giorno su smartphone, tablet e computer (nove minuti in più rispetto al 2019) e una media di 1 ora e 21 minuti al giorno per guardare servizi online. In Germania, secondo DataReportal, il numero di utenti internet è aumentato di 1 milione (+1,3%) tra il 2020 e il 2021.

    Quindi, il numero di utenti che si affidano sempre più ai propri dispositivi casalinghi e che cercano una connettività Internet più veloce e senza interruzioni è sempre più consistente. Investire quindi in apparecchiature Wi-Fi di qualità è di vitale importanza.

    Per investire nella tecnologia a lungo termine è necessario conoscere le offerte disponibili e le soluzioni più adatte alle proprie esigenze domestiche. Sia che si tratti di un cambio di router, sia che si tratti di trasferirsi in una nuova casa e partire da zero, ci sono molte opzioni da considerare.

    D-Link condivide quattro elementi da considerare per scegliere un Wi-Fi affidabile e veloce.

    1. La capacità (amplificata) del Wi-Fi (6)

    Il Wi-Fi sta cambiando, con velocità di Internet mai viste prima grazie alla tecnologia Wi-Fi di nuova generazione. Il Wi-Fi 6 offrirà una capacità quattro volte superiore, rendendo possibile la connessione di un numero maggiore di dispositivi alle reti domestiche. Inoltre, gli smart router consentono un Wi-Fi ancora più intelligente e potente in tutta la casa. La serie EAGLE PRO AI di D-Link, ad esempio, comprende router e sistemi mesh che combinano tecnologia Wi-Fi 6 con l’intelligenza artificiale per offrire un’incredibile copertura e velocità Wi-Fi.

    2. Il Wi-Fi flessibile per coprire punti irraggiungibili

    Per ottenere la massima flessibilità, l’utente dovrebbe procurarsi un sistema mesh intelligente con l’obiettivo di creare un’unica connessione per raggiungere ogni angolo della casa. Infatti, questi prodotti ottimizzano e migliorano la connettività, non solo per ottenere una copertura rapida, efficiente e stabile in ogni stanza, ma anche senza punti morti e interruzioni di rete.

    Le tecnologie di ultima generazione sono progettate per smart home con un elevato numero di dispositivi connessi. Avere un AI Wi-Fi Optimiser integrato che si connette continuamente al canale Wi-Fi migliore e un AI Traffic Optimiser che dà priorità all’utilizzo di Internet è fondamentale per una tipica giornata odierna – tra streaming in 4k, gaming e videocall e riunioni.

    3. La gestione degli accessi Wi-Fi e dei dispositivi da un’app

    Il Wi-Fi management è fondamentale: dalla gestione dei controlli e degli accessi alla verifica dell’utilizzo della rete, tutto questo può essere coordinato da una semplice app. L’app della nuova serie di dispositivi, EAGLE PRO AI, di D-Link è dotata di un assistente AI intelligente integrato che analizza automaticamente la rete e invia insight e report. Se compatibili con Google Assistant e Amazon Alexa, le app consentono agli utenti di utilizzare il controllo vocale per gestire ancor più facilmente la rete.

    Inoltre, la gestione del Wi-Fi consente all’utente di navigare in completa sicurezza e privacy: individuando chi è connesso, bloccando i non autorizzati, abilitando il parental control e il Wi-Fi guest.

    4. La sicurezza Wi-Fi per difendere i propri dati

    Con l’evoluzione del mondo digitale si sviluppano anche le minacce informatiche, anche se questi rischi non possono mai essere completamente sradicati. L’upgrade delle tecnologie e l’aggiornamento dei sistemi consentono di ridurli in modo significativo. Scegliere di aggiornare un router con WPA3 integrato è già un passo avanti in termini di sicurezza del Wi-Fi domestico. Questo può contribuire a mantenere le informazioni personali al sicuro dagli aggressori.

    L’hybrid working è ormai la normalità per le persone in tutta Europa e per accompagnare la crescita vertiginosa degli utenti di Internet e dei servizi, tra cui lo shopping online, lo streaming e il gaming, è necessaria una connessione migliore.

     

    D-Link hybrid working Wi-Fi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Innovazione, vincono le batterie al Litio

    15/05/2025

    MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks

    14/05/2025

    Xerox parteciperà a Print4All 2025

    12/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Infinite opportunità creative con Canon

    11/09/2019

    Ivano Fossati è il nuovo Customer Experience Sales Manager per Italia e Grecia di SAP

    21/02/2020

    Creatività digitale di scena al Bright Festival

    28/04/2023

    Epson è la più sostenibile e ottiene la certificazione Platinum

    02/10/2024

    5 motivi per passare al cloud Cubbit DS3

    04/12/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.