• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»Wi-Fi gratuito: Italia nelle prime posizioni in Europa

    Wi-Fi gratuito: Italia nelle prime posizioni in Europa

    By Redazione Top Trade18/11/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una ricerca condotta da vpnMentor svela come in Italia è presente una delle reti di Wi-Fi gratuito più fitte d’Europa

    Secondo un recente rapporto sulla diffusione del Wi-Fi gratuito a cura di vpnMentor, l’Italia si è classificata al 4° posto tra i paesi in Europa per il numero di Hotspot. Sono, infatti, ben 72.680 i luoghi nel nostro paese in cui si accede a un Wi-Fi gratuito, con Roma, Milano e Napoli che costituiscono le prime 3 aree urbane del paese per l’accesso al Wi-Fi.

    Tra i risultati inaspettati, il team ha scoperto che se da una parte la Russia è uno dei paesi con meno libertà di espressione su internet, il paese non è a corto di hotspot Wi-Fi gratuiti, con oltre 275.000 reti pubbliche disponibili. Quasi a chiudere la classifica troviamo la Lituania, con poco più di 4.000 hotspost, il che la classifica al 24° posto su 26 paesi. Nonostante il numero esiguo, sempre la Lituania è, però, stabilmente al primo posto nel mondo per velocità del Wi-Fi pubblico, con una media di download di 15 Mbps.

    Wi-Fi gratuito: non è solo una questione di hotspot

    Non è solo il numero di hotspot che conta, ma anche quanto le reti libere siano affollate. Nel 2021, si contano circa 542 milioni di hotspot Wi-Fi in tutto il mondo e la ricerca di vpnMentor mostra che non sono distribuiti uniformemente. Il team di ricerca di vpnMentor ha stimato quante persone utilizzano ogni hotspot Wi-Fi gratuito: più basso è il numero, meglio è, e più probabilità si ha di ottenere una connessione stabile.

    Per alcuni paesi, il numero limitato di hotspot significa che l’accesso non è sempre disponibile o che ogni connessione potrebbe essere sovraffollata. Altri hanno una grande copertura di hotspot Wi-Fi a livello nazionale e una forte saturazione rispetto alla popolazione.

    Pertanto, i paesi sono stati classificati per:

    • Il numero di hotspot Wifi
    • L’area media per ogni hotspot
    • Il numero medio di persone per hotspot

     

    Italia vpnMentor Wi-Fi gratuito
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI

    09/05/2025

    MSP: strategie per vincere

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Per TD SYNNEX è tempo di Corporate Citizenship

    06/04/2022

    Melchioni Ready: ecco la sua proposta “elettrica”

    08/07/2021

    L’Imaging Ecosystem di Canon per la Mostra del Cinema di Venezia

    25/07/2019

    Con NEC il Ciclo di Orfeo si ammira a 360°

    13/03/2019

    ArrowSphere: disponibile la nuova versione della piattaforma di Arrow

    06/11/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.