• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Sicurezza»Future Time porta in Italia la tecnologia TrueCDR di Odix

    Future Time porta in Italia la tecnologia TrueCDR di Odix

    By Redazione Top Trade04/12/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Future Time annuncia l’accordo per la distribuzione in esclusiva per l’Italia delle soluzioni della società israeliana Odix

    Future Time, azienda romana attiva dal 2001 nella distribuzione di soluzioni per la sicurezza informatica, annuncia l’accordo per la distribuzione in esclusiva per l’Italia delle soluzioni di Odix, società israeliana proprietaria dell’innovativa tecnologia TrueCDR (Content Disarm and Reconstruction) per la prevenzione dei malware.

    Approccio innovativo alla sicurezza informatica

    Future Time ha scelto di collaborare con Odix perché crede nell’approccio innovativo alla sicurezza informatica proposto dall’azienda israeliana: uno dei principali vettori di attacco ai sistemi aziendali è infatti il malware nascosto in un file che aggira i sistemi di sicurezza dell’organizzazione e che può utilizzare più canali di ingresso, quali e-mail, supporti portatili, download via web, file in transito, FTP e altro.

    Le tecnologie disponibili sul mercato forniscono soluzioni di rilevamento che controllano la presenza di virus o codice malevolo con lo scopo di bloccare il file che lo contiene. Odix propone invece un modello di difesa che si basa su una nuova soluzione di prevenzione dai malware: la tecnologia CDR infatti non si basa sulla ricerca di virus o codice malevolo attraverso firme digitali con lo scopo di bloccare il file che li contiene, ma sanifica il file stesso e lo restituisce all’utente ripulito da virus o da altro codice non appropriato, senza avere alcuna necessità di aggiornare continuamente uno o più database di firme antivirus.

    Come funziona il processo di sanificazione dei file Odix

    Grazie alla tecnologia CDR tutti i malware, inclusi gli zero-day, vengono individuati e l’utente ottiene una copia sicura del file eventualmente infetto. Il processo di sanificazione dei file Odix avviene in tempo reale, non influisce sulla continuità aziendale e non richiede l’intervento dell’utente, azzerando così i rischi legati ai comportamenti sbagliati degli utenti stessi.

    La partnership con Odix è frutto dell’attività di ricerca e selezione delle migliori soluzioni di sicurezza presenti sul mercato che ha sempre contraddistinto Future Time, che da vent’anni collabora con successo con le più importanti aziende del settore per offrire ai propri partner le migliori soluzioni per soddisfare le complesse necessità del mercato della cybersecurity.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Paolo Monti ed Emanuele Rammella, soci fondatori di Future Time: «Siamo lieti di collaborare alla crescita nel mercato italiano di un’azienda con una proposta per la cybersecurity così innovativa come quella di Odix. Crediamo che l’approccio file-based della tecnologia Odix possa fornire ai nostri partner un’alternativa vincente all’offerta di soluzioni di sicurezza presenti oggi sul mercato, aiutandoli a raggiungere nuovi clienti e a incrementare così il loro business. La distribuzione in esclusiva di una gamma di prodotti tanto all’avanguardia permette alla nostra azienda di soddisfare pienamente le esigenze presenti nel panorama della sicurezza informatica».

    La strategia commerciale di Odix prevede l’accessibilità della propria offerta di sicurezza non solo alle grandi aziende, ma anche alle piccole e medie realtà che costituiscono il tessuto imprenditoriale principale italiano; in quest’ottica, nell’imminente futuro, la società ha in programma di introdurre nuovi servizi SaaS dedicati proprio a queste realtà.

    Secondo il CEO di Odix, Oren Eytan: «Siamo entusiasti di proporre le nostre soluzioni avanzate di prevenzione del malware sul mercato italiano grazie al nostro partner di fiducia Future Time. Mai prima d’ora la minaccia del malware è stata così incombente, con un impatto simile su aziende, imprese e governi. Grazie alla consolidata presenza di Future Time nel mercato della cybersecurity in Italia e ai nostri innovativi prodotti CDR, ridurremo drasticamente la minaccia del malware per le aziende di tutte le dimensioni».

     

     

     

    Content Disarm and Reconstruction Future Time malware Odix tecnologia TrueCDR
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Videosorveglianza: nuove tendenze dettate dall’AI

    07/05/2025

    AutoVu: un nuovo alleato per la sicurezza stradale

    05/05/2025

    ESET amplia il supporto agli MSP con Kaseya VSA X

    02/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Panasonic presenta le nuove telecamere di sicurezza della serie U

    17/04/2020

    NAS: quali funzionalità preferiscono gli utilizzatori?

    25/10/2022

    Da Panasonic un software per la creazione di esperienze immersive

    12/12/2024

    RS Pro espande l’offerta per cablaggio e connessioni

    08/06/2021

    Plustek: nuovo scanner per libri compatibile con Windows e Mac

    30/03/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.