• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    • Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Sicurezza»NAS: come blindarli dalle cyber-minacce

    NAS: come blindarli dalle cyber-minacce

    By Redazione Top Trade25/02/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ASUSTOR ha stilato una lista di suggerimenti per garantire l’integrità e la sicurezza dei dati sul proprio NAS, sfruttando alcune avanzate funzionalità del sistema operativo ADM e adottando alcune misure preventive

    NAS ASUSTOR

    ASUSTOR è un innovativo produttore di soluzioni per l’archiviazione dei dati, fondato nel 2011 con un investimento diretto di ASUSTek Computer, da sempre in prima linea nell’assicurare agli utilizzatori dei suoi NAS i massimi livelli di sicurezza. Nel corso del tempo il sistema operativo dei NAS si è, infatti, arricchito di numerose funzionalità che, insieme ad alcune buone pratiche preventive, consentono di garantire ai dati i più elevati livelli di protezione dai cyber-attacchi.

    ASUSTOR ha stilato sette suggerimenti per blindare i NAS dalle minacce informatiche:

    ·        Utilizzare Snapshot Center per creare istantanee regolari dei dati. Questa funzione consente di ripristinare facilmente i file a uno stato precedente in caso di danneggiamento o perdita degli stessi. Snapshot Center supporta fino a 256 istantanee di un volume e può essere eseguito ogni cinque minuti.

    ·        Implementare una strategia di backup completa, che includa il backup dei dati in posizioni esterne come, ad esempio, HDD creati utilizzando l’esclusiva tecnologia ASUSTOR MyArchive, computer locali, NAS remoti o servizi cloud, come Dropbox, Google Drive, Microsoft OneDrive. Per la massima sicurezza, inoltre, è consigliabile poter disporre di almeno una copia di backup dei dati offline.

    ·        Utilizzare client VPN per proteggere le connessioni o utilizzare il NAS come server VPN per consentire ad altre persone di connettersi al dispositivo in modo sicuro. Il servizio VPN dei NAS ASUSTOR è in grado di supportare i protocolli PPTP, OpenVPN e L2TP/IPsec.

    ·        Abilitare la blacklist automatica per bloccare gli indirizzi IP di utenti sconosciuti, che tentano più volte di accedere senza autorizzazione al NAS. Da considerare anche la possibilità di utilizzare una  whitelist per consentire l’accesso al dispositivo solo da specifici indirizzi IP.

    ·        Modificare le porte predefinite di accesso all’interfaccia di gestione e del server Web con numeri di porta casuali a 4 cifre.

    ·        Disabilitare servizi come ad esempio SSH e SFTP, quando non sono strattamente necessari. Solo in caso di necessità, abilitare l’accesso da remoto, aprendo il numero minimo di porte e inserendo nella whitelist solo i dispositivi autorizzati a connettersi al NAS.

    ·        Utilizzare la tecnologia Wake on Wan per riattivare il NAS dall’ibernazione da remoto, evitando così di doverlo mantenere costantemente esposto.

    Implementando queste misure essenziali, è possibile ridurre in modo significativo i rischi di attacchi ransomware e altre minacce informatiche, garantendo l’integrità dei propri dati.

     

    Asustor NAS sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti

    13/05/2025

    Videosorveglianza: nuove tendenze dettate dall’AI

    07/05/2025

    AutoVu: un nuovo alleato per la sicurezza stradale

    05/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Cubbit DS3 sulla piattaforma X-OD di Exclusive Networks

    25/10/2023

    Zebra Technologies presenta il suo “Modern Store”

    18/02/2025

    I condensatori ceramici Vishay nel listino di RS Components

    29/05/2019

    LEADER insieme ad Acronis al Gran Premio d’Australia 2025

    13/03/2025

    Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo

    06/02/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.