• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    • 3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente
    • CX4800-56F: il nuovo switch di Zyxel per le aziende in crescita
    • Allied Telesis ottimizza l’esperienza dei partner con Intangi Iris
    • MSP: strategie per vincere
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»NVR o VMS: quale sistema scegliere per la gestione della videosorveglianza?

    NVR o VMS: quale sistema scegliere per la gestione della videosorveglianza?

    By Redazione Top Trade03/05/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Da Genetec alcuni chiarimenti sulle differenze tra sistemi NVR e VMS e presenta la sua soluzione Genetec Streamvault

    NVR

    Non tutte le soluzioni di videosorveglianza sono uguali e, di conseguenza, i sistemi di gestione variano in base alle esigenze degli utenti. In questo articolo Genetec, azienda tecnologica globale che ha contribuito a trasformare il settore della sicurezza fisica per oltre 25 anni, spiega la differenza tra un sistema NVR (Network Video Recorder) e un sistema VMS (Video Management System).

    Il sistema NVR

    NVR è un dispositivo progettato per registrare e archiviare video di un sistema di videosorveglianza semplice con poche telecamere collegate in rete (tra 8 e 32). Per visualizzare le telecamere o recuperare le registrazioni video viene utilizzata una semplice applicazione basata sul Web. Un tipico NVR offre funzionalità di base di visualizzazione, ricerca ed esportazione.

    Un NVR è adatto per sistemi di videosorveglianza di piccole e medie dimensioni ed è facile da configurare perché generalmente non è necessario installare o mantenere alcun software. Gli utenti possono semplicemente attivare l’NVR, collegarlo a una rete e configurare le proprie telecamere tramite un’app basata sul web. La semplicità di un sistema di sicurezza NVR aiuta a contenere i costi.

    Un NVR ha funzionalità limitate e non consente l’accesso alle analisi dei video. Inoltre, se gli NVR sono proprietari, la scelta delle telecamere rimane legata a determinati fornitori senza la possibilità di integrare altri tipi di dispositivi o sistemi di sicurezza fisica, come il controllo degli accessi.

    VMS e le sue funzionalità

    Un VMS è un’applicazione software che consente di monitorare e gestire numerose videocamere IP da qualsiasi luogo. È ospitato su un server connesso alla rete oppure può funzionare come servizio cloud-based.

    Questo software permette di monitorare i video in tempo reale e di accedere alle riprese, sia che si tratti di un’infrastruttura server on-premise sia in cloud. Un VMS che offre molte più funzionalità rispetto a un NVR. Per esempio:

    • Ricezione di notifiche in tempo reale quando una telecamera non è in linea o viene rilevato un movimento in un’area specifica;
    • Visualizzazione delle posizioni delle telecamere o degli allarmi su una mappa delle strutture oppure passare da una telecamera all’altra per tenere traccia di movimenti sospetti;
    • Utilizzare le funzionalità di cybersecurity e privacy built-in per proteggere i video e i dati;
    • Integrare altri sistemi aziendali o di sicurezza fisica per migliorare la risposta.

    In sostanza, le funzionalità avanzate di un VMS aiutano a semplificare le attività di gestione dei video.

    I VMS sono stati progettati per essere scalabili. Possono supportare centinaia o migliaia di telecamere. Inoltre, è possibile connettere più sistemi VMS in luoghi diversi, in un centro operativo di sicurezza (SOC) per facilitare la gestione video centralizzata. Grazie all’architettura aperta, i sistemi VMS consentono di unificare facilmente il software video con altri sistemi di sicurezza fisica, come il controllo accessi e le soluzioni di antintrusione, oltre che di collegare le telecamere a vari sensori. Alcune soluzioni VMS sono dotate di application programming interface (API), che permettono di personalizzare e adattare la soluzione alle esigenze specifiche del proprio ambiente.

    Un VMS si caratterizza per flessibilità e scalabilità e per un budget più elevato, infatti, bisogna considerare i costi delle licenze e della manutenzione, mentre lato server ci sono le spese di acquisto e gestione. Le soluzioni VMS hanno un’installazione più complessa rispetto all’NVR, che richiede in genere il supporto di un system integrator.

    VMS, NVR e cybersecurity 

    Per quanto riguarda gli aspetti di cybersecurity e normative sulla privacy, la soluzione VMS è sicuramente migliore rispetto all’NVR in quanto offre più livelli di difesa e una serie di strumenti built-in (tra i quali crittografia, autenticazione a più fattori, autorizzazione e monitoraggio in tempo reale dello stato del sistema) per proteggere i video ed evitare che i dati cadano nelle mani sbagliate.

    I principali elementi da analizzare per arrivare alla miglior decisione tra i due sistemi sono: dimensioni dell’installazione, modalità di utilizzo del sistema video – in tempo reale oppure solo in seguito agli incidenti -, esigenze di conservazione dei video, unificazione e integrazione, cybersecurity, crescita e scalabilità.

    Genetec Streamvault: un unico sistema semplice, economico e scalabile

    Ma in alternativa a un NVR o un VMS, esiste anche l’opzione di un dispositivo di sicurezza “all-in-one” e “plug-and-play”. Genetec Streamvault, ad esempio, è una soluzione appositamente creata che viene precaricata con il software Genetec Security Center, sebbene non sia un NVR, consente di avviare rapidamente l’implementazione di un sistema di videosorveglianza e di accedere a tutte le più recenti funzionalità di gestione video. Questa soluzione Genetec offre il meglio di un VMS e di un NVR, in unico sistema economicamente vantaggioso, facile da installare e, allo stesso tempo, estremamente scalabile e che consente di impiegare un elevato numero di telecamere e garantire la massima resilienza informatica.

    Genetec Genetec Security Center NVR sicurezza fisica videosorveglianza VMS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management

    08/05/2025

    MSP: strategie per vincere

    08/05/2025

    DS925+: prestazioni di livello enterprise per professionisti e aziende

    07/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Prysmian Group spinge sulla banda larga in Nord America

    18/05/2022

    CPE da esterno per reti 5G/LTE

    11/05/2023

    Motorola Solutions potenzia le comunicazioni dei gruppi di lavoro

    04/07/2019

    Konica Minolta Business Solutions Italia si fonde con Konica Minolta IJ Textile Europe

    31/05/2021

    Netgear Armor by Bitdefender porta sicurezza nei dispositivi connessi

    24/03/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.