• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Sensori Elder Care: HIKVISION pensa alla sicurezza dei soggetti fragili

    Sensori Elder Care: HIKVISION pensa alla sicurezza dei soggetti fragili

    By Redazione Top Trade08/05/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova gamma di sensori Elder Care di HIKVISION si compone di quattro tipologie di dispositivi che aiutano le persone che necessitano di assistenza costante

    Sensori-Elder-Care

    In questo articolo presentiamo le caratteristiche della nuova famiglia di sensori HIKVISION, Elder Care. Creati per garantire sicurezza alle persone fragili, inviano degli alert in caso di necessità.

    Buona lettura!

    Sensori HIKVISION per allertare il personale dedicato ai soggetti fragili

    La popolazione italiana invecchia inesorabilmente: ad inizio 2023, secondo l’Istat, gli ultra65enni erano 14 milioni e 177mila, quasi un quarto della popolazione complessiva. Se l’allungamento della prospettiva di vita porterà nel 2050, secondo gli esperti, ad un 34,5% di ultra65enni, ci si troverà a dover gestire un numero sempre crescente di soggetti che necessitano di misure e cure speciali.

    Per i più fragili

    Pensando alla sicurezza delle figure più fragili, HIKVISION ha lanciato una gamma di sensori Elder Care a tecnologia radar e termica che offrono supporto al personale (infermieristico, medico, OSS e care giver) dedicato alle persone che necessitano di assistenza e gestione costanti. Si tratta di uno strumento di supporto alla sorveglianza utilizzabile, tramite connessione, anche da remoto (il soggetto può essere controllato anche mentre risiede a casa propria).

    I sensori Elder Care garantiscono un intervento più efficace

    I sensori Elder Care sono in grado di controllare la frequenza cardiaca e respiratoria, eventuali cadute accidentali, stati di sonno agitato, permanenza all’interno di un’area, ecc. Integrabili sulla piattaforma HIK Central o su sistemi già in utilizzo tramite protocolli di comunicazione, in caso di situazioni di rischio inviano un alert. Si tratta dunque di tecnologie a supporto del personale dedicato, che viene allertato in caso di necessità permettendogli di intervenire in maniera rapida ed efficace. Disponibili in versione contactless e dotati di tecnologie altamente innovative, questi sensori possono essere installati in vari ambienti (ad es. camera da letto, bagno).

    Sensori Elder Care: quattro tipologie di prodotti

    La gamma Elder Care si compone di quattro tipologie di dispositivi:

    • sensore DS-TDSB00-EKT per la rilevazione delle cadute;
    • sensore DS-TDSB00EKH per la rilevazione del battito, del respiro e di stato di sonno agitato;
    • rilevatore termico di presenza (sensori HM-TD1017-1, HM-TD1017-2);
    • rilevatore termico di cadute e presenza (sensore HM-TD1018-1/QR).
    assistenza Hikvision persone fragili sensori sicurezza fisica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)

    12/05/2025

    Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi

    12/05/2025

    Blockchain, una guida all’uso

    11/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Modula e MiR portano l’automazione nel magazzino

    27/07/2022

    ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze

    07/06/2023

    I notebook ToughBook Secure-core contro la criminalità informatica nel settore delle utility

    16/12/2020

    Monitor per professionisti: AOC lancia P3

    30/01/2023

    Cresce il portfolio di PC Lenovo secured-core

    26/06/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.