• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Sicurezza»Telecamere antideflagranti Hikvision: per ambienti a rischio esplosioni

    Telecamere antideflagranti Hikvision: per ambienti a rischio esplosioni

    By Redazione Top Trade03/03/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In tutti gli ambienti ATEX occorrono telecamere di sicurezza antideflagranti. Qui la proposta di Hikvision

    Hikvision atex

    Dal petrolchimico alla lavorazione di polveri esplosive, dai depositi di combustibili all’industria militare: in tutti gli ambienti ATEX occorrono telecamere di sicurezza antideflagranti. Oltre a resistere alle esplosioni che si possono innescare, le telecamere explosion-proof firmate Hikvision sono anche in grado di contenere l’eventuale effetto di scintille interne al dispositivo stesso, derivanti ad esempio da corto circuito o surriscaldamento di un componente. Un’ulteriore protezione per evitare inneschi a catena in ambienti di per sé a rischio. Queste telecamere sono infatti alloggiate in una custodia in acciaio inossidabile 304/316L di spessore superiore a 3,5 mm.

    Dai test eseguiti, l’alloggiamento può sopportare una pressione interna di esplosione di 1,5 volte senza riscontrare rotture o deformazioni permanenti. Utilizzando poi un giunto cilindrico ignifugo all’interno dell’involucro in acciaio inossidabile, il gas esplosivo interno viene guidato in un condotto, in modo che scintille e fiamme non entrino in contatto con l’ambiente. In altre parole, se dovesse scoppiare un incendio all’interno della telecamera per guasti elettrici o altro, non potrebbe però attraversare l’involucro, impedendo al fuoco di diffondersi dalla telecamera ad altre apparecchiature o altre zone.

    Queste telecamere Hikvision sono certificate antiesplosione ATEX, IECEx (che include le certificazioni “a prova di esplosione di gas” e “a prova di esplosione di polvere”) e ULEx (solo il modello XE68). Sono inoltre certificate anticorrosione NEMA 4X (tranne il modello XE60) e C5. L’algoritmo a deep learning incorporato supporta, oltre alle funzioni smart di protezione perimetrale con attivazione di allarme ed eventuale registrazione (line crossing detection, region entrance/exiting detection – attraversamento in ingresso/uscita di un’area, intrusion detection, smart item taken/smart item left – rimozione/abbandono di un oggetto), anche alcune funzioni che permettono di individuare, con l’intelligenza artificiale, pratiche o comportamenti sul lavoro potenzialmente pericolosi. Rilevano infatti un ostacolo classificandolo come essere umano, veicolo o altro ed attivano l’allarme secondo diverse configurazioni (persone e veicoli, solo persone, solo veicoli/oggetti).

    Ideali per ambienti ad alto rischio, queste telecamere rilevano anche chi non indossa correttamente il casco protettivo ed inviano un allarme all’NVR o alla piattaforma HikCentral.

    ATEX Hikvision
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Videosorveglianza: nuove tendenze dettate dall’AI

    07/05/2025

    AutoVu: un nuovo alleato per la sicurezza stradale

    05/05/2025

    ESET amplia il supporto agli MSP con Kaseya VSA X

    02/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Ad Avnet Abacus il franchising di distribuzione per i connettori DEUTSCH di TE Connectivity

    19/01/2024

    Nitro AI e Nitro 20: le novità Acer per il gaming

    22/04/2025

    Boteco sceglie Canon imagePRESS C10010VP

    14/12/2020

    Da Socomec un UPS nativamente predisposto per l’IoT

    07/11/2019

    La sicurezza di Zyxel per il ‘New Normal’

    16/11/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.