• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK
    • Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams
    • ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti
    • CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Sicurezza»Verisure PreSense: nuova generazione di allarme

    Verisure PreSense: nuova generazione di allarme

    By Redazione Top Trade07/03/20235 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova generazione di allarme Verisure PreSense previene pericoli e intrusioni con massima protezione della privacy

    Verisure PreSense

    La prevenzione del pericolo è ciò che chiedono gli italiani per sentirsi davvero sicuri nelle proprie abitazioni. La 1° Edizione dell’Osservatorio sulla Sicurezza della Casa di Verisure e Censis, presentata a Roma lo scorso 4 ottobre 2022, evidenzia che per l’82,5% degli italiani un sistema di sicurezza deve rilevare un’intrusione o pericolo prima che avvenga e per l’82,6% deve inviare segnali di aiuto in caso di emergenza. In uno studio Verisure su oltre 2.500 individui in Italia, l’87% dichiara che il proprio sistema di sicurezza ideale deve prevenire i furti (Sondea e Verisure, nov 2021). Infine, da una ricerca Kantar con Verisure condotta a fine 2022, 1 italiano su 4 non prende in considerazione l’installazione di un sistema di allarme perché sul mercato non è presente una soluzione in grado di prevenire i pericoli. Per rispondere ai bisogni di sicurezza e grazie al proprio expertise e al continuo investimento in innovazione, Verisure ha progettato Verisure PreSense, la tecnologia per prevenire i pericoli, che rileva qualsiasi situazione pericolosa ancora più velocemente e la analizza in tempo reale per intervenire ancor più tempestivamente ed efficacemente.

    “PreSense rappresenta non solo un sistema d’allarme di ultima generazione ma un vero e proprio alleato in situazioni di pericolo e di emergenza. – afferma Stefan Konrad, Managing Director Verisure Italia – Dall’ascolto dei bisogni di sicurezza dei consumatori è emerso come le persone chiedano di prevenire i furti quando non sono in casa ma anche tutelarsi da eventuali aggressioni o emergenze quando si trovano all’interno della propria abitazione. Con Verisure PreSense, saremo ancora più vicini ai bisogni di sicurezza delle persone perché offriremo una tecnologia all’avanguardia che previene il pericolo, smart, facile da usare ed efficace e che continueremo ad innovare rapidamente per garantire alti standard di protezione”. 

    Negli ultimi 5 anni, Verisure ha investito a livello Gruppo 255 mln € in R&S all’interno dei propri hub di ricerca in Spagna coinvolgendo un team di 650 ingegneri con l’obiettivo di innovare per offrire sempre migliore protezione a case, persone e attività commerciali.

    La nuova suite d’allarme è sviluppata al 100% internamente. Proprietario della tecnologia, Verisure la innoverà ed evolverà rapidamente per continuare a guidare la modernizzazione del settore e la risposta ai bisogni di sicurezza delle persone.

    Entro il 2025, Verisure Italia si propone così di proteggere oltre mezzo milione di clienti – attualmente 248.000.

    La Nuova Generazione d’Allarme è già stata premiata Eletto Prodotto dell’Anno 2023 da 12.000 consumatori per l’innovazione proposta e la soddisfazione dei clienti che l’hanno provata, attraverso una survey indipendente svolta da IRI[1].

    “Il lancio di Verisure PreSense rappresenta l’inizio di un nuovo capitolo nel settore degli allarmi, che permetterà d’ora in avanti di prevenire ogni genere di pericolo e di garantire quindi massimi livelli di protezione sia alle persone che ai loro beni. Un ambizioso progetto nato dal nostro spirito pionieristico nello sviluppo tecnologico, dalla costante ricerca di nuovi orizzonti, dalla conoscenza del settore e dall’ascolto continuo dei clienti per anticipare le loro esigenze, che si è concretizzato in numerosi anni di ricerca da parte di un team multidisciplinare di esperti provenienti da mercati e Paesi diversi. Essere proprietari di una tecnologia così all’avanguardia ci rende orgogliosi e ci permette di continuare il processo di ricerca e innovazione, garantendo ai nostri clienti prodotti di ultima generazione e l’offerta del miglior servizio sul mercato” – dichiara Michele Altomari, Operations Director Verisure Italia.

    IL SISTEMA VERISURE PRESENSE

    Grazie all’innovativa tecnologia PreSense, i nuovi sistemi di allarme Verisure rafforzano la protezione preventiva, prima che l’intruso entri. Insieme al servizio Verisure di Centrale Operativa, creano diversi livelli di protezione che, dall’esterno all’interno dell’immobile, rilevano tempestivamente qualsiasi tentativo di intrusione, permettono l’identificazione visiva e audio del pericolo e garantiscono l’intervento immediato.

    • La nuova Centralina d’Allarme è dotata di connessione ultra-veloce 4G/ethernet/wifi, sistema Verisure anti-inibizione Ultra-Narrow Band e batteria di backup per previene i tentativi di sabotaggio, garantire continuità di funzionamento e velocizzare la rilevazione dei pericoli e la comunicazione con la Centrale Operativa, rendendo l’intervento ancora più rapido e efficiente.​
    • Il Lettore Chiavi con tastiera integrata e feedback vocali è di facile utilizzo per tutti i familiari e grazie al Pulsante SOS e al microfono parla/ascolta collegati alla Centrale Operativa e alla sirena integrati aumenta la protezione della porta d’ingresso.
    • I dispositivi di rilevamento avanzati con Intelligenza Artificiale, Big Data e massima risoluzione audio-video e l’esclusivo fumogeno Verisure ZeroVision® creano 3 barriere di protezione contro i malintenzionati: rilevazione preventiva, identificazione dell’intruso con foto e audio, intervento immediato.
    • Il maggior numero di pulsanti SOS, in versione portatile o integrati nei dispositivi posizionati strategicamente nelle diverse stanze e nell’App My Verisure, permettono di chiedere aiuto in modo immediato e facile in caso di malori, aggressioni, incidenti domestici, violenze e rapine.

    La Centrale Operativa Verisure, attiva 24h/24, risponde ad ogni scatto d’allarme e SOS entro 60’’, scarta i falsi allarmi, identifica l’intruso e ricostruisce l’accaduto. Grazie a modelli predittivi di analisi degli scatti d’allarme basati su Intelligenza Artificiale, identifica preventivamente i segnali di massima priorità – come SOS, rapina, coercizione o intrusione – e anticipa un rischio potenziale. Così interviene ancora più rapidamente. Attiva da remoto direttamente nell’immobile il fumogeno ZeroVision® che blocca il furto in 45’’. Nel frattempo, allerta le Forze dell’Ordine e invia Guardie Giurate sul posto.

    Attivare il proprio sistema di sicurezza deve essere semplice come accendere la luce. Per questo, Verisure ha migliorato e continuerà a migliorare ancora l’usabilità del proprio sistema di allarme per offrire facilità d’uso ad ogni persona, più controllo della propria sicurezza e massimo rispetto della privacy, con un sistema dal design ultramoderno e contemporaneo.

     

    Verisure Verisure PreSense
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Videosorveglianza: nuove tendenze dettate dall’AI

    07/05/2025

    AutoVu: un nuovo alleato per la sicurezza stradale

    05/05/2025

    ESET amplia il supporto agli MSP con Kaseya VSA X

    02/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Ricavi attesi in crescita del 9% per il 2020 di Esprinet

    09/09/2020

    Cambium Networks: Wi-Fi pubblico moderno ed efficiente anche nei piccoli comuni

    10/06/2021

    ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze

    07/06/2023

    Microsoft Surface Consumer: TD SYNNEX è authorized distributor

    02/10/2023

    Differenze inventariali: prosegue il progetto di Checkpoint

    22/02/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.