• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Applicazioni cloud native: ICOS sale in cattedra

    Applicazioni cloud native: ICOS sale in cattedra

    By Redazione Top Trade23/05/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ICOS è nel novero delle aziende che supportano il Master di primo livello in applicazioni Cloud native della Libera Università di Bolzano

    ICOS, distributore a valore aggiunto di soluzioni infrastrutturali e di sicurezza IT, ha annunciato di far parte del pool di aziende che supportano attraverso una sponsorizzazione il Master di primo livello in applicazioni Cloud native della Libera Università di Bolzano.

    Dal prossimo settembre, la Facoltà di Scienze e Tecnologie informatiche del capoluogo alto-atesino metterà a disposizione un Master di primo livello della durata di un anno in Applicazioni Native Cloud in ambiente virtuale. Questo corso si pone l’obiettivo di formare specialisti nello sviluppo di applicazioni sicure ed efficienti in un ambiente cloud, che abbiano familiarità con le ultime tecnologie per lo sviluppo di applicazioni moderne che possano abilitare il percorso di innovazione digitale delle aziende e degli enti territoriali.

    Come sottolineato in una nota ufficiale alla stampa dal responsabile accademico del Master, il prof. Antonio Liotta: «Con questo Master vogliamo dare una risposta alla grande richiesta di sviluppatori di software altamente qualificati con competenze nei settori delle architetture a microservizi, dei database, del cloud computing e della sicurezza informatica. Siamo costantemente in contatto con i portatori di interesse del territorio e, pertanto, siamo consapevoli dell’urgente bisogno di professionisti in questo ambito. Per questo Master, siamo riusciti ad ottenere la collaborazione di quattro importanti aziende come sponsor: VMware, Alperia, Volksbank Alto Adige e ICOS».

    ICOS, assieme ai co-sponsor, finanzierà con borse di studio 11 dei 16 posti disponibili. Inoltre, il programma del Master prevede un progetto finale da svolgersi all’interno delle aziende partner per arricchire il percorso di studi con una serie di casi di studio e attività pratiche sul campo.

    Come concluso da Federico Marini, Managing Director di ICOS: «Quello che in inglese viene definito ‘skill shortage’ è un tema importante nel nostro settore” ha commentato. L’Information Technology ha grande bisogno di figure professionali pronte fin da subito per operare sulle tecnologie più innovative. Per questo sono particolarmente felice di supportare questa iniziativa dell’Università di Bolzano, consapevole che le figure che usciranno dal Master potranno dare un contributo decisivo allo sviluppo digitale delle aziende, inclusa la nostra che di tali tecnologie è da molti anni un apprezzato fornitore».

    Gli studenti e le studentesse interessate possono fin da ora iscriversi online sul sito unibz.it

     

     

     

     

     

    Applicazioni cloud native Icos Libera Università di Bolzano master
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)

    12/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Stampa a sublimazione: con Epson diventa fluo

    30/08/2021

    Dynabook dà il benvenuto al nuovo 15” SATELLITE PRO L50-G

    26/11/2019

    Factorial e TD SYNNEX rivoluzionano l’HR

    07/03/2024

    Cloudya in vista per De Rigo Vision

    28/04/2021

    FireEye presenta Expertise on Demand e Secure Email Gateway

    08/03/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.