• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Bolletta elettrica leggera con i NAS ASUSTOR

    Bolletta elettrica leggera con i NAS ASUSTOR

    By Redazione Top Trade17/03/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I NAS ASUSTOR sono dotati di una serie di soluzioni tecnologiche in grado di assicurare sensibili risparmi sui consumi energetici

    I NAS ASUSTOR sono dotati di una serie di soluzioni tecnologiche in grado di assicurare sensibili risparmi sui consumi energetici.

    Realizzati per garantire servizi storage 24 ore su 24, 7 giorni su 7, assicurare i più elevati livelli di affidabilità e durare nel tempo, i NAS ASUSTOR sono in grado di evitare inutili sprechi di energia. Grazie alla possibilità di gestire l’ibernazione degli hard disk e controllare l’accensione e lo spegnimento del sistema da remoto, infatti, i consumi energetici dei NAS possono venire decisamente limitati, a tutto vantaggio dell’ambiente e del risparmio.

    Per alcuni modelli, inoltre, è stata prevista anche la modalità System Sleep Mode S3, che consente di porre automaticamente in standby il NAS quando è inattivo. Particolarmente utile durante le ore notturne e nei periodi di minor inutilizzo, questa funzionalità consente di ridurre sensibilmente i consumi e contemporaneamente anche di prolungare la vita degli hard disk, con conseguente beneficio anche sul fronte della sicurezza dei dati.

    Supporto WOL e WOW per la riattivazione dei servizi in pochi secondi

    Quando i NAS ASUSTOR sono spenti o in modalità sospensione e si desidera riaccedervi nuovamente, il supporto agli standard WOL (Wake On LAN) e WOW (Wake On WAN) consente rispettivamente la riattivazione del NAS tramite PC o smartphone, collegati sulla rete locale o via Internet, assicurando in pochi istanti la possibilità di accedere ai propri dati e il ripristino di tutti i servizi.

    Il supporto WOL, WOW, l’ibernazione HDD e la possibilità di gestire a distanza l’accensione e lo spegimento del NAS sono presenti sui modelli DRIVESTOR 2 e 4 (AS11), DRIVESTOR 2 e 4 Pro (AS33) e LOCKERSTOR 8, 10, 4RS, 4RD e 12 RD (AS65), mentre i NAS NIMBUSTOR 2 (AS52), NIMBUSTOR 4 (AS53), LOCKERSTOR 2, 4 (AS66) dispongono in aggiunta anche della modalità di sospensione automatica S3.

     

     

    Asustor bolletta energetica NAS NAS ASUSTOR Supporto WOL e WOW
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI

    14/05/2025

    ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti

    13/05/2025

    CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity

    13/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    OKI Europe stampa in digitale su abbigliamento e supporti rigidi

    26/09/2019

    La scuola italiana secondo Sharp

    23/05/2019

    Getac S510: il primo notebook rugged AI-ready

    28/05/2024

    L’Empower Your Office Ecosystem Tour 2019 di Canon al via

    22/05/2019

    Cresce la linea FLEX di monitor piatti e ultra-sottili di Advantech

    29/10/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.