• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Canon Future Book Forum: appuntamento il 2 dicembre

    Canon Future Book Forum: appuntamento il 2 dicembre

    By Redazione Top Trade19/11/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Canon Future Book Forum sarà dedicato al tema “come trasformare il libro stampato attraverso l’innovazione sostenibile”

    Il Canon Future Book Forum, che si svolgerà virtualmente il 2 dicembre dalle ore 14 alle ore 17, sarà dedicato al tema “come trasformare il libro stampato attraverso l’innovazione sostenibile”.

    La sostenibilità ha, infatti, assunto un ruolo sempre più importante per tutti coloro che operano nel settore dell’editoria e resterà un obiettivo fondamentale anche negli anni a venire. Ecco perché durante il Canon Future Book Forum si parlerà di come promuovere l’innovazione sostenibile in ogni aspetto del settore editoriale: dal modo in cui i libri vengono realizzati, distribuiti e consultati al loro impatto sulla nostra quotidianità.

    L’edizione 2020 del Future Book Forum, ha visto la partecipazione di un migliaio di professionisti provenienti da oltre 65 paesi, che si sono collegati online e hanno preso parte a un programma ricco di consigli pratici su come le aziende possono sopravvivere e rinnovarsi durante una pandemia. Sulla scia del successo riscosso, il Future Book Forum 2021, oggi alla sua nona edizione, ripropone il formato virtuale, mettendo in contatto professionisti dell’ecosistema editoriale, tra i quali editori, distributori e stampatori di libri.

    Anche quest’anno, l’evento sarà presieduto da Peter Fisk, autore e relatore di fama internazionale, che sarà affiancato da esperti nei settori della sostenibilità, dell’innovazione e dell’editoria per esplorare le opportunità che la sostenibilità offre alle aziende per guidare un’innovazione più intelligente e una crescita profittevole.

    Jessica Lobo, Global Goals Programme Manager presso il Global Compact Network UK, terrà il discorso di apertura sul tema “Perché l’innovazione sostenibile è importante?” e come gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite sono alla base dello sviluppo di azioni volte alla promozione della crescita sostenibile.

    Andy Hunter, CEO e fondatore di Bookshop.org, condividerà la sua visione secondo la quale i libri rimarranno una componente essenziale della nostra cultura nell’era digitale. Esporrà, inoltre, le sue riflessioni riguardo al modello commerciale di bookshop.org, una piattaforma socialmente consapevole che sostiene le librerie indipendenti aiutandole a incrementare la loro quota del canale di vendita e-commerce per i libri. I partecipanti al Future Book Forum trarranno sicuramente ispirazione dall’iniziativa di questa azienda che è stata descritta come una “rivoluzione per il mercato dei libri”.

    Marko Silventoinen, Managing Director e Pekka Kuurne, Development Manager di Otava Group, un’azienda diversificata finlandese che opera nel settore dell’editoria, della vendita al dettaglio, della stampa di libri e dei servizi online, parleranno di come l’azienda stia implementando all’interno del gruppo un efficiente processo di fornitura per i libri stampati basato sull’interazione tra dati e innovativi flussi di lavoro di stampa digitale. Insieme, condivideranno la loro visione per una catena logistica più sostenibile e commercialmente valida.

    Canon Idea Challenge 2021

    In linea con il tema del Future Book Forum di quest’anno, a settembre Canon ha lanciato una sfida sulla piattaforma HYVE Crowd per raccogliere idee innovative su come incrementare la sostenibilità dei libri stampati. La sfida era aperta a tutti, all’interno e all’esterno del settore editoriale. È attualmente in fase di elaborazione una rosa di candidati selezionati sulla base di criteri tra cui: implementazione pratica, carattere innovativo, legame con i libri stampati e l’attività editoriale e in che misura l’idea affronta uno o più dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.

    Il Future Book Forum è rivolto a:

    Editori (Libri)

    Stampatori editoriali

    Distributori

    Giornalisti

    Associazioni di editoria e stampa

    Fornitori di tecnologia / Start-up

    Influencer e opinion leader di aziende, forum, media, ecc.

     

     

    Canon Future Book
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)

    12/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Al via l’Achab Tour 2019

    24/01/2019

    D8xx: tre nuovi prodotti nella gamma di telefoni da tavolo di Snom

    08/10/2024

    C55: il nuovo smartphone super competitivo di fascia media di realme

    22/03/2023

    Avnet Silica è il distributore di soluzioni NXP con crescita più elevata nella regione EMEA

    22/08/2019

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.