• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Capri: Epson supporta la promozione turistica green dell’isola

    Capri: Epson supporta la promozione turistica green dell’isola

    By Redazione BitMAT11/05/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Epson è partner di Peninsula Isola di Capri Conservancy con il progetto Scontrino Smart by Epson

    Luca Cassani, Corporate Sustainability Manager di Epson Italia
    Luca Cassani, Corporate Sustainability Manager di Epson Italia

    Epson è partner di Peninsula, il progetto lanciato da Isola di Capri Conservancy, consorzio che ha tra i suoi obiettivi la promozione dell’Isola di Capri come destinazione turistica green, modello di riferimento per tutte le isole minori. Il progetto Peninsula ha l’intento di creare un network di imprese ritenute rilevanti per lo sviluppo sostenibile dell’isola e per gli interessi dei consorziati, capace di creare un laboratorio per innovazioni, prodotti e modelli organizzativi che valorizzino le eccellenze isolane.

    La visione di Epson è quella di contribuire in modo positivo alla società perseguendo obiettivi di sostenibilità come la carbon negativity e l’eliminazione delle materie prime vergini dai propri processi produttivi entro il 2050. Un percorso di sostenibilità che Epson persegue da sempre, in maniera continua, attraverso la propria attività di Ricerca & Sviluppo che produce una tecnologia efficiente, compatta e di precisione per la realizzazione di prodotti a minimo impatto ambientale.

    In questa ottica, Epson partecipa al progetto con Scontrino Smart, lo scontrino digitale lanciato da Epson tramite i suoi Registratori Telematici, del tutto parificato a quello cartaceo. Lo Scontrino Smart apporta notevoli vantaggi in termini di sostenibilità ambientale. Rendendo superflua la stampa dello scontrino cartaceo, il nuovo Scontrino Smart fornito dai Registratori Telematici Epson permette di evitare l’uso della carta chimica, impiegata oggi per gli scontrini fisici, una carta che non è riciclabile e va quindi smaltita nei rifiuti indifferenziati.

    Saranno avviati da Epson alcuni progetti pilota con realtà commerciali di primo piano dell’Isola per avviare un processo di digitalizzazione virtuosa che si inserisce in maniera efficace nel progetto Isola Capri Circolare.

    “Come Epson crediamo che la collaborazione con realtà e organizzazioni che operano con obiettivi di sostenibilità sia molto importante”, afferma Luca Cassani, Corporate Sustainability Manager di Epson Italia. “Siamo convinti che l’innovazione tecnologica, che Epson persegue da sempre con lo sviluppo di tecnologie proprietarie, rappresenti un fattore abilitante per costruire un mondo più sostenibile. In ottica di economia circolare, abbiamo creato PaperLab, il primo sistema al mondo per il riciclo sicuro di carta per ufficio che trasforma la carta usata in nuova carta utilizzando un processo praticamente a secco. E con Scontrino Smart by Epson, che sarà protagonista della nostra collaborazione con Peninsula Isola di Capri Conservancy, abbiamo fatto un altro concreto passo avanti nel nostro percorso di sostenibilità”.

    Epson
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI

    14/05/2025

    ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti

    13/05/2025

    CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity

    13/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Autodop sceglie la copertura Wi-Fi di Cambium Networks

    12/04/2021

    La stampante A4 di Brother al tuo fianco per supportarti nel cambiamento!

    19/11/2020

    Serie TVS-hx88X di QNAP: i primi NAS Thunderbolt 3 con QuTS hero

    25/01/2021

    Panasonic per la salvaguardia degli oceani

    16/07/2019

    Eolo Missione Comune: selezionati i primi 100 Comuni vincenti

    18/02/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.