• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Con HYPR cresce l’offerta security di Ingecom

    Con HYPR cresce l’offerta security di Ingecom

    By Redazione Top Trade27/01/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma cloud di HYPR offre un’identificazione fino al 300% più veloce rispetto all’autenticazione a più fattori basata su password

    Ingecom, distributore a valore aggiunto specializzato in soluzioni di cybersecurity e cyber intelligence, annuncia di aver firmato un accordo di distribuzione con HYPR, azienda americana leader nell’autenticazione multi-fattore senza password. Questa partnership si estende a tutta l’Europa meridionale e in particolare a Italia, Spagna e Portogallo, paesi nei quali il VAD è attivo.

    Si stima che al giorno d’oggi a livello globale siano utilizzate più di 300 miliardi di password. Nonostante i milioni di euro investiti in MFA, tali codici rimangono la causa numero uno nelle violazioni alla sicurezza informatica, più dell’80% delle quali sono dovute a credenziali compromesse.

    Per ridurre il divario HYPR ha sviluppato una piattaforma che non prevede l’uso di password, eliminando così il primo obiettivo dei cyber-attacchi.

    In particolare, questo strumento facilita l’eliminazione dei codici di accesso e offre soluzioni di login molto veloci e semplici per gli utenti. Inoltre, il sistema combina l’autenticazione senza password con un’esperienza utente mobile, consentendo agli utenti aziendali di accedere ai sistemi con una velocità fino a tre volte superiore rispetto all’autenticazione multi-fattore basata su password.

    Per i suoi strumenti avanzati, HYPR è stata inserita anche da Gartner nella sua Guida “2020 Market Guide for User Authentication” per l’autenticazione degli utenti. Il rapporto analizza in modo dettagliato lo scenario e le tendenze e dimostra come la sicurezza senza password sia necessaria per guidare l’adozione dell’autenticazione a più fattori e ridurre i rischi di acquisizione dell’account (ATO).

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Javier Modúbar, CEO di Ingecom: «Siamo felici di aggiungere HYPR tra i vendor del nostro portafoglio di soluzioni, perché ci permette di approcciare progetti che si inseriscono nell’attuale tendenza delle aziende di evitare le criticità legate alle password informatiche per l’accesso ai processi informatici interni. Crediamo fortemente che questo brand darà valore sia ai nostri partner che ai clienti finali».

    Con HYPR via le password per una migliore produttività

    La soluzione di punta di HYPR si chiama True Passwordless MFA, che sposa la sicurezza di una smart card con la comodità di uno smartphone per eliminare le password e migliorare la produttività dei dipendenti. Il prodotto consente la soppressione della password su Windows, MacOS e desktop virtuali (VDI) e ha anche un supporto integrato per i fornitori di identità dei clienti e il single sign-on (SSO), aiutando ad estendere l’autenticazione senza password a tutta l’azienda.

    Per i clienti i cui utenti non hanno uno smartphone aziendale, il produttore propone la soluzione HYPR Desktop MFA che permette l’uso di qualsiasi sistema di autenticazione senza password come Windows Hello, Touch ID, Token FIDO2 e gli Yubikeys di Yubico. HYPR permette così di implementare una strategia di eliminazione completa delle password in tutta l’organizzazione.

    La soluzione del vendor statunitense si integra con Okta

    La tecnologia di HYPR si integra a sua volta con la piattaforma di Okta[1], in modo che insieme forniscano una soluzione di autenticazione senza password in grado di rafforzare la sicurezza aziendale e semplificare l’accesso degli utenti autorizzati. I due brand lavorano in sinergia per decentralizzare le credenziali degli utenti, sostituendo l’autenticazione basata su password con la biometria sul dispositivo mobile, sfruttando la crittografia a chiave pubblica e gli standard aperti, per un’elevata protezione contro le minacce informatiche. Semplicemente scaricando l’app HYPR e catturando un codice QR sul dispositivo mobile, il terminale può essere associato all’account utente e, in base alle politiche di accesso impostate in Okta, il dipendente può accedere senza password con le capacità di autenticazione biometrica del telefono.

    Per Jochen Koehler, Vicepresidente per l’Europa continentale di HYPR: «In Ingecom abbiamo trovato un partner molto competente e riconosciuto per espandere la nostra attività in Europa meridionale».

    Autenticazione multi fattore Cybersecurity HYPR Ingecom True Passwordless MFA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti

    08/05/2025

    Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Sony presenta una nuova offerta di telecamere 4K 60p

    22/04/2020

    Checkpoint Systems lancia i primi Inlay con il nuovo Impinj M700 Chips

    16/12/2019

    5 pulsanti e nessun alimentatore per il nuovo scanner di Plustek

    06/11/2019

    ThinkSmart Core Gen 2: Lenovo ottimizza i meeting con l’AI

    15/10/2024

    LAPP: sostenibilità al centro

    09/10/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.