• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Durst Group: impegno contro l’impatto aziendale

    Durst Group: impegno contro l’impatto aziendale

    By Redazione Top Trade01/09/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Durst ha introdotto un nuovo cubitainer per l’inchiostro, privilegia l’uso di lampade polimerizzanti a LED e la strategia “Water Technology”

    Il reparto R&D di Durst Group sta lavorando alla messa a punto di diverse proposte in grado di offrire ai clienti tecnologie sempre più sostenibili che contribuiscano a ridurre al minimo l’impronta ecologica del settore.

    Fin dalla sua fondazione Durst Group si è impegnato nella produzione sostenibile e nello sviluppo di tecnologie in grado di ridurre al minimo la propria impronta ecologica.

    Il forte senso di responsabilità verso la tutela ambientale che da sempre caratterizza il Gruppo, trae origine dalla posizione delle sue sedi, entrambe situate in due enclave naturali tra le vette alpine dell’Alto Adige – a Bressanone, in Italia, e Lienz, in Austria.

    Per questo motivo ogni soluzione tecnologica viene studiata e sviluppata secondo criteri che garantiscano la massima sicurezza per l’ambiente e per le persone. Un impegno che negli ultimi anni si è tradotto anche nell’implementazione di processi interni che mirano a ottimizzare la produzione riducendo al minimo gli sprechi di materiali, acqua ed energia.

    Con Durst tecnologie sempre più sostenibili

    Tra le più recenti novità c’è l’introduzione di un nuovo cubitainer per l’inchiostro, realizzato con una ridotta percentuale di plastica. Una soluzione inedita che assicura un impatto diretto sui volumi di trasporto degli inchiostri, sui rifiuti plastici e sulla catena di approvvigionamento. I ricercatori Durst, inoltre, privilegiano l’utilizzo di lampade polimerizzanti a LED nella messa a punto di nuove soluzioni. E ancora, prosegue lo sviluppo della strategia “Water Technology”, finalizzata alla creazione di nuovi sistemi di stampa a base acqua da introdurre sul mercato.

    Per la scelta delle materie prime e delle tecnologie applicate nei propri processi, Durst detiene da anni la certificazione GreenGuard Gold e rispetta i massimi standard in termini di qualità (ISO 9001), rispetto ambientale (ISO 14001) e salute sul lavoro (OHSAS 18001, attualmente in migrazione alla nuova ISO 45001).

    Inoltre, l’azienda è fortemente impegnata nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile indicati delle Nazioni Unite (SDGs), con particolare attenzione ai temi della salute e del benessere delle persone, della pulizia e della tutela dell’acqua e dell’innovazione, attuando soluzioni in grado di orientare i propri processi verso un approccio produttivo più agile e sostenibile.

     

     

    Durst Durst Group impronta ecologica produzione sostenibile
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti

    08/05/2025

    Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Smart worker al sicuro con il SafeBIOS di Dell

    17/04/2020

    ExaGrid entra nel catalogo di Computer Gross

    23/05/2023

    XMG1915: i nuovi switch cloud-managed di Zyxel sono dotati di opzioni PoE++ e 10G ad alta potenza,

    15/01/2024

    ASUS ProArt: non perdere la campagna promozionale

    12/04/2024

    Piazza Wifi Italia: sono 2.413 i Comuni che hanno aderito finora al progetto

    27/05/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.