• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Eaton e Insolight insieme per il futuro dell’agricoltura sostenibile

    Eaton e Insolight insieme per il futuro dell’agricoltura sostenibile

    By Redazione Top Trade20/09/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La partnership tra Eaton e Insolight ha l’obiettivo di massimizzare i vantaggi offerti dalla produzione solare

    Eaton x Insolight

    Eaton, e Insolight, azienda svizzera che opera nel settore agrivoltaico, stanno sondando le nuove opportunità aperte dalla combinazione delle soluzioni di gestione dell’energia di Eaton con le tecnologie agrivoltaiche di Insolight.

    Le soluzioni agrivoltaiche di Insolight generano energia che può essere immagazzinata, fino al momento del bisogno, nei sistemi di accumulo a batteria (BESS) di Eaton. A seconda delle dimensioni dell’impresa e dei livelli di produzione solare, l’energia può quindi essere utilizzata direttamente dalle aziende agricole stesse sul posto, per i propri edifici o, in alternativa, venduta alle comunità attraverso la rete elettrica locale. La combinazione con l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici (EVCI) di Eaton consente inoltre di utilizzare l’energia prodotta per l’alimentazione di veicoli o trattori elettrici.

    Insolight prevede di lanciare in tutta Europa, entro il 2026, oltre 100 progetti che genereranno complessivamente più di 300 MWp (Megawatt Peak) di energia rinnovabile, con 66 MWp già in fase di sviluppo. Eaton sosterrà l’iniziativa fornendo competenze tecniche e formazione sui prodotti, mentre Insolight, pioniera dell’agrivoltaico, supporterà gli agricoltori nell’integrazione, nella messa in funzione e nella manutenzione continua dei nuovi sistemi per la produzione di energia sostenibile.

    Le soluzioni agrivoltaiche Insolight garantiscono alle colture la protezione necessaria contro vento, grandine, gelo, ondate di calore e pioggia. La combinazione di protezione dalle intemperie, generazione solare e gestione proprietaria dell’illuminazione consente agli agricoltori di ottimizzare la produzione, ottenendo al contempo energia rinnovabile che può essere utilizzata direttamente, riducendo le bollette energetiche, o venduta, portando nuove entrate.

    I sistemi per la gestione dell’energia di Eaton saranno perfettamente integrati in queste installazioni, così da fornire energia, in modo efficiente e sostenibile, agli agricoltori e alle comunità, senza però compromettere la produzione agricola.

    Il settore dell’agrivoltaico è relativamente nuovo e recenti ricerche dimostrano che è destinato a crescere rapidamente nei prossimi anni, con l’Europa a guidare la sua evoluzione. Si tratta, del resto, di un passaggio cruciale nel percorso verso la costruzione di un futuro sostenibile, in un mondo ad intensità energetica sempre più elevata. Il duplice utilizzo dei terreni per l’agricoltura e la produzione di energia solare consente di sfruttare più efficacemente le risorse limitate del suolo; inoltre, l’approccio offerto da Eaton e Insolight, attraverso diversi modelli di business, ricompenserà economicamente gli agricoltori.

    Parlando dell’accordo, Luiggino Torrigiani, Head of Marketing and Partnerships di Insolight, ha dichiarato: “La collaborazione con Eaton rappresenta una significativa pietra miliare per la nostra missione: portare sul mercato soluzioni agrivoltaiche innovative. Integrando la nostra tecnologia solare avanzata con l’esperienza di Eaton nella gestione dell’energia, possiamo offrire una soluzione che va a vantaggio sia dell’ambiente che del settore agricolo. Insieme, non stiamo solo immaginando un futuro più verde, ma lo stiamo attivamente costruendo”.

    Il Senior Vice President and General Manager, Energy Transition, Digital and Services di Eaton Anne Lillywhite ha commentato: “In Eaton ci impegniamo a guidare la transizione energetica e a promuovere la sostenibilità in tutti i settori. La collaborazione con Insolight ci consente di estendere le nostre capacità al settore dell’agrivoltaico, dove l’efficienza energetica e la produttività possono avere un impatto reale. Siamo entusiasti del potenziale di questa partnership nel fornire soluzioni innovative che contribuiranno a plasmare un mondo più sostenibile.”

    Eaton Insolight
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti

    08/05/2025

    Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Western Digital estende la sua leadership nella tecnologia HDD e nella densità areale per i segmenti smart video, NAS (Network Attached Storage) e canale IT/Data Center

    22/07/2022

    Spectralink S Series: la nuova generazione di wireless device

    12/09/2023

    Non solo smartphone nell’offerta di Xiaomi

    11/11/2019

    Sale a 5 anni la garanzia sui prodotti di Axis Communications

    02/10/2020

    #ictsolutionsday2019 by @Allnet.Italia ritorna a giugno

    16/05/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.