• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    • 3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente
    • CX4800-56F: il nuovo switch di Zyxel per le aziende in crescita
    • Allied Telesis ottimizza l’esperienza dei partner con Intangi Iris
    • MSP: strategie per vincere
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»EBV Elektronik porta la propria esperienza ingegneristica nel Progetto Cassini

    EBV Elektronik porta la propria esperienza ingegneristica nel Progetto Cassini

    By Redazione Top Trade24/11/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ebv Elektronik assisterà i clienti che vorranno integrare la tecnologia Progetto Cassini nei loro prodotti attraverso la fondazione di un centro di eccellenza che renderà l’intero processo di conformità molto più semplice

    Avnet EMEA

    EBV Elektronik, società Avnet, ha annunciato il suo pieno sostegno ad Arm negli sforzi per portare un’esperienza cloud-native a livello edge tramite il Progetto Cassini, l’iniziativa multipiattaforma di alto profilo dell’azienda.

    È già chiaro che dislocare le risorse di elaborazione a livello edge, piuttosto che in data center centralizzati, avrà un enorme valore in futuro. Disponendo di tali risorse in prossimità delle applicazioni, sarà possibile ottenere una reattività a bassa latenza ed evitare la congestione della rete. Tuttavia, la diversità dell’hardware rappresenta un grosso ostacolo soprattutto quando si tratta di far interagire tutti i sistemi in modo efficace. È quindi necessario trovare un modo per gestire con successo le risorse di edge computing su larga scala distribuite su varie piattaforme, in modo che non si presentino potenziali problemi di frammentazione. Il tutto deve essere svolto mantenendo i più alti livelli di sicurezza. 

    Attraverso il Progetto Cassini, Arm e i partner tecnologici, come EBV, sono stati in grado di costruire un ecosistema sfaccettato che faciliterà lo sviluppo del software per l’infrastruttura edge. L’iniziativa si basa sulla creazione di una struttura standardizzata completa, nonché sull’utilizzo di API di sicurezza evolute indipendenti dall’architettura e di stack nativi cloud applicabili a diverse piattaforme hardware basate su Arm. I tempi di implementazione possono essere notevolmente accelerati mentre le spese operative associate vengono ridotte al minimo. I clienti possono inoltre beneficiare dell’accesso a un’ampia gamma di soluzioni di riferimento open source che forniranno i punti di partenza per le loro implementazioni.

    “Il progetto Cassini di Arm consentirà la semplificazione dello sviluppo del software applicativo edge, stabilendo solidi standard e fornendo stack software nativi cloud che si tradurranno in un’interoperabilità senza precedenti, su un ampio spettro di sistemi hardware diversificati”, ha affermato Antonio Fernandez, Vicepresidente Technical Development di EBV Elektronik. “L’elaborazione edge sarà un elemento essenziale per l’utilizzo dell’IoT su larga scala, ma devono essere superate delle importanti sfide in materia di sicurezza e frammentazione tecnologica”.

    EBV, con le consociate Avnet (Avnet Embedded e Witekio), ha contribuito a questa iniziativa ed assisterà i clienti che vorranno integrare la tecnologia Progetto Cassini nei loro prodotti attraverso la fondazione di un centro di eccellenza che renderà l’intero processo di conformità molto più semplice.

    EBV Elektronik
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti

    08/05/2025

    Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management

    08/05/2025

    StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Western Digital potenzia gli smartphone 5G con una soluzione all’avanguardia con Write Booster

    18/02/2020

    Kingston amplia la serie delle schede “Canvas” e dei lettori “MobileLite Plus”

    09/03/2020

    eCommerce in continua ascesa: l’analisi di idealo

    08/04/2025

    Informazione digitale: webinar gratuiti da AVM

    20/03/2020

    Tecnologia e servizi per il canale di Panda Security

    14/05/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.