• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    • Cyber Resilience Act: nuovi obblighi per i dispositivi RFID
    • Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase
    • AVSI porta formazione tecnica in Kenya con Sacchi Elettroforniture
    • Print4All 2025: gli eventi e la formazione in programma
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Electrocomponents: pronto il piano d’azione globale ESG 2030

    Electrocomponents: pronto il piano d’azione globale ESG 2030

    By Redazione Top Trade05/11/20216 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Quattro obiettivi globali riflettono l’ambizione dell’azienda di guidare il settore industriale globale come impresa responsabile, sostenibile e inclusiva

    Electrocomponents

    Electrocomponents, fornitore globale omnicanale di prodotti e servizi di cui fa parte RS Components, ha annunciato oggi Per un mondo migliore, il vasto piano d’azione 2030 relativo alla governance ambientale e sociale (ESG) del Gruppo per un mondo più sostenibile e inclusivo.

    Il piano d’azione ESG di Electrocomponents è integrato nella strategia Destination 2025, con la quale l’azienda punta a divenire il principale punto di riferimento per gli stakeholder, promuovere una crescita redditizia e guidare il settore industriale globale come impresa realmente responsabile, sostenibile e inclusiva. Il piano comprende quattro ambiziosi obiettivi globali:

    1. Promuovere la sostenibilità

    Sviluppare operations, soluzioni e servizi sostenibili per ridurre l’impatto ambientale e contribuire al controllo del cambiamento climatico. Il Gruppo si è impegnato a raggiungere l’obiettivo “zero emissioni nette” di gas serra in tutte le sue operations globali entro il 2030 e lungo l’intera catena del valore entro il 2050. Ha definito target su base scientifica per Scope 1, 2 e 3 ed ha aderito all’iniziativa Science Based Target (SBT).

    1. Promuovere la formazione e l’innovazione

    Creare competenze e promuovere soluzioni innovative con 1 milione e mezzo di giovani progettisti e innovatori. La comunità DesignSpark dell’azienda partecipa allo sviluppo di soluzioni sostenibili per migliorare la vita.

    1. Dare più potere alle nostre persone

    Consentire ai dipendenti di esprimere appieno le proprie potenzialità e crescere in un ambiente sicuro, inclusivo e dinamico. Rientra in tale impegno l’obiettivo di raggiungere il 40% di donne e il 25% di appartenenti a etnie diverse tra i dirigenti dell’azienda.

    1. Fare impresa in modo responsabile

    Garantire i massimi standard etici e ambientali all’interno dell’azienda e lungo la catena del valore globale, introducendo obiettivi ESG da incorporare nei premi ai dipendenti, negli obiettivi dei fornitori e in un nuovo prestito legato alla sostenibilità.

    Lindsley Ruth, CEO di Electrocomponents, ha commentato: “Electrocomponents ha intrapreso un percorso che la porterà a definire e consolidare il proprio approccio ESG per un futuro sostenibile. Oggi, siamo orgogliosi di compiere un importante passo avanti in questa direzione con il lancio del nostro piano d’azione ESG 2030: Per un mondo migliore. Il piano, parte integrante della nostra strategia Destination 2025, ci offre l’opportunità di sfruttare la nostra presenza globale, le nostre soluzioni e servizi e la nostra offerta differenziata per crescere responsabilmente, promuovere la sostenibilità e migliorare la vita. Crediamo che un efficace piano d’azione ESG sia un fattore d’importanza strategica per una crescita davvero significativa della nostra azienda.”

    Costruire su solide basi ESG

    Gli obiettivi annunciati oggi si basano sui grandi progressi già compiuti. I principali risultati ottenuti fino ad oggi includono:

    •                    CO2: Dal 2014/15, riduzione del 62% delle emissioni di CO2 dall’uso di energia negli stabilimenti

    •                    Energia: Il 67% del consumo di elettricità da fonti rinnovabili nel 2020/21

    •                    Rifiuti: Il 76% dei rifiuti riciclato nel 2020/21

    •                    Diversità: Il 44% dei membri del Consiglio di amministrazione è costituito da donne, compreso il Presidente

    Questi risultati sono stati riconosciuti da organismi esterni con eccellenti rating per l’ESG:

    • CDP 2020: Categoria A- leadership
    • EcoVadis: Oro
    • MSCI: A
    • Sustainalytics: rischio trascurabile (6,2), 10/13.494 (tutte le aziende), 3/540 (settore)

    Governance

    Per coordinare i progressi verso il raggiungimento degli obiettivi ESG, Electrocomponents ha istituito un nuovo ESG Leadership Committee sotto la supervisione del CEO Lindsley Ruth. Il comitato è costituito da quattro membri del Senior Management Team e da Andrea Barrett, VP of Social Responsibility and Sustainability. Il Consiglio di amministrazione e il Senior Management Team hanno il pieno controllo dell’approccio e dei risultati ESG del Gruppo.

    Quattro obiettivi globali da realizzare entro il 2030 e sostenuti da 15 azioni

    Per la realizzazione di ciascun obiettivo, sono state individuate azioni da portare a termine entro il 2029/30 a partire dal 2019/20, se non diversamente specificato:

    Promuovere la sostenibilità

    Sviluppare operations e soluzioni e servizi sostenibili per ridurre l’impatto ambientale e contribuire al controllo del cambiamento climatico.

    1. Realizzare l’obiettivo “zero netto”, con un SBT (science-based target) di riduzione delle emissioni assolute delle nostre attività del 75%
    2. Rendere i nostri imballaggi più sostenibili: ridurre l’intensità del 30%, con il 100% degli imballaggi ampiamente riutilizzabile, riciclabile o compostabile e realizzato con il 50% di contenuto riciclato
    3. Ridurre, riutilizzare e riciclare i nostri rifiuti: ridurre l’intensità del 50%, riciclare >95% e raggiungere l’obiettivo di zero rifiuti in discarica nelle nostre operations dirette

    Collaborare con i nostri fornitori e clienti per creare una catena del valore globale a zero netto entro il 2050:

    1. Ottenere dal 65% dei nostri fornitori per spesa la definizione di SBT da realizzare entro il 2025
    2. Ridurre le emissioni dei trasporti del 25% per tonnellata venduta
    3. Sviluppare soluzioni e servizi innovativi e sostenibili per tutti i nostri clienti

    Promuovere la formazione e l’innovazione

    Costruire competenze e promuovere soluzioni innovative che migliorino la vita.

    1. Formare i futuri ingegneri e innovatori offrendo a un milione di giovani tecnologie didattiche, contenuti di formazione e sviluppo delle competenze
    2. Sostenere i nostri partner in ambito benefico per sviluppare soluzioni che possano migliorare la vita, come The Washing Machine Project che si propone di aiutare 100.000 persone in difficoltà
    3. Coinvolgere 1 milione e mezzo di progettisti e innovatori nella creazione di soluzioni socialmente responsabili e sostenibili

    Dare più potere alle nostre persone

    Creare una cultura della sicurezza e dell’inclusione, un ambiente dinamico che favorisca il benessere e la crescita delle nostre risorse umane.

    1. Garantire che il nostro team rappresenti i clienti, i fornitori e le comunità che serviamo, con l’obiettivo di raggiungere il 40% di donne e il 25% di appartenenti a etnie diverse tra i nostri dirigenti
    2. Ottenere e mantenere un punteggio per il coinvolgimento dei dipendenti che ci collochi tra il 10% delle aziende ad alte prestazioni
    3. Puntare a zero incidenti per il nostro personale
    4. Stimolare il 50% dei colleghi a operare nel volontariato per sostenere le loro comunità e sviluppare nuove competenze

    Fare impresa in modo responsabile

    Impegnarsi a garantire i massimi standard etici e ambientali all’interno della nostra azienda e lungo la catena del valore globale.

    1. Valutare i fornitori in base ai nostri elevati standard etici e ambientali. Definire gli obiettivi di governance ambientale e sociale (ESG) per i fornitori strategici
    2. Obiettivi ESG incorporati nel programma di premi ai dipendenti
    Electrocomponents
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025

    15/05/2025

    AVSI porta formazione tecnica in Kenya con Sacchi Elettroforniture

    15/05/2025

    Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI

    14/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    BTicino si impegna nel co-housing responsabile

    21/06/2021

    Custom allarga alla raccolta dati la sua gamma di tecnologie

    15/10/2019

    Battesimo sull’acqua per Sunell Italia

    23/05/2019

    QNAP rilascia il QuTS hero h5.1.0

    31/07/2023

    “Raise the Bar”, il virtual roadshow di WatchGuard

    23/04/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.