• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams
    • ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti
    • CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Epson coinvolge i giovani nella responsabilità sociale e ambientale

    Epson coinvolge i giovani nella responsabilità sociale e ambientale

    By Redazione Top Trade06/02/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In occasione del primo Social Innovation Campus italiano, Epson è partner tecnologico della Fondazione Triulza

    Epson è da ieri a fianco di Fondazione Triulza per promuovere verso le nuove generazioni i valori della sostenibilità e dell’innovazione sociale nel contesto urbano.

    L’occasione è il primo Social Innovation Campus italiano dedicato al tema della “Shared City – dal gioco alla realtà”, di scena fino a oggi presso MIND (Milano Innovation District), il nuovo spazio riqualificato dell’ex area Expo 2015.

    In questo contesto, il contributo di Epson si esprime sia nell’aver messo a disposizione le più innovative tecnologie di proiezione e stampa per supportare i giovani e le nuove generazioni di cooperatori che saranno chiamati a confrontarsi sui temi dell’innovazione tecnologica e sociale per dare vita a città nuove, sia nella promozione e condivisione dello stato dell’arte della tecnologia Epson pensata per ottenere il massimo con il minimo delle risorse.

    Le città primo luogo del vivere comune

    Per Massimo Pizzocri, Amministratore Delegato di Epson Italia: «Oggi le aree urbane occupano solo il 2% della superficie del nostro Pianeta, ma sono la causa dell’80% delle emissioni di CO2. E più della metà della popolazione del Pianeta vive oggi in città. Pensare quindi a come ri-progettare o vivere in modo diverso la città significa poter fare la differenza».

     

    Secondo Luca Cassani, Responsabile CSR di Epson Italia: «Oggi parlare di tecnologia sostenibile dal punto di vista economico, sociale e ambientale significa “fare di più con meno” e si traduce nell’utilizzo di tecnologie dalla minima impronta ambientale che offrano prestazioni e caratteristiche pari se non superiori alla tecnologia consolidata. Ognuno di noi è responsabile delle sue scelte e può fare la differenza nella propria quotidianità».

    Epson sviluppa e produce una tecnologia di stampa – la stessa che verrà impiegata nel Campus – caratterizzata da un impatto ambientale drasticamente inferiore a quello della stampa laser.

    Infatti, il consumo energetico è fino al 95% inferiore e i rifiuti prodotti (materiale di consumo) sono fino al 99% in meno.

    Grazie ai videoproiettori e alla tecnologia indossabile, Epson propone, inoltre, con i propri partner, applicazioni innovative per la fruizione dei luoghi della cultura integrando elementi di interazione e immersivi che aumentano la partecipazione e l’interesse delle giovani generazioni che sempre più chiedono di vivere esperienze coinvolgenti.

     

    Epson
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti

    13/05/2025

    CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity

    13/05/2025

    TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)

    12/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Adobe Creative Cloud facilita lo storytelling

    16/09/2020

    Cloud Commander: la gestione del cloud diventa facile per gli MSP

    12/04/2024

    HPE Aruba Networking: nuovi Access Point Wi-Fi 7 ad alta capacità per le sfide dell’AI e dell’IoT

    26/04/2024

    Nuova ispirazione Lenovo per le PMI

    10/01/2022

    Lenovo NetFilter protegge gli studenti

    24/03/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.