• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams
    • ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti
    • CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Huawei si spende per l’inclusione digitale in Italia

    Huawei si spende per l’inclusione digitale in Italia

    By Redazione Top Trade10/05/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oltre 100 laptop donati ad alcune scuole di Regione Lombardia e Regione Campania per favorire l’inclusione digitale

    Huawei

    Huawei prosegue il suo impegno nella promozione dell’inclusione digitale supportando alcune scuole superiori di Regione Lombardia e Regione Campania attraverso la donazione di oltre 100 computer aziendali dismessi.

    In un momento come quello attuale, in cui l’istruzione è stata messa a dura prova dalla pandemia e dalle relative misure adottate per contenerla, gli studenti sono forse una delle categorie più penalizzate.

    Secondo i dati annuali diffusi da Istat lo scorso luglio, nel biennio 2018-2019 circa 850.000 studenti di età compresa tra i 6 e i 17 anni non disponevano di un PC o di un tablet. A marzo 2021, secondo i dati forniti dal MIUR, sono stati acquistati quasi 440.000 dispositivi con i fondi statali ed europei stanziati per le scuole ma rimane ancora un grosso gap da colmare.

    Huawei è in prima linea per facilitare la didattica a distanza rendendola accessibile anche agli studenti di quelle scuole la cui dotazione infrastrutturale poteva ancora essere potenziata al fine di soddisfare le nuove esigenze educative e supportare le modalità di insegnamento delle nuove classi virtuali.

    Grazie al supporto del Presidente dell’Associazione milanese “Tra il Dire e il Fare” Andrea Martignano e dell’Assessore alla Scuola della Regione Campania Lucia Fortini, sono state individuate le scuole a favore delle quali effettuare la donazione. Quattro istituti superiori si trovano in Lombardia, si tratta del Liceo Scientifico Bottoni, del Liceo Linguistico e Tecnico-Economico Pietro Verri, dell’Istituto di Istruzione Superiore Severi Correnti e del Liceo Scientifico e Istituto Tecnico-Economico Luigi Cremona di Milano. In Campania le scuole beneficiarie sono gli Istituti Comprensivi Statali Vittorino da Feltre di Napoli e De Luca-Picione-Caravita di Cercola (NA).

    Per garantire inclusione digitale servono dotazioni infrastrutturali

    Enrica Banti HuaweiCome sottolineato in una nota ufficiale da Enrica Banti, Responsabile Relazioni Esterne di Huawei Italia: «Huawei è da sempre impegnata nella realizzazione di un mondo sempre più connesso attraverso progetti volti a promuovere la digitalizzazione per tutti, portandola anche nelle aree più remote del mondo e alle categorie più svantaggiate, con il fine ultimo di non lasciare nessuno indietro. Per garantire inclusione digitale bisogna assicurare adeguate dotazioni infrastrutturali, in primis a scuole, ospedali e pubbliche amministrazioni. Per questo, sin dall’inizio della pandemia, abbiamo voluto dare il nostro contributo con una serie di donazioni di smartphone e tablet agli ospedali italiani in collaborazione con i nostri partner e adesso facciamo lo stesso per far sì che tutti abbiano ugualmente accesso all’istruzione e alle risorse digitali che la tecnologia mette a disposizione».

    La missione di Huawei è portare il digitale a ogni persona, casa e organizzazione. Huawei concretizza il proprio impegno attraverso una serie di progetti indipendenti e iniziative congiunte con partner locali:

    Il programma TECH4ALL, ombrello sotto il quale sono raccolti progetti di inclusione digitale con quattro aree di intervento principali: istruzione, ambiente, sanità e sviluppo attraverso le risorse digitali nelle aree del mondo più svantaggiate;

    Huawei Seeds for the Future, programma di training per giovani studenti del settore ICT di tutto il mondo finalizzato alla coltivazione delle competenze digitali e alla valorizzazione e “ritenzione” dei talenti;

    Huawei ICT Academy, programma attraverso cui l’azienda fornisce corsi di qualità e servizi al mondo accademico per supportarlo nella formazione degli insegnanti e fa conoscere le tecnologie e i prodotti ICT di Huawei agli studenti delle università di tutto il mondo, incoraggiandoli a partecipare ai processi di certificazione aziendali e sviluppando talenti nel settore della tecnologia e dell’innovazione;

    Huawei Learn ON, il programma di formazione ICT certificato da Huawei, online e gratuito, che permette a tutti di acquisire competenze in campi come 5G, AI, IoT e Cloud Computing

    Huawei inclusione digitale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti

    13/05/2025

    CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity

    13/05/2025

    TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)

    12/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Le novità Jabra al CES 2022

    10/01/2022

    Dahua per monitoraggio della temperatura, controllo accessi e flussi

    26/05/2020

    “TuttiConnessi”, al via la raccolta solidale di strumenti informatici per gli studenti in difficoltà

    29/04/2020

    870 EVO: arriva il top della linea SATA SSD di Samsung

    20/01/2021

    Qualitas Informatica pronta per il Partner Meeting 2021

    03/09/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.