• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams
    • ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti
    • CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Innovaphone aderisce a “Cloud Services made in Germany“

    Innovaphone aderisce a “Cloud Services made in Germany“

    By Laura Del Rosario15/04/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La innovaphone partecipa oggi all’iniziativa “Cloud Services made in Germany“, sinonimo di sicurezza giuridica nell’utilizzo delle soluzioni Cloud

    innovaphone

    Un anno dopo il lancio della propria soluzione innovaphone myApps Cloud, il bilancio dello specialista in soluzioni di collaborazione e comunicazione tedesco innovaphone è assolutamente positivo. Il concetto di offrire ai clienti in termini tecnici e commerciali la massima flessibilità e libertà di scelta, ha funzionato.

    La innovaphone aderisce oggi all’iniziativa “Cloud Services made in Germany“, sinonimo di sicurezza giuridica nell’utilizzo delle soluzioni Cloud.

    La possibilità di accedere alla piattaforma innovaphone myApps virtualizzata in Cloud è stata accolta molto bene.

    “Soprattutto nella primavera dello scorso anno, quando molti dei nostri clienti sono stati costretti dall’oggi al domani a scegliere soluzioni di smart working in seguito alla pandemia, abbiamo registrato una grande domanda per le nostre soluzioni cloud. Con la nostra Cloud-App, rivenditori e partner innovaphone sono stati in grado di implementare progetti cloud in tempi molto brevi e con i più moderni standard“, spiega Dagmar Geer, CEO, innovaphone AG.

    Flessibilità

    La flessibilità che caratterizza la soluzione myApps Cloud è stata molto apprezzata, in particolare la possibilità di espandere la soluzione con altri utenti, sedi o nuove applicazioni in qualsiasi momento. Con innovaphone myApps Cloud, le aziende dispongono di una soluzione cloud omogenea, espandibile modularmente e indipendente da dispositivi e piattaforme.

    La soluzione comprende tutte le classiche funzioni di telefonia IP, funzionalità di comunicazione unificata all’avanguardia come audio e videoconferenze, chat, condivisione di applicazioni, messaggistica, nonché numerosi strumenti di collaborazione e amministrazione (ad esempio CRM e Office Integration).

    Sicurezza Made in Germany

    Nonostante i tempi rapidi di reazione imposti dalla situazione, l’aspetto della sicurezza non poteva essere trascurato ed è stato spesso il fattore decisivo a favore di myApps Cloud. Sviluppata in Germania e ospitata in Europa, la soluzione vanta i marchi di fiducia TeleTrust, “Security made in Germany” e “Security made in Europe” così come l’intero portafoglio prodotti innovaphone.

    Ora innovaphone aderisce all’iniziativa “Cloud Services made in Germany”.

    “Anche e soprattutto in un mondo globalizzato, il ‘Made in Germany’ è un sigillo di qualità ed è sinonimo di affidabilità, longevità e solidità. Soddisfacendo i severi criteri per l’ammissione al catalogo delle soluzioni ‘Cloud Services made in Germany’, forniamo ai nostri clienti un’ulteriore sicurezza giuridica“, ha concluso Dagmar Geer.

    Cloud Services made in Germany innovaphone innovaphone myApps Cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti

    13/05/2025

    CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity

    13/05/2025

    TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)

    12/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    DAP-X3060OU: il nuovo access point D-Link per la connettività aziendale

    27/11/2024

    HP al fianco dell’Istituto Ciechi di Milano

    25/06/2019

    Toshiba Canvio Flex, l’hard disk alleato dello smart working

    08/06/2023

    La rivoluzione digitale di Eurocar parte dai telefoni IP di Snom

    28/03/2022

    NFON lancia Cloudya per Microsoft Teams

    21/06/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.