• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Kingston Technology in testa alla classifica di canale per le spedizioni di SSD del 2021

    Kingston Technology in testa alla classifica di canale per le spedizioni di SSD del 2021

    By Redazione Top Trade26/10/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Kingston Digital è stata nominata da TrendForce fornitore numero uno di terze parti di SSD di canale per il 2021. Secondo TrendForce, Kingston ha realizzato ben il 26% dei 127 milioni di unità spedite nel 2021

    kingston

    Kingston Digital Europe, società affiliata di memorie Flash di Kingston Technology Company, è stata nominata da TrendForce fornitore numero uno di terze parti di SSD di canale per il 2021. Secondo TrendForce, Kingston ha realizzato ben il 26% dei 127 milioni di unità spedite nel 2021.

    Nonostante nel 2021 la pandemia abbia continuato a interrompere la fornitura di componenti per SSD, le spedizioni attraverso i canali di distribuzione globali hanno registrato un tasso di crescita annuale dell’11%. Mentre la domanda di produzione è aumentata, il volume delle spedizioni ha risentito dell’offerta di wafer troppo limitata per soddisfare i tempi di consegna degli ordini. In risposta, Kingston ha adottato una strategia di fornitura limitata a fronte dell’aumento dei prezzi dei prodotti. Questi risultati dimostrano che, grazie alla strategia globale di Kingston per l’approvvigionamento dei componenti, l’azienda era in netto vantaggio rispetto ai suoi concorrenti, considerando la pandemia globale e la carenza di chip. I risultati hanno rafforzato la posizione di Kingston come leader nella produzione di SSD, dato che il secondo fornitore ha rappresentato solo l’8% del mercato totale di canale. Come categoria, i produttori di SSD di fornitori terzi (non semiconduttori) hanno rappresentato il 58% delle spedizioni totali nel 2021.

    La crescente domanda di SSD per il gaming con PCIe 4.0 NVMe continua a definire il panorama del mercato, spingendo i produttori di moduli a passare costantemente da SATA a PCIe. TrendForce prevede che probabilmente gli aggiornamenti miglioreranno il riconoscimento del marchio e continueranno a incrementare le spedizioni. Nel 2021, Kingston ha aggiunto due SSD M.2 PCIe 4.0 NVMe al proprio portafoglio con l’aggiunta di KC3000 e Kingston FURY Renegade SSD. I drive ad alte prestazioni si sono aggiunti alla famiglia di SSD client di Kingston per consentire a coloro che richiedono velocità e affidabilità di gestire giochi intensivi e grossi carichi di lavoro delle applicazioni su desktop e PC portatili. Secondo TrendForce, il prezzo e la capacità di fornire servizi globali completi di produzione e vendita saranno un fattore importante per continuare ad aumentare le spedizioni di SSD PCIe in futuro.

    La presenza di Kingston Technology sul mercato è dovuta alle forti relazioni con clienti e partner di canale in tutto il mondo. Mentre la crisi sanitaria attraversava il mondo e le aziende si muovevano rapidamente per adattarsi, Kingston ha continuato ad offrire un supporto alle vendite di alto livello e l’accesso a esperti e ingegneri interni che abbracciano appieno la filosofia “Kingston is with you”, che ha portato a oltre tre decenni di successo di affidabilità e supporto per i clienti. Il primo posto di Kingston nel mercato degli SSD non è una sorpresa se lo stesso approccio, attuato nella divisione DRAM, ha portato l’azienda a essere il più grande fornitore di terze parti di moduli di memoria, per il 19° anno consecutivo.

    “È un onore raggiungere questo primo posto in classifica mentre Kingston celebra il suo 35° anniversario”, ha dichiarato Tony Hollingsbee, SSD Business Manager, Kingston EMEA. “Fin dall’inizio, l’attenzione di Kingston e la sua principale forza di vendita si sono concentrate sui clienti e i partner di canale in tutto il mondo. Insieme, queste relazioni di successo hanno aiutato il nostro business degli SSD a crescere rapidamente. Gli ultimi risultati di TrendForce contribuiscono a convalidare questi sforzi, quindi condividiamo indubbiamente questo successo con i nostri partner, rivenditori e clienti “.

    Kingston Digital Europe spedizioni di SSD TrendForce
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti

    08/05/2025

    Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    DotForce distribuisce la ‘nuova’ sicurezza

    24/02/2020

    Sony presenta i primi sensori d’immagine intelligenti

    15/05/2020

    ASUS porta in Italia la sua rivoluzione wireless ASUS ZenWiFi

    24/03/2020

    “Shape the present, build the future”: successo per l’evento Var Group

    31/10/2023

    Lutech acquisisce DISC

    24/05/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.