• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    • Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Marcello Del Brenna rimane alla Presidenza di AICE

    Marcello Del Brenna rimane alla Presidenza di AICE

    By Redazione Top Trade04/07/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Alla presentazione del Consiglio Direttivo di ANIE AICE il Presidente Marcello Del Brenna espone gli obiettivi futuri dell’Associazione

    marcello-del-brenna

    Lo scorso 10 giugno è stato riconfermato alla Presidenza di AICE (Associazione Italiana Industrie Cavi e Conduttori Elettrici), Marcello Del Brenna, Amministratore Delegato Sud Europa di Prysmian Group, Chairman di Electrical Infrastructure Group di Europacable e già Presidente ANIE AICE dal giugno 2023. Alle spalle una carriera ultra trentennale maturata presso Prysmian Group (Pirelli Cavi fino al 2005), dove ha ricoperto varie cariche, con ruoli di responsabilità in Italia e all’estero.

    Gli obiettivi di Marcello Del Brenna

    Le linee programmatiche presentate in occasione della nomina, seguono in continuità il percorso intrapreso nel precedente mandato, volte a strutturare e potenziare le alleanze dell’industria Cavi e Conduttori Elettrici presso le istituzioni, gli enti pubblici e privati, promuovendo gli interessi degli associati AICE, con particolare attenzione al raggiungimento degli obbiettivi del Paese in termini di transizione energetica e trasformazione digitale. In parallelo, Marcello Del Brenna punta a incentivare la cooperazione di AICE con altre associazioni operanti a monte e a valle della catena del valore, ponendo l’Associazione come elemento trainante nel “fare sistema” all’interno e all’esterno di ANIE Confindustria, in relazione agli ambiti di maggiore interesse per l’industria. Obiettivo che potrà essere garantito dalla presenza continua dei rappresentanti AICE ai Tavoli Tecnici di enti sia nazionali (CEI) sia internazionali (IEC, Cenelec), atta a sottolineare il valore aggiunto che i prodotti rappresentati possono apportare al mercato in termini di qualità e performance.

    Uno sguardo al settore dei cavi in Italia

    L’industria italiana dei Cavi ha archiviato il 2023 con un fatturato aggregato a quota 6,4 miliardi di euro, con una flessione annua del 2% a valori correnti, interrompendo il percorso di crescita degli anni più recenti. Anche le esportazioni hanno mostrato un’inversione di tendenza, registrando una flessione del 6%, che ha portato il dato di export in chiusura anno a quota 3,6 miliardi di euro.

    Nel medio periodo la domanda rivolta alle tecnologie del comparto continuerà a mostrare un trend positivo, alimentata dagli investimenti nella transizione energetica e digitale che guideranno la crescita globale nei prossimi anni. L’industria italiana dei cavi è un’eccellenza internazionale con una consolidata leadership nell’innovazione tecnologica. La generazione da fonti rinnovabili sempre più dominante nel mix energetico, lo sviluppo delle reti, l’elettrificazione dei consumi energetici e la digitalizzazione chiedono sistemi in cavo ad alte prestazioni, innovativi, sostenibili e sicuri. Investimenti in ricerca e sviluppo, di prodotto e di processo, consentono alle imprese italiane di presidiare i settori a più elevato valore aggiunto, riconoscendo nella sostenibilità un fattore chiave per la creazione di valore.

    Completano il Consiglio Direttivo AICE: Elisabetta Bragagni Capaccini – Tratos Cavi, con incarico di Vicepresidente con delega a Ambiente e Sostenibilità; Luca Facchinetti – Metallurgica Bresciana in qualità di Vicepresidente con delega a Ricerca e Innovazione; Francesco Sciarra – Baldassari Cavi, Vicepresidente con delega a Enti Normativi e Rapporti con Istituti/Lab. Marchi di Qualità; e il Vicepresidente Andrea Babini di ICEL.

    Dichiarazioni di Marcello Del Brenna

    “Gli ultimi 12 mesi”, ha dichiarato il Presidente Marcello Del Brenna nel corso della sua rielezione, “hanno visto un calo dei volumi sia sul mercato domestico sia nelle esportazioni. Come rappresentanti del settore industriale abbiamo il dovere di continuare a investire in sostenibilità e compliance tecnica, per rispondere alle nuove sfide. La sostenibilità non è più solo un’opportunità di business, ma una necessità per continuare a operare sul mercato, rispondendo efficacemente alla pressione crescente da parte delle istituzioni e dei nostri clienti. Occorre pertanto fare leva sulla dimensione complessiva della nostra industria, sostenuta dalla massa critica e dal grande spirito imprenditoriale che caratterizza la varietà di aziende grandi, medie e piccole presenti sul mercato italiano. Obiettivi che, nonostante lo scenario geopolitico incerto, potranno essere favoriti dalla transizione energetica e digitale, motori trainanti per l’industria italiana, in cui i cavi continueranno a svolgere un ruolo importante.”

    “Compito dell’Associazione dovrà essere quello di promuovere le eccellenze italiane del comparto e, in particolare, le crescenti performance dei prodotti sia in termini di caratteristiche tecniche, sicurezza in primis, sia in termini di impatto ambientale.  Metto pertanto a disposizione di AICE”, ha concluso Marcello Del Brenna, “la mia lunga esperienza sui mercati internazionali e la mia militanza associativa, anche a livello Europacable, nonché il mio impegno ad assicurare ascolto, voce e vicinanza a tutti i soci, come dimostrato negli ultimi 10 mesi di presidenza ANIE AICE”.

    ANIE AICE Marcello Del Brenna nomine
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar

    14/05/2025

    Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record

    14/05/2025

    MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks

    14/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Si allarga l’offerta per i Contact Center di GoTo

    04/03/2022

    Epson WorkForce Enterprise: si amplia la gamma

    07/04/2025

    Villa Durrueli Resort & SPA potenzia la sua rete con TP-Link

    12/06/2023

    Snom D7C per comunicare con eleganza e semplicità

    02/12/2020

    Epson a Print4All con molteplici soluzioni

    26/04/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.