• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Modula e MiR portano l’automazione nel magazzino

    Modula e MiR portano l’automazione nel magazzino

    By Redazione Top Trade27/07/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione di Modula e MiR è completamente autonoma per lo stoccaggio, il prelievo e la movimentazione dei materiali in magazzini, centri di produzione o di distribuzione

    Modula e MiR portano l'automazione nel magazzino

    Mobile Industrial Robots (MiR), pioniere nel mercato per i robot mobili autonomi e Modula, produttore di magazzini intelligenti, in occasione di LogiMat hanno presentato un’ulteriore soluzione congiunta, completamente automatizzata per la movimentazione dei materiali nei magazzini, nei centri di produzione e di distribuzione.

    Attraverso diverse predisposizioni, la soluzione può automatizzare parzialmente o completamente i processi di movimentazione dei materiali. La nuova configurazione comprende il prelievo completamente automatizzato di singoli articoli. I robot MiR sono dotati di un modulo superiore dotato di braccio robotico in grado di prelevare singoli articoli direttamente dalla baia del magazzino verticale. Modula, ove avviene il rilascio materiale, li trasporta in modo semplice e sicuro alla zona di prelievo successiva o all’area di consegna. Questa soluzione è la logica evoluzione del precedente sistema messo a punto dalle due aziende mediante prelievo completamente automatizzato attraverso il modulo superiore che solleva, preleva e posiziona cassette o contenitori direttamente dalla baia di raccolta del magazzino verticale.

    Inoltre, vi è anche la possibilità di operare in modo automatizzato anche attraverso i pallet con i robot MiR appositamente attrezzati per prelevare articoli grandi e pesanti dal Modula Vertical Lift Module (VLM) per i pallet.

    La soluzione consente notevoli risparmi in termini di tempo e spazio, migliorando la produttività e potenziando l’intralogistica. Secondo l’amministratore delegato di Modula, Massimiliano Gigli, anche la sicurezza sul posto di lavoro e la soddisfazione dei dipendenti sono uno dei principali vantaggi della soluzione congiunta di Modula e MiR.

    “Questo sistema, svolgendo compiti ripetitivi, fisicamente faticosi e pericolosi, migliora significativamente le condizioni di lavoro nei magazzini, nelle fabbriche e nei centri di distribuzione”, ha dichiarato Gigli. “Di fronte alla carenza di manodopera, le aziende che cercano di automatizzare le operazioni di stoccaggio, prelievo e movimentazione dei materiali hanno la possibilità di ottenere molto più che una maggiore produttività, offrendo ai propri dipendenti responsabilità di maggior valore e un ambiente di lavoro più sicuro.”

    Progettato per un’implementazione modulare e rapida, il sistema di Modula e MiR è altamente adattabile a magazzini e centri di distribuzione di qualsiasi dimensione e layout. In quanto tale, facilita l’automazione graduale, consentendo alle aziende di trasformare i loro processi rispettando il loro ritmo.

    Inoltre, il sistema può generare un ritorno sull’investimento (ROI) già dopo 6-18 mesi dall’installazione.

    Dopo la presentazione della prima soluzione combinata AMR-Magazzino Verticale avvenuta quest’anno in occasione di LogiMAT a Stoccarda, Modula presenterà le implementazioni al pubblico statunitense in occasione della fiera Groceryshop 2022 di Las Vegas a settembre.

    automazione magazzino MiR Modula
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti

    08/05/2025

    Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Retailer italiani lontani dalla Single Customer View

    03/05/2023

    TV LG: nuove gamme OLED e QNED disponibili in Italia

    29/04/2024

    Toshiba Canvio Gaming è il regalo perfetto per la festa del papà

    11/03/2025

    La Parità di Genere per RS Italia è importante

    29/09/2023

    Ricoh ottimizza la Workplace Experience dei clienti con LG

    02/10/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.