• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Panduit e Atlona cavalcano la convergenza tra AV e IT

    Panduit e Atlona cavalcano la convergenza tra AV e IT

    By Redazione Top Trade27/10/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A quasi due anni dall’acquisizione, Panduit e Atlona sempre più unite nel cavalcare la convergenza tra l’industria audio-video (AV) e l’IT

    Nel gennaio 2019, Panduit ha sorpreso l’industria audio-video (AV) acquisendo Atlona. Se inizialmente la mossa da parte dell’azienda di Chicago, focalizzata sulle infrastrutture fisiche di rete ed elettriche, poteva sembrare poco chiara, la strategia è diventata rapidamente cristallina quando Panduit e Atlona hanno presentato la loro proposta congiunta ai clienti AV cavalcando la convergenza IT.

    Lo scopo dell’accordo era creare un’entità unificata per offrire ai propri clienti un unico hub tecnologico in grado di fornire tutto, dal cablaggio di rete ed elettrico, alla gestione del segnale AV, ai prodotti di controllo. Invece di assorbire semplicemente il marchio Atlona nelle operazioni di Panduit, le due aziende hanno operato come dei veri partner, consentendo ad Atlona di mantenere il suo approccio di successo con ulteriore supporto e sostegno da parte di Panduit.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Tom Kelly, Vice President, Enterprise Business per Panduit: «La premessa alla base dell’acquisizione di Atlona è stata la crescente influenza dell’IT nello spazio AV. Abbiamo riconosciuto la necessità di aumentare la nostra visibilità e rilevanza nell’AV man mano che cresceva l’interesse dei clienti».

    AV e IT: una scommessa ripagata per Panduit

    Panduit e Atlona sono fiorite insieme nel periodo successivo all’acquisizione. I sistemi infrastrutturali di Panduit fanno ora spesso parte delle specifiche AV e i contractor IT ricevono sempre più richieste per integrare i sistemi AV nei loro progetti per gli utenti.

    Per Ilya Khayn, CEO di Atlona: «Dopo l’acquisizione, abbiamo iniziato a comunicare con una serie completamente nuova di clienti. Ora abbiamo l’opportunità di parlare con appaltatori, integratori di sistemi, utenti finali e contractor in generale fin dalle fasi iniziali dei progetti, mentre in precedenza arrivavamo spesso alla fine. Questa operazione ha aperto un’era completamente nuova di opportunità per Atlona».

    Ancora secondo Khayn: «L’AV è diventato un importante sottoinsieme della pianificazione dell’infrastruttura, poiché la collaborazione è fondamentale per il successo di quasi tutte le aziende. Stiamo semplificando la creazione di progetti unificati e sistemi interoperabili su diversi livelli, per agevolare appaltatori, integratori e aziende utenti finali».

    Panduit verso le applicazioni collaborative

    Oggi Panduit può offrire a clienti finali e partner un’offerta più ampia e parlare con gli utenti finali IT di una rete integrata completa, non solo fisica. La possibilità di integrare le soluzioni AV di Atlona consente di avere una conversazione più profonda e un impegno diverso rispetto alla semplice fornitura di un’infrastruttura fisica passiva.

    Per Gian Piero De Martino, Network Infrastructure Business Unit Manager Italy & Israel ed EMEA Alliance Manager: «Nella doppia veste di BU manager Italia e Israele e di quella di EMEA alliances manager, l’impegno assicurato nell’accelerare l’integrazione tra le due organizzazioni, è ripagato dai risultati che stiamo già registrando sia a livello locale che internazionale. Panduit nasce come produttore di singoli componenti passivi, dando vita a soluzioni hardware integrate, transitando attraverso lo sviluppo di software di monitoraggio, di gestione della rete e degli apparati ad essa connessi, a cui si aggiungono programmi di canale e servizi professionali. L’acquisizione di Atlona ci ha consentito di approdare al mondo delle applicazioni collaborative, che oggi caratterizza un’importante fetta dell’operatività di ogni impresa moderna. Acquisizioni aziendali di valore come quest’ultima, sono la prova della necessaria convergenza proposta dalle tecnologie e richiesta dal mercato».

     

     

     

    Atlona Audio Video AV IT panduit
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)

    12/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Nuovo assetto commerciale per Esprinet Italia

    13/10/2020

    A New York è di scena il retail intelligente di Microsoft

    13/01/2020

    Black Friday: il retail sotto pressione

    21/11/2023

    Cegid lancia Cegid Retail Live Store per i negozi

    11/10/2021

    TTG del 15 giugno 2019: nuova sede Rittal – Eplan

    15/06/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.