• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Pocketalk si aggiunge alla gamma di dispositivi smart abilitati alla V-Sim

    Pocketalk si aggiunge alla gamma di dispositivi smart abilitati alla V-Sim

    By Redazione Top Trade12/03/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il dispositivo portatile Pocketalk W per la traduzione vocale simultanea è connesso alla rete Vodafone IoT a un costo mensile fisso e vantaggioso

    Pocketalk ha annunciato la partnership con Vodafone Group grazie alla quale il suo dispositivo di traduzione simultanea verrà dotato di V-Sim, la Vodafone smart SIM card.

    Dalla fine di questo mese, il modello Pocketalk W, dispositivo portatile per la traduzione vocale simultanea dotato di AI, sarà disponibile sul sito V by Vodafone e sui canali di e-commerce di Pocketalk con V-Sim inclusa che garantisce una connessione rapida e senza soluzione di continuità alla rete Vodafone Internet of Things a un costo mensile fisso e vantaggioso.

    Con l’obiettivo di abbattere le barriere linguistiche in tutto il mondo e collegare meglio le persone, Pocketalk si aggiunge alla gamma di dispositivi smart abilitati alla V-Sim, e può ora essere utilizzato in oltre 90 paesi nel mondo senza costi aggiuntivi.

    Come riferito in una nota ufficiale da Tomoaki Kojima, CEO di Sourcenext: «Pocketalk, sviluppato da Sourcenext, è costantemente alla ricerca di opportunità per facilitare le conversazioni. La nostra missione è di migliorare il modo in cui le persone comunicano. Pocketalk rimuove le barriere linguistiche e consente agli utenti di sostenere conversazioni bidirezionali reali e naturali in 74 lingue diverse».

    Per David Tirado Blanco, Global Head of Growth Consumer IoT, V by Vodafone: «Siamo lieti di collaborare con Sourcenext e di poter offrire una connettività senza pari agli utenti dell’innovativo Pocketalk grazie alla nostra smart global SIM card, la V-Sim by Vodafone. Pocketalk facilita la comunicazione tra le persone in tutto il mondo e ora, grazie alla V-Sim, gli utenti possono godere di una configurazione digitale senza soluzione di continuità attraverso l’app V by Vodafone e tariffe e roaming validi in oltre 90 Paesi. Rimanere connessi non è mai stato così facile».

    Pocketalk V-Sim Vodafone Group
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)

    12/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    MAXHUB a ISE 2022

    03/05/2022

    TS-451D2: il nuovo NAS dual-core di QNAP con applicazioni ricche di funzionalità

    04/02/2021

    Sharp presenta due nuove stampanti multifunzione monocromatiche “light production” ad elevate prestazioni

    20/10/2021

    KIOXIA lancia il primo UFS Ver per l’automotive

    30/01/2024

    Le tendenze per l’IT e il data center: che 2019 sarà?

    11/04/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.