• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Qualcomm e Sony puntano a realizzare il next generation smartphone

    Qualcomm e Sony puntano a realizzare il next generation smartphone

    By Laura Del Rosario23/06/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Qualcomm Technologies ha esteso la collaborazione con le piattaforme Snapdragon che alimenteranno i futuri smartphone di Sony

    Snapdragon-Qualcomm

    Qualcomm Technologies ha annunciato di aver esteso la collaborazione con le piattaforme Snapdragon che alimenteranno i futuri smartphone di Sony. Le aziende hanno deciso di lavorare insieme sulle prossime generazioni di smartphone di fascia alta, alta e media.

    Grazie a questa collaborazione, le due aziende mirano a spingere i confini del possibile nella tecnologia mobile, offrendo esperienze utente senza precedenti e guidando il progresso nel settore degli smartphone. Gli sforzi congiunti si concentreranno sull’integrazione delle avanzate piattaforme mobili Snapdragon di Qualcomm Technologies nelle future linee di smartphone di Sony, offrendo agli utenti funzionalità migliorate, prestazioni più elevate ed esperienze d’uso più coinvolgenti.

    “Siamo entusiasti di continuare a lavorare con il nostro partner di lunga data Sony per offrire ai consumatori la prossima generazione di tecnologie mobili di alto livello”, ha dichiarato O.H. Kwon, Senior Vice President di Qualcomm CDMA Technologies e Presidente di Qualcomm APAC. “Questa collaborazione rappresenta per noi un’entusiasmante opportunità di offrire esperienze utente innovative per contribuire a soddisfare le esigenze dei consumatori a livello globale.”

    “Xperia 1 V, l’ultimo smartphone di punta di Sony alimentato da Snapdragon 8 Gen 2 Mobile Platform, è stato accolto molto bene dai clienti. Non vediamo l’ora di continuare la nostra collaborazione con Qualcomm Technologies per offrire esperienze premium e avvincenti sui futuri smartphone alimentati da processori Snapdragon”, ha dichiarato Tsutomu Hamaguchi, responsabile della business unit Mobile Communications di Sony Corporation. “Ascoltiamo sempre i nostri clienti per sviluppare tecnologie all’avanguardia che soddisfino e superino le loro aspettative e confidiamo che Qualcomm Technologies ci aiuterà a continuare a guidare il settore in avanti”.

    Qualcomm Technologies smartphone Snapdragon Sony
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti

    08/05/2025

    Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Smart working: come organizzare al meglio gli ambienti in cui viviamo

    25/03/2020

    Conversational Signage: Samsung rende smart il customer journey

    10/07/2023

    Durst a FESPA 2025

    02/05/2025

    Stefano Franceschini (Passepartout): 50 anni tra bit e byte… “e ancora mi diverto”

    21/09/2022

    Dove va il printing? Il futuro è l’inkjet

    02/10/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.