• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    • Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»RAEE: Consorzio ERP Italia tocca i 1000 consorziati

    RAEE: Consorzio ERP Italia tocca i 1000 consorziati

    By Redazione Top Trade04/10/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Consorzio ERP Italia ha tagliato il traguardo dei 1.000 consorziati e punta a un ulteriore passo per incrementare la raccolta dei RAEE

    Il Consorzio ERP Italia, tra i principali Sistemi Collettivi senza scopo di lucro che si fanno carico sull’intero territorio nazionale della gestione a norma dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e dei Rifiuti di Pile e Accumulatori e parte del Gruppo Landbell, ha tagliato il traguardo dei 1.000 consorziati.

    Il Consorzio ERP Italia è stato fondato nel 2002 allo scopo di ottemperare agli obiettivi di riciclo degli elettrodomestici e delle apparecchiature elettriche o elettroniche dismesse e a fine vita stabiliti dalle direttive comunitarie, ottimizzando gli oneri a carico dei produttori associati e salvaguardando l’ambiente.

    Nei 1.000 consorziati rientrano alcune delle più importanti aziende italiane che producono o importano apparecchiature e prodotti quali, ad esempio, prodotti elettrici o informatici, PC, computer, stampanti, grandi e piccoli elettrodomestici, apparecchiature per il tempo libero e lo sport, strumenti di monitoraggio e di controllo, distributori automatici, pile, batterie e accumulatori, pannelli fotovoltaici, ecc.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Alberto Canni Ferrari, Procuratore Speciale del Consorzio ERP Italia: «Questo avvenimento segna un passaggio storico per il nostro Consorzio. Riteniamo che questo non rappresenti un traguardo, ma un punto di partenza per un ulteriore passo per incrementare la raccolta dei RAEE, Pile e Accumulatori nel rispetto del principio basato sulla Responsabilità estesa dei Produttori».

    Alberto Canni Ferrari Consorzio ERP Italia RAEE
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI

    14/05/2025

    ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti

    13/05/2025

    CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity

    13/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    AOC presenta il nuovo monitor portatile I1601P

    06/07/2021

    Secsolutionforum 2023: scopri il programma dell’evento

    06/04/2023

    Calcio: segui nitidamente tutte le partite con gli ultimi TV QLED 4K di TCL

    10/07/2023

    Da Poly una nuova generazione di cuffie wireless

    23/09/2019

    Antares Vision pronta a passare su MTA

    24/02/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.