• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    • 3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente
    • CX4800-56F: il nuovo switch di Zyxel per le aziende in crescita
    • Allied Telesis ottimizza l’esperienza dei partner con Intangi Iris
    • MSP: strategie per vincere
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Smart Building: BTicino sottolinea l’importanza della formazione

    Smart Building: BTicino sottolinea l’importanza della formazione

    By Redazione Top Trade10/03/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    BTicino è stato il partner del workshop di The European House – Ambrosetti dedicato allo sviluppo di competenze in ambito Smart Building

    smart-building

    “Formarsi sempre” è la regola d’oro valida in ogni ambito, in questa era in cui l’innovazione tecnologica corre a passo spedito. Anche il settore dell’edilizia non è esente da questa realtà.
    BTicino, brand italiano specializzato nella Smart Home e nelle infrastrutture elettriche, ha partecipato in qualità di Partner al workshop tematico Quali competenze per la trasformazione green e smart del parco immobiliare della Community Smart Building di The European House – Ambrosetti (TEHA), 1° Think Tank privato e indipendente in Italia, che ha coinvolto gli operatori della filiera per indagare la creazione di occupazione qualificata nell’edilizia grazie al paradigma degli Smart Building.

    L’incontro ha rappresentato un’occasione per soffermarsi sul punto centrale della formazione all’interno della filiera. Secondo l’ultimo studio della Community, l’upskilling e la formazione sono centrali per colmare il gap di competenze nel comparto Smart Building, considerando che solo il 13% degli occupati nel settore (su un totale di 515mila addetti) è laureato. D’altra parte, la difficoltà nel reperire i profili idonei da parte delle imprese riguarda soprattutto competenze green e smart (per 8 su 10 delle posizioni aperte), ma nel 57,6% dei casi non si trovano candidati adeguati.

    Smart Building: fondamentale costruire competenze e know-how tecnico

    Consapevole dello scenario che si è delineato e da partner attivo e protagonista della Community, BTicino continua ad investire risorse per lo sviluppo di competenze e know-how tecnico legato agli Smart Building, attraverso progetti volti a mettere i professionisti di oggi e di domani nella posizione di cogliere le nuove opportunità di mercato.

    Nel 2024, con la sua BTicino Academy, progetto volto ad erogare corsi di formazione professionale, l’azienda infatti ha raggiunto oltre 10.000 professionisti in 180 corsi. I corsi vengono erogati sia in modalità in presenza sia online, consentendo ai partecipanti di ottenere le conoscenze necessarie per la formazione continua a cui i professionisti del settore elettrico sono chiamati a rispettare.

    La sfida è dunque quella di garantire un’offerta formativa e informativa continua, completa e accessibile a tutti i livelli, dagli studenti, ai professionisti esperti, fino a tutti i cittadini per favorire una diffusione più ampia delle competenze nel settore degli Smart Building.

    Nel 2025 prosegue l’offerta formativa di BTicino Academy al fine di assicurare un aggiornamento sui prodotti e sull’evoluzione normativa legata al comparto. Tra i corsi in programma sono già a calendario approfondimenti su tematiche quali gli impianti FTTH (24 febbraio, in diretta streaming) e la videocitofonia a due fili (3 e 10 marzo, in diretta streaming) e prossimamente verranno erogati ulteriori corsi, programmati per ogni lunedì pomeriggio, a tema efficienza energetica degli impianti, e-mobility e novità normative per gli impianti elettrici in bassa tensione.

    Dichiarazioni

    Romina Donazzi, Energy Efficiency Marketing Manager, ha dichiarato: “Per noi è centrale inoltre il dialogo e il confronto con le nuove generazioni e con gli studenti, soprattutto degli istituti professionali con cui BTicino ha siglato nel corso degli anni diversi progetti educativi. A sottolineare la vicinanza costate al territorio in cui l’azienda opera, BTicino collabora con più di 10 istituti tecnici, proponendo attività che variano da corsi di approfondimento a visite guidate agli stabilimenti. Un esempio significativo è la collaborazione instaurata con l’istituto ITS RED di Padova, al quale ogni anno BTicino fornisce supporto tecnico progettuale per aiutare gli studenti a sviluppare delle attività di progettazione per la riqualificazione energetica degli edifici. Altre attività di formazione accademica coinvolgono atenei come l’Università degli Studi di Bergamo, l’Università degli studi Insubria Varese e il Politecnico di Milano”.

    BTicino BTicino Academy edifici intelligenti formazione
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti

    08/05/2025

    Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management

    08/05/2025

    StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    WASP guadagna un posto nella piattaforma digitale di RS Components Italia

    24/06/2019

    Con devolo connessione internet stabile e veloce

    14/06/2022

    TTG 1 MARZO 2020: Panda, Enterprise e canale

    01/03/2020

    Risposta ThinMan Praim per endpoint fuori controllo

    26/03/2020

    QNAP rilascia ufficialmente il nuovo sistema operativo QTS 5.0

    05/10/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.