• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    • Cyber Resilience Act: nuovi obblighi per i dispositivi RFID
    • Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase
    • AVSI porta formazione tecnica in Kenya con Sacchi Elettroforniture
    • Print4All 2025: gli eventi e la formazione in programma
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Sonepar Italia aggiorna il proprio modello organizzativo

    Sonepar Italia aggiorna il proprio modello organizzativo

    By Redazione Top Trade27/10/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sonepar Italia si prepara al 2024 aggiornando il proprio modello organizzativo per sfruttare il vantaggio competitivo delle specializzazioni

    Nuova organizzazione commerciale Sonepar Italia 2024

    Industry, Building e Sustainability saranno le tre nuove business unit attorno alle quali, a partire dal 2024, Sonepar Italia riprogetterà la propria organizzazione per presentarsi sul mercato della distribuzione di materiale elettrico in modo sempre più efficiente e competitivo. La scelta risponde a una precisa strategia aziendale che vede nelle ‘specializzazioni’ uno dei quattro pilastri su cui si fonda l’attività dell’azienda leader nel comparto a livello italiano, accanto ai driver della digitalizzazione, densità territoriale e infrastruttura superiore.

    Spetterà a Davide Lombardi il compito di guidare la BU Industry, cui faranno capo le famiglie di prodotto dell’automazione industriale, della power distribution, delle attrezzature e dei materiali di consumo. L’ambito Building sarà guidato da Matteo Michieli che seguirà le famiglie di prodotto dell’installazione civile, delle soluzioni connesse (BAC), dell’illuminazione e dei cavi. Andrea Da Re sarà a capo della Sustainability, che comprende le famiglie di prodotto delle energie rinnovabili e della climatizzazione e termoidraulica (HVAC).

    Di pari passo con questa evoluzione del modello organizzativo cambierà anche l’organizzazione geografica della struttura commerciale. In luogo delle tre divisioni territoriali che regolavano l’attività dell’azienda nel mercato italiano verranno create due business area, la prima comprenderà le regioni del centro-nord (Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Marche) guidata da Marco Trentin, la seconda quelle del centro-sud e isole (Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia, Sardegna) con a capo Andrea Bernardinello. Donato Marcotto assumerà il ruolo di Responsabile Grandi Clienti e Mercati Verticali.

    Elettroveneta continuerà nella sua configurazione attuale guidata dal direttore generale Francesco Sferra.

    I direttori delle BA e delle BU, il Responsabile Grandi Clienti e Mercati Verticali e il Direttore Generale di Elettroveneta riporteranno a Giovanni Mazza VP Commercial.

    Nella nuova organizzazione le attività delle business unit si intersecheranno con quelle delle business area operando in stretta collaborazione per il raggiungimento degli obiettivi di conto economico.

    Sergio Novello, Presidente e AD Sonepar Italia dichiara “Siamo convinti che questo nuovo assetto organizzativo possa dare grande impulso alle competenze, alle specializzazioni e alle capacità progettuali che contraddistinguono un distributore evoluto come Sonepar Italia e possa supportare la crescita aziendale. La transizione verso un’organizzazione costruita attorno al lavoro sinergico delle business area con le tre business unit – Industry, Building e Sustainability – ci permetterà di offrire un supporto più efficace al nostro network, con un coordinamento della filiera interna più serrato, consentendoci di portare sul mercato soluzioni e tecnologie dall’elevato valore aggiunto grazie a professionisti sempre più specializzati”.

    Sonepar Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025

    15/05/2025

    AVSI porta formazione tecnica in Kenya con Sacchi Elettroforniture

    15/05/2025

    Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI

    14/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Epson amplia la gamma di stampanti WorkForce

    13/10/2020

    Distribuzione elettronica: Assodel ha fiducia nel 2021

    19/02/2021

    Lenovo sempre più leader nelle infrastrutture edge-to-cloud: è il primo fornitore in EMEA di storage entry-level

    16/12/2022

    OKI Europe lancia il software creativo The Design Hub

    01/12/2020

    Computer Gross: c’è l’accordo con Red Hat

    08/07/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.