• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp
    • Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit
    • Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions
    • Getac Innovation Day 2025: il potenziale innovativo dell’AI nel rugged
    • Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    By Redazione Top Trade05/08/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sony introduce una speciale tecnologia che impedisce la contraffazione delle immagini nelle fotocamere destinate agli utenti business, alle aziende e alle organizzazioni di diversi settori

    Sony: tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere aziendali

    Sony ha annunciato l’introduzione di una speciale tecnologia che impedisce la contraffazione delle immagini nelle fotocamere destinate agli utenti business, alle aziende e alle organizzazioni di diversi settori. Grazie all’apposizione di una firma digitale al momento dello scatto, questa soluzione consente di rilevare eventuali modifiche apportate alle foto, impedendone l’uso fraudolento.

    Data la progressiva diffusione delle pratiche di editing non autorizzate e dell’uso illecito dei dati delle foto digitali, Sony ha deciso di sviluppare una tecnologia basata sulla crittografia standard, che permetterà agli utenti professionali di proteggere le immagini da potenziali contraffazioni.

    Attivando l’apposita modalità già integrata nella fotocamera, il processore aggiunge una firma crittografata non appena scatta l’otturatore. In caso di modifica, manomissione o interventi impropri, la firma scomparirà e il server di certificazione del cliente, esaminando la foto, rileverà all’istante l’avvenuta manipolazione.

    Disponibile con la fotocamera Alpha 7 IV, con la possibilità di espansione ad altri modelli in un prossimo futuro, la nuova funzione accelera i tempi che intercorrono tra l’invio e la verifica dell’immagine, oltre ad aggiungere un ulteriore livello di sicurezza.

    Tra l’altro, la fotocamera Alpha 7 IV combina un sensore full-frame retroilluminato CMOS Exmor R da 33,0 megapixel a un processore BIONZ XR™ per offrire  un’elaborazione ultra-rapida e una risoluzione straordinaria.

    La nuova modalità di firma anti-contraffazione permette di creare e trasmettere in tutta sicurezza immagini protette da un sistema crittografico, in risposta all’esigenza sempre più diffusa, in diverse applicazioni di vari settori, di certificare che i file non siano stati alterati o che siano sicuri.

    Applicata in modo particolare alla verifica dei passaporti e dei documenti d’identità, questa soluzione è utile anche a media, professionisti sanitari e forze dell’ordine per impedire la manomissione delle immagini. Nel settore edile e assicurativo, inoltre, è un valido ausilio per l’ispezione e la registrazione dei danni.

    Yasuo Baba, Director of Digital Imaging and European Product Marketing di Sony, ha commentato: “Una delle missioni di Sony è consolidare le soluzioni aziendali con tecnologie d’immagine all’avanguardia, e l’integrazione di un sistema di firma digitale nelle fotocamere è destinata a rivoluzionare la lotta alla manipolazione e alla contraffazione delle immagini in diversi campi. Sebbene vada adeguata alle esigenze dei singoli settori, questa tecnologia di firma digitale è multilingua e si può impiegare a livello internazionale, così da permettere alle organizzazioni di tutto il mondo di semplificare l’apposizione obbligatoria delle firme sulle immagini attraverso la tecnologia di Sony”.

    Attualmente disponibile su Alpha 7 IV e soggetta a licenza per poter abilitare la firma digitale di Sony, questa funzione sarà a disposizione degli utenti business, con prospettiva di allargamento a ulteriori modelli nel prossimo futuro. Al tempo stesso, Sony continuerà a studiare come sfruttare le proprie tecnologie di imaging ai vertici del settore per migliorare la sicurezza in diversi comparti industriali, con l’obiettivo di estendere la gamma di fotocamere supportate.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions

    16/05/2025

    Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX

    16/05/2025

    BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025

    15/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Officina Stellare sceglie RS Purchasing Manager per efficientare e strutturare la gestione degli ordini

    02/05/2023

    Ecobonus 110%: Sonepar Italia supporta i suoi professionisti

    24/12/2020

    Dal Black Friday a Capodanno: i consigli per i retailer

    18/11/2019

    Photoshop festeggia 35 anni e si fa… mobile

    26/02/2025

    Installazione del NAS: arriva la guida firmata ASUSTOR

    12/04/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.