• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Sostenibilità: per Epson un impegno quotidiano

    Sostenibilità: per Epson un impegno quotidiano

    By Redazione Top Trade06/12/20225 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Epson Europa ha presentato il Bilancio di sostenibilità 2021/22, che annovera investimenti, green-tech e formazione digitale

    Epson ha presentato il Bilancio di sostenibilità europeo 2021/2022, documento che illustra il quadro dettagliato dei progressi dell’azienda nel percorso verso un’operatività più sostenibile. Non solo: il documento presenta anche le iniziative volte a fornire prodotti che supportino gli obiettivi dei clienti in tema di sostenibilità, oltre ai programmi che mirano ad arricchire la formazione tramite la tecnologia e la comprensione delle implicazioni dei cambiamenti climatici.

    Ispirandosi a protocolli internazionali come gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU (Sustainable Development Goals, SDG), Epson ha destinato 770 milioni di euro per passare a fonti energetiche rinnovabili, ridurre le emissioni per contenere il riscaldamento globale entro il limite di 1,5 °C come raccomandato dall’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) e raggiungere l’indipendenza dalle risorse del sottosuolo entro il 2050.

    L’azienda giapponese sta infatti innovando la produzione con soluzioni che riducono gli sprechi, tecnologie a freddo che usano pochissima energia e prodotti progettati per durare a lungo, essere riutilizzati e riciclati.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Yoshiro Nagafusa, Presidente e CEO di Epson Europe B.V: «Di fronte all’evidenza e alla gravità crescente degli effetti sul clima l’invito ad agire per promuovere la sostenibilità assume un carattere d’urgenza. Epson investe con decisione, tanto a livello finanziario quanto strategico, su un futuro più sostenibile. Abbracciamo il cambiamento, offriamo ai clienti soluzioni per farlo e promuoviamo la consapevolezza di cui tutti abbiamo bisogno per creare un mondo sempre più sostenibile».

    La sostenibilità nelle attività di Epson

    Il nuovo report prende in esame l’impegno di Epson per la sostenibilità in ogni area in cui opera, dall’energia alla supply chain fino alla chiusura del ciclo delle risorse.

    –       Energie sostenibili:

    Dai risultati osservati nel 2021/22 emerge che Epson sta tenendo fede all’obiettivo, assunto a livello globale nel 2021, di passare ad energia elettrica proveniente interamente da fonti rinnovabili entro il 2023; sta realizzando la transizione energetica verso un mix costituito da solare, eolico, geotermico e idroelettrico; alimenta già tutti gli uffici commerciali europei con energia proveniente da fonti rinnovabili. Tutto questo per abbattere, secondo le stime, 36.000 tonnellate di emissioni di CO2 all’anno a partire dal 2023.

    –       Supply chain sostenibile:

    Epson è impegnata a realizzare una supply chain ottimizzata per la sostenibilità. Queste le iniziative assunte nel 2021/22: ottimizzazione del carico sui pallet con un aumento del 9,9% dei metri cubi trasportati per pallet; passaggio dal trasporto aereo a quello marittimo e contestuale apertura di un nuovo deposito, con conseguente abbattimento delle emissioni per oltre 6,8 milioni di kg di CO2.

    –       Tecnologie sostenibili per i clienti:

    Oltre che dal punto di vista operativo, Epson si impegna a sviluppare tecnologie che aiutino i clienti a raggiungere obiettivi di sostenibilità; va in tale direzione la commercializzazione di soluzioni progettate specificamente per ridurre l’impatto ambientale dei clienti, tra cui:

    • Le stampanti EcoTank, che riducono i rifiuti plastici: con oltre 70 milioni di unità vendute, questi modelli hanno contribuito a ridurre significativamente l’uso della plastica, uno dei componenti principali delle cartucce di inchiostro.
    • Tecnologie a freddo come le stampanti inkjet Micro Piezo di Epson, che permettono di consumare fino all’83% in meno rispetto alle soluzioni laser.
    • Tecnologie come PaperLab che creano un’economia circolare per il riciclo della carta, riducendo al tempo stesso i consumi di energia, acqua e carta.

    Non solo: Epson ha ridotto le emissioni della flotta aziendale con il passaggio a veicoli elettrici, ibridi e a basse emissioni, portando queste ultime sotto la soglia dei 105 g di CO2/100 km per veicolo.

    In linea con la strategia di Open Innovation incentrata sulle persone e sul pianeta, Epson sta inoltre intensificando ricerca e sviluppo nel campo della bioplastica e punta ad aumentarne l’impiego in fase di produzione. Nell’ambito di un consorzio di aziende, la società sta sviluppando una plastica derivata da biomasse generate da un’alga marina, con l’ambizione di produrne 200.000 tonnellate all’anno entro il 2030. Sta poi esplorando l’utilizzo di metalli in polvere derivati dal riciclo nella stampa 3D, con l’obiettivo di creare un’infrastruttura circolare in aree quali la componentistica per il settore automobilistico e l’elettronica.

    Arricchire la formazione tramite la tecnologia

    La formazione è fondamentale per la strategia aziendale di Epson ed è considerata un potente catalizzatore per un futuro più sostenibile. L’azienda si impegna ad aumentare la consapevolezza al suo interno, tra i partner, i fornitori, i clienti e nella società nel suo complesso. Il coinvolgimento più ampio nelle comunità include le iniziative a favore di bambini e ragazzi. Ad esempio, promuove in Europa il programma educativo New Horizons, con lo scopo di raggiungere 10.000 studenti di ogni ordine e grado, fornendo informazioni e tecnologie che li aiuteranno a cogliere il significato di ciò che accade attorno a loro e a comprendere meglio l’impatto delle proprie azioni.

    Epson è inoltre impegnata in una costante opera di sensibilizzazione in occasione di eventi come le conferenze COP dell’ONU. La COP26 del 2021, tenutasi nel Regno Unito, ha visto l’azienda lanciare il Climate Reality Barometer, una ricerca proseguita alla COP27 che si è recentemente svolta in Egitto. Lo speciale “barometro” rileva la consapevolezza, i modi di pensare e le azioni associate ai cambiamenti climatici di decine di migliaia di persone in tutto il mondo, con l’obiettivo di migliorare il processo decisionale a livello governativo, imprenditoriale e individuale.

     Standard di riferimento mondiali

    Il rapporto illustra anche come Epson misura le proprie prestazioni rispetto ai principali benchmark e standard mondiali, che nel 2021/22 includono:

    –     presenza nella A-List di CDP per il secondo anno consecutivo;

    –     valutazione Platinum di EcoVadis per il terzo anno consecutivo;

    –     partecipazione alla Responsible Business Alliance (RBA);

    –     presenza nel FTSE4Good Index per il diciannovesimo anno consecutivo.

    La sintesi è affidata alle parole di Henning Ohlsson, Director of Sustainability di Epson EMEAR: “L’obiettivo della nostra azienda è dare un contributo positivo alla società, per offrire un futuro più sostenibile, per restituire ancor più di quanto riceviamo. Questo Bilancio mostra progressi tangibili, ma resta altrettanta strada da fare. Siamo convinti, tuttavia, che investimenti ambiziosi, innovazione continua e sforzi volti ad arricchire la formazione daranno vita a un mondo più sostenibile”.

     

    Bilancio sostenibilità Epson Europa formazione digitale green-tech investimenti Sostenibilità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti

    08/05/2025

    Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    SICUREZZA 2023: focus sulle competenze digitali

    06/07/2023

    Con la nuova Brother P-touch CUBE Pro ogni cosa è al posto giusto

    11/11/2020

    IFS si affida a FI Solutions

    27/06/2023

    Da congatec nuovi Server-on-Module in formato COM-HPC

    01/03/2022

    Sony Corporation in partnership con signageOS

    28/11/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.